Giugliano, raccolta fondi in favore di Aniello Di Biase: obiettivo per il 36enne padre locale vincere la battaglia contro il cancro

Da 11 anni lotta strenuamente contro un “nemico invisibile”. Necessità di cure costose presso la clinica “Quisisana” di Roma

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Un'”intera” comunità riunitasi in preghiera ed in lotta contro un nemico individuale.

Calcio, slittamento ripresa dei campionati dilettantistici regionali per aumento dei contagi da COVID-19: le precisazioni del CR Campania

La LND ha cercato di ulteriormente chiarire il contenuto del comunicato diffuso ieri. Si era creata un po’ di confusione tra i tesserati delle società e gli addetti ai lavori

NAPOLI – Le ataviche difficoltà del calcio dilettantistico sono state, purtroppo, ulteriormente “acuite” dal perdurare dell’emergenza sanitaria pandemica da Coronavirus (COVID-19).

Cardito, clamoroso! A pochi mesi dalla stabilizzazione arriva la “beffa”. I 67 L.S.U. vedono “dimezzato” il proprio stipendio: percepiti soltanto 400 euro al mese

Ennesimo fallimento dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Cirillo. Polverizzati i risultati di una strenua lotta che, di recente, portò al sofferto e sospirato ottenimento del contratto a tempo indeterminato per i neo dipendenti comunali. Stamane, il presidio in p.zza Garibaldi, nei pressi del municipio. I lavoratori: “Silenzio assordante dell’amministrazione, è ora di collaborare”

di Armando Brianese.

CARDITO – Talvolta, i risultati politico-amministrativi di un’amministrazione sono così scadenti da “scomodare” i pensieri peggiori.

Calciomercato, Napoli. Lorenzo Insigne si “sfrega le mani”: via a parametro zero e contratto da “nababbo” con approdo in MLS al Toronto FC

L'”eterno” talento frattese, mai divenuto “grande”, guadagnerà circa 50 mln di euro in 5 anni. I tifosi del Napoli non rimpiangono minimante un calciatore che non ha mai convinto del tutto ed il cui rendimento, negli ultimi anni, è calato “vertiginosamente”. Alla faccia dell'”attaccamento alla maglia” e delle responsabilità da capitano!

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le cosiddette “bandiere” nel calcio – ormai da “una vita” – si sa che non esistono più.

Caivano, il “degno” riconoscimento ad un “maestro” di cultura: annunciata l’intitolazione della biblioteca comunale al compianto poeta Stelio Maria Martini

Arriva finalmente a compimento il tragitto intrapreso nel 2019 dall’associazione culturale “Incontri Letterari” con la regia di Arturo Nilo, scomparso pochi giorni fa

di Armando Brianese.

CAIVANO – La cultura “illumina”, la poesia “incanta”.

Cardito, il programma degli eventi natalizi: trenino in paese e sotto l’albero la “prolungata” chiusura dell’I.C. “Marco Polo”

“Magra” organizzazione in un contesto che ha voglia di “riemergere” e nel quale non ci sono occasioni di crescita sociale ed economica, “merito” dell’amministrazione comunale corrente

di Armando Brianese.

CARDITO – L’arrivo del Natale porta con sé tanti buoni propositi.

L’editoriale “Libero”. Caivano, ufficiale: costituito il Comitato di liberazione dalla camorra – Area Nord di Napoli. Il rischio è che l’impegno al riscatto di una comunità rimanga soltanto “su carta”

Nell’iniziativa presenti tante realtà associative del territorio. Prende parte anche Don Maurizio Patriciello con la parrocchia di San Paolo Apostolo del Parco Verde, sede “simbolica” del “patto” di resilienza

di Armando Brianese.

CAIVANO – In momenti di particolare criticità, tutte le forze sociali sono chiamate ad una “sinergia” ed a dare il proprio importante contributo per una data comunità.

Il Comune di Nola “al passo coi tempi”. Piccoli incentivi in denaro per chi va a lavoro in bicicletta: 20 centesimi per ogni chilometro percorso

Il tetto massimo lo si raggiunge in corrispondenza di 50 euro mensili per ogni lavoratore. Requisito indispensabile la residenza nel territorio comunale della Città dei Gigli

di Armando Brianese.

NOLA – Quando si dice affrontare “di petto” una questione.

Nola calcio, ufficiale: ingaggiato il talentuoso 19enne terzino destro Djibril Togora

Il francese va a rinforzare un reparto difensivo bianconero che necessitava di alcuni correttivi. L’organico è, ora, ancora più competitivo al fine di ben figurare in campionato

di Armando Brianese.

NOLA – Il mercato degli svincolati non conosce scadenze e delle squadre – che si ritengono incomplete – sono sempre pronte ad approfittare dell’occasione di “piazzare” il colpo.