Attualità, Giugliano. Controlli “stringenti” della polizia locale a Lago Patria. Sequestri e “denunce”: coinvolti centro fisioterapico e complesso edilizio

L’operazione ad ampio spettro è stata posta in essere oggi dai caschi bianchi diretti dal comandante Emiliano Nacar. Il 30% dei veicoli fermati non era fornito di assicurazione. Elevate multe per 15mila euro complessivi

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – L’ordine pubblico, il rispetto del Codice della strada e la prevenzione dei reati comuni rientrano tra le attività prevalenti della polizia municipale.

Attualità, Varcaturo. Farmacia “abusiva” ed a rischio crollo: “scatta” il sequestro della polizia locale

L’operazione, ad ampio raggio, dei caschi bianchi è stata eseguita oggi dal Nucleo ambiente ed antiabusivismo della polizia di Giugliano nella frazione Varcaturo. Guidati dal tenente colonnello Emiliano Nacar, gli agenti hanno riscontrato numerose violazioni

di Armando Brianese.

VARCATURO – La prevenzione dei reati comuni è una delle attività prevalenti della polizia municipale.

Giugliano, controlli “stringenti” della polizia locale: “sequestrate” decine di auto prive di revisione ed assicurazione

Il bilancio è “cospicuo”. Le attività della Sezione Stradale della polizia municipale sono state coordinate dal capitano Arianna Castellone. I controlli hanno interessato anche la zona mercato

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Viabilità, decoro urbano, ordine pubblico, rispetto del Codice della Strada sono tutte prerogative – considerate ordinarie, ma di grande importanza – delle amministrazioni comunale da affrontare con strategia e rigore.

Pomigliano d’Arco, “sfrecciavano” in pieno centro con scooter “sprovvisti” di assicurazione: fermati dalla polizia locale e veicoli sequestrati

L’odioso episodio si è verificato, sabato scorso intorno alla mezzanotte, in p.zza Giovanni Leone. I giovani fermati sono sommesi. Gli accertamenti sui 5 ciclomotori bloccati hanno permesso di constatare che tutti fossero sprovvisti di assicurazione e si è proceduto alla confisca

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Le attività di salvaguardia dell’ordine pubblico, per definizione, non conoscono sosta.

Qualiano, “scoperto” con un permesso per disabili scaduto. “Aggredisce” i vigili urbani: conducente denunciato

Il tagliando, oggetto della contestazione, era intestato ad una persona deceduta e, per tali ragioni, non più utilizzabile. Proseguono, intanto, le attività di controllo del territorio coordinate dal comandante della polizia locale Gaetano Cerasuolo, su disposizione del 55enne sindaco Raffaele De Leonardis

di Armando Brianese.

QUALIANO – Contestare le Forze dell’ordine, senza un motivo fondato, equivale ad addossarsi interamente le colpe.

“Avvicendamento” presso la compagnia dei carabinieri di Giugliano. Lascia il capitano Andrea Coratza: subentra il comandante Matteo Alborghetti

Dopo 4 anni di servizio presso il locale presidio di legalità, l’ormai ex andrò a ricoprire la direzione del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Quando si vanno a ricoprire dei ruoli di “spicco” nell’Arma, è ovvio che la traiettoria è scandita dalle possibilità di carriera.

Ambiente, Giugliano. Operazione della polizia metropolitana nella zona ASI: sequestrata un’area adibita a discarica abusiva

Il materiale rinvenuto è di vario genere. Gli uomini del Gruppo GAIA della polizia metropolitana hanno agito agli ordini del comandante Lucia Rea

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – L’ambiente dovrebbe essere uno dei punti “nevralgici”, e per questo da tutelare strenuamente, nella vita di una collettività.

Caivano, torna in libertà il vigile urbano Gennaro Fatone. Il tribunale del Riesame annulla l’ordine del G.I.P.: è già rientrato in servizio

Continua a “tenere banco” l’inchiesta giudiziaria avviata dalla Procura della Repubblica di Napoli, la quale ha creato “non pochi” imbarazzi e tensioni nel corpo di polizia locale e tra amministratori e contribuenti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Talvolta, anche la legge deve “rivedere” le proprie posizioni; annullare o modificare le decisioni assunte in precedenza.

Terrorismo e camorra ad Afragola. Imprenditore “prende in mano” il coraggio e denuncia due tentativi di estorsione. Esplode bomba davanti alla sua residenza. Disperato: “Lo stato mi abbandona”

L’episodio all’angolo tra via Principe di Piemonte e via Pio La Torre. “Lunghi” minuti di panico per: moglie; figli; vicinato e passanti. Brividi di disperazione per la consorte la quale è in dolce attesa. Città “ostaggio” del malaffare

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le “voci fuori dal coro” creano dei grattacapi, e non pochi.