Camorra, Afragola. La “denuncia” social del deputato Francesco Emilio Borrelli: “Al rione Salicelle il dipinto di mister Pellapazzo accanto alla Madonna dell’Arco”

Il dipinto raffigurante Lorenzo Della Femine, soprannominato appunto mister Pellapazzo, è stato posizionato accanto all’altarino dedicato alla Madonna dell’Arco. Un altro episodio sospetto anche a Volla, dove si segnala un “inchino” della processione sotto l’abitazione di alcuni detenuti ristretti ai domiciliari

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Talvolta può verificarsi una commistione tra sacro e profano.

È ufficiale! A Napoli l’onore ed il “lustro”. Sarà Capitale Europea dello Sport 2026: occasione di “rilancio” per una città che ha voglia di crescere e risplendere

Superate al ballottaggio, rispettivamente, prima Tbilisi e poi Saragozza. La designazione è stata annunciata nella mattinata di oggi. Possibile “volano” di turismo e sviluppo da cogliere al volo per amministrazione comunale, commercianti e cittadini

di Armando Brianese.

NAPOLI – Lo sport come “trampolino di lancio” per nuovi traguardi.

Fallimento politico, “infiltrazioni camorristiche” a Caivano. “Sciolto” il Comune: nominati ben 3 commissari prefettizi

Accertate le rispettive responsabilità dei destinatari del provvedimento, il Governo ha deciso di adottare la via “drastica” per cercare di risollevare le sorti di un paese letteralmente “demolito”, negli anni, dalla mala politica locale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Cosa potrebbe ulteriormente peggiorare le condizioni di un contesto locale in cui la fanno da padrone complessità sociale ed elevatissima incidenza della criminalità organizzata?

Camorra. Afragola. Estorsione, corruzione e riciclaggio. Clan Moccia “alle strette”: arrestati 57 soggetti tra affiliati e persone “in orbita”

La maxi retata ha profondamente “scosso” i vertici dell’organizzazione e l’opinione pubblica locale e non solo. L’attività investigativa ha consentito di acquisire gravi indizi circa l’esistenza e l’impianto operativo dell’organizzazione camorristica, regolata secondo un ordine gerarchico ed organizzata in base a zone di competenza territoriale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le pagine di cronaca si arricchiscono, ogni giorno, di nuovi episodi che ineriscono le organizzazioni criminali.

Camorra, S. Antimo. Droga ed elezioni amministrative “manovrate”: arrestati 9 soggetti contigui al locale clan Verde

Il mandamento criminale esce indebolito da questa operazione, ma storicamente ed incontrastatamente “egemone” nella fetta dell’area a nord di Napoli che comprende i comuni di S. Antimo, Casandrino e Grumo Nevano

di Armando Brianese.

S. ANTIMO – La camorra s'”insedia”, inesorabilmente, in tutti i settori della vita pubblica, “condizionando” i meccanismi di logica della macchina amministrativa ed elettorale mediante la corruzione, sancendo l’ormai “celebre” quanto odiosa peculiarità – e non soltanto meridionale ndr. – della commistione, collusione e connivenza tra politica e criminalità organizzata.

Politica, Afragola. Dal PNRR la “spinta” alla ripresa. Priorità alla Scuola: 8 mln di euro per 5 progetti

Si tratta di interventi di riqualificazione e ristrutturazione. Le infrastrutture scolastiche, sulla scorta della situazione regionale, sono molto deficitarie e necessitavano di una “boccata d’ossigeno”

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Fondi per “ripartire”.

Terrore nei distributori di carburante da Casoria a Giugliano: in manette due rapinatori di Afragola e Cardito. Si cercano i complici

Si sospetta la partecipazione alla banda di un vero esperto di rapine ai danni di furgoni portavalori e impavido in relazione ai conflitti a fuoco. Determinanti le riprese registrate con un sistema israeliano a raggi infrarossi, che potrebbero contribuire a ricostruire i fatti

di Armando Brianese.

CARDITO – La strada del “crimine” può condurre in territori “inesplorati”.

Caivano, lo scempio continua: miasmi e puzza nauseabonda “avvelenano” la mattinata dei cittadini della Terra dei Fuochi

Dietro la scelta “strategica” degli inconsueti orari notturno e premattutino una chiara volontà di aggirare i già “assenti” controlli e di “non dare nell’occhio”. “Tutti colpevolmente assenti” sul tema

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ci risiamo!