Politica, Orta di Atella. Decisione “a sorpresa”: si dimette il sindaco Vincenzo Gaudino per “contrasti con il gruppo dei Democratici & Riformisti”

Il colpo di scena nell’esecutivo locale ortese ha fatto letteralmente “vibrare” gli scranni del Consiglio comunale. Il primo cittadino ha 20 giorni di tempo per poter ritirare le dimissioni, oltre i quali diverranno irrevocabili

di Armando Brianese.

ORTA DI ATELLA – La politica, è noto, è fatta di “alti e bassi”, ma “gettare la spugna” è sempre una decisione impopolare.

Politica, Napoli. È ufficiale: presentate le 11 liste di candidati al Consiglio della Città Metropolitana

Il 13 marzo si va al voto. Poche le sorprese. Diversi i sindaci, o ex tali, tali dell’area a nord di Napoli inseriti nell’elenco. Nessuna aria di “cambiamento” né negli uomini né tantomeno nelle proposte

di Armando Brianese.

NAPOLI – Uno degli appuntamenti elettorali, certamente, più “attesi” è quello relativo alla Città Metropolitana, ovvero la provincia di Napoli.

Nola, stop all’ozio ed alla passività! Il Comune “assorbe” 21 percettori del reddito di cittadinanza: saranno al servizio della comunità

L’amministrazione comunale a guida Gaetano Minieri sfrutta il sussidio al reddito ed all’ingresso nel mondo del lavoro come “ponte” per l’attivazione di progetti di pubblica utilità

di Armando Brianese.

NOLA – Percepire un compenso senza svolgere alcuna attività lavorativa non dovrebbe “gratificare” nessuno.

Politica, Frattamaggiore: staffisti per “caso”. Europa Verde accusa l’amministrazione comunale di aver relegato la selezione pubblica a “bando fantasma”

Nel mirino dei portavoce del partito Conny Liotti ed Agostino Galiero, che hanno intercettato l’opportunità per i giovani per il “rotto della cuffia”, l’operato di sindaco ed assessori comunali. L’avviso pubblico è stato – ad oggi – pubblicato, per il disappunto dei tanti, soltanto sull’Albo Pretorio online del Comune

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Certe informazioni, è lampante, è meglio tenerle strettamente “riservate”.

Caivano, l’elenco degli emolumenti dei consiglieri comunali nel 2° trimestre del 2021: la minoranza di centro “batte il primo colpo” e dona 1500 euro. La maggioranza “nicchia”

L’opposizione di centro destina dei il 30% fondi per viabilità e politiche sociali. Ancora troppo “risicati” i tagli ai costi della politica. Da azione “isolata”, che suscita “curiosità”, dovrebbe diventare l'”ordinario” in vista di un “miglioramento” collettivo

di Armando Brianese.

CAIVANO – In tempi di: Coronavirus; provvedimenti “lacrime e sangue” e ristrettezze economiche, non è – per niente – semplice effettuare dei “tagli” su determinate scelte.

Caivano, è crisi politica “conclamata”: arrivano le dimissioni del sindaco Enzo Falco

La decisione segue il mancato tentativo di 14 consiglieri comunali “dissidenti” su 24 di far sciogliere anticipatamente il consiglio comunale apponendo le firme di dimissioni presso uno studio notarile locale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Trovare un equilibrio, in politica, è una cosa tanto complessa quanto frutto di un lavoro: duraturo; certosino e meticoloso.

Crispano, sarà il legale Giovanni Romano ad occuparsi del ricorso al Tar contro lo scioglimento

antonio-barra-sindaco-crispano-municipioL’amministrazione guidata da Antonio Barra è in procinto di presentare ufficialmente ricorso all’organo di giurisdizione territoriale.

di Armando Brianese.

CRISPANO – Manca davvero poco affinchè l’ex sindaco di Crispano Antonio Barra e la sua coalizione di governo presentino ufficialmente il ricorso al Tar contro lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche sancito dal Ministero degli Interni. Il provvedimento ha fatto seguito alla prima esperienza simile verificatasi nel 2005 sotto la guida dell’ex sindaco del PD Carlo Esposito, quando l’amministrazione fu sciolta per il medesimo motivo.

Afragola, la stabilità di governo è la priorità del nuovo commissario PD Salvatore Piccolo

Giornata nazionale di mobilitazione Usb contro il jobs act.          Il deputato Salvatore Piccolo fissa la tabella di marcia per il suo nuovo incarico di sezione.

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Per il Partito Democratico afragolese si volta pagina, con la nomina a neo commissario di sezione del deputato Salvatore Piccolo: lo stesso ha fissato come presupposto per una linea interna produttiva all’interno del partito un dialogo interno per far fronte ai dissapori e garantire una stabilità amministrativa al comune di Afragola.