Maltempo, Villaricca. “Allagato” il cortile del 2° Circolo: “Gianni Rodari”. Per gli alunni mille “disagi”: mamme in contestazione

Il caso ha destato molto clamore dato che, nonostante le avverse condizioni climatiche, dovrebbe essere sempre garantito il regolare svolgimento delle attività didattiche

di Armando Brianese.

VILLARICCA – Una delle attività imprescindibili nella vita di un bambino è la formazione e lo studio.

Inquinamento, Mugnano. “Intenso” traffico aereo su Napoli Nord. Situazione ormai “insostenibile”: lettera al 41enne sindaco locale Luigi Sarnataro

Molteplici i disagi per i residenti, esausti e stufi del continuo baccano e dell’aria “pesante” che respirano coi loro figli. L’istanza è partita dal PD mugnanese

di Armando Brianese.

MUGNANO DI NAPOLI – La tutela dell’ambiente dovrebbe essere tra i punti cardine del programma di un’amministrazione comunale.

Controlli “intensificati” a Giugliano: “denunciati” dai carabinieri un 48enne villaricchese ed un 27enne santantimese

Il servizio di perlustrazione dal territorio ha toccato ogni angolo della città. Identificate 52 persone e controllati 43 mezzi. 2 persone “segnalate” alla prefettura poiché trovati in possesso di una quantità poco significativa di hashish

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Passare al “setaccio” il territorio – soprattutto in zone “tribolate” per la forte presenza della criminalità organizzata come l’area a nord di Napoli – è un dettaglio non da poco, anzi dovrebbe costituire una priorità per qualsivoglia amministrazione comunale interessata.

Calcio, Serie C. Giugliano, l’accorato “appello” dei Mazzamauro alla tifoseria: “Continuate a sostenere la nostra squadra con il rispetto, la passione e l’amore”

Il messaggio è stato postato dalla società mediante i propri canali social. Lo scopo è quello di “disciplinare” i propri sostenitori per non incorrere più in sanzioni inutili ma pesanti

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Una società di calcio mantiene il proprio equilibrio armonico se tutte le parti – società, Comune e tifosi – remino nella stessa direzione.

Calcio, Serie D. “Clamoroso” ad Afragola! Gruppo di facinorosi “assalta” il pullman della squadra locale con bastoni e bombe carta: la ferma “condanna” da parte della società

Decisione dei vertici societari di disputare le rimanenti partite interne del campionato “a porte chiuse”. Attimi di vero “panico” quelli consumatisi – ad Afragola al rientro dalla partita interna svoltasi alle ore 14:30 presso lo stadio “Piccolo” di Cercola (NA), nel post gara di Afragolese-Fasano 0-1. La tifoseria lamenta la “carenza” di risultati sportivi, ma un gruppo di pseudo-tifosi è andato oltre, passando dalle parole ai fatti

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Nel calcio, è concezione comune, si fanno i conti con aspetti positivi ed ottimistici ed altri, per così dire, meno “lusinghieri”.

Caivano, torna in libertà il vigile urbano Gennaro Fatone. Il tribunale del Riesame annulla l’ordine del G.I.P.: è già rientrato in servizio

Continua a “tenere banco” l’inchiesta giudiziaria avviata dalla Procura della Repubblica di Napoli, la quale ha creato “non pochi” imbarazzi e tensioni nel corpo di polizia locale e tra amministratori e contribuenti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Talvolta, anche la legge deve “rivedere” le proprie posizioni; annullare o modificare le decisioni assunte in precedenza.

Teverola, disastro ambientale. Azienda di ricambi d’auto va in fiamme nella zona ASI. L’appello dei sindaci: “Chiudetevi in casa”

Le fasce tricolori hanno inoltre suggerito: “Spegnete anche i condizionatori”. L’odore acre del fumo sta “devastando” i residenti, presi dal panico e dalla disperazione

di Armando Brianese.

TEVEROLA – Una “miccia”. Tanto basta per trasformare un pomeriggio tranquillo in un “incubo” ad occhi aperti.

Sant’Antimo, 3 dipendenti “in nero” e inosservanza delle norme sul lavoro: maxi multa per un rivenditore di bibite

Al titolare dell’esercizio commerciale comminate delle sanzioni per una cifra complessiva di circa 14mila euro e delle prescrizioni penali per 44mila euro

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Sfruttare il lavoro dei sottoposti, troppo spesso malpagati – ed “attanagliarli” in una spirale di: silenzio; sofferenze ed indifferenza – sovente asseconda i deliri di grandezza dei datori di lavoro.