Caivano, addio al 65enne imprenditore Mario Accurso: braccio operativo tra i fautori dell’ascesa dell’Aman Gas

L’impresario era entrato nel business del Gas Propano Liquido seguendo il fratello Pasquale Accurso, a cui si aggiunse anche l’altro fratello Nicola. Il picco degli affari arrivo nel 2001 con l’ampliamento del deposito collocato in via Sant’Arcangelo. Era molto conosciuto in paese

di Armando Brianese.

CAIVANO – Alla base del successo di un’azienda, c’è sempre il lavoro minuzioso e certosino dei suoi promotori.

Casalnuovo, Gabriel Aiello attacca il sindaco Massimo Pelliccia: “Sbagliato dare le chiavi della città a Tajani. Cosa c’entra con Casalnuovo e con il Sud?”

Innescato un “polverone mediatico”. Il giovane, attivista e presidente del movimento ambientalista “Ci avete ucciso la salute” ne ha pure per il vicepresidente dei forzisti

di Armando Brianese.

CASALNUOVO DI NAPOLI – Quando si tocca l'”orgoglio” delle persone, ecco che le reazioni possono essere “spropositate” e provocare delle ripercussioni “ad ampio giro”.

Caivano, lo scempio continua: miasmi e puzza nauseabonda “avvelenano” la mattinata dei cittadini della Terra dei Fuochi

Dietro la scelta “strategica” degli inconsueti orari notturno e premattutino una chiara volontà di aggirare i già “assenti” controlli e di “non dare nell’occhio”. “Tutti colpevolmente assenti” sul tema

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ci risiamo!

Napoli, nella sala giunta l’assessore al Welfare Roberta Gaeta presenta il progetto “Dote Comune”

Gaeta Roberta assessore al Welfare Comune di NapoliL’iniziativa, rivolta ai giovani dai 16 ai 19 anni, ha visto la partecipazione di associazioni e imprese del territorio.

di Armando Brianese.

NAPOLI – Un progetto “ponte”, rivolto ai giovani in difficoltà, di accompagnamento al mondo del lavoro. Questa la finalità dell’iniziativa messa in campo dall’assessore al Welfare del Comune di Napoli Roberta Gaeta, la cui presentazione si è svolta stamane – dalle ore 10:30 – presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo. Il progetto “Dote Comune”, questa la denominazione scelta dall’assessore, rappresenta un’esperienza inedita e sperimentale di inserimento nel mondo del lavoro di adolescenti provenienti da situazioni multiproblematiche.