Abusivismo, Giugliano. Documenti “falsi” e dipendenti non dichiarati: “sequestrato” dalla polizia municipale rinomato centro fisioterapico a Lago Patria

Si tratta del centro: “Idrokinetic” collocato in Lago Patria. Il sequestro è avvenuto ad opera dei caschi bianchi all’ordine del colonnello Emiliano Nacar. Diverse le irregolarità riscontrate nella struttura

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – L’attività di polizia locale tocca vari punti: dai controlli in riferimento al Codice della strada, a licenze ed autorizzazioni edilizie e commerciali, alle più svariate pratiche amministrative e burocratiche.

Politica, Aversa. “Rimosso” anche l’ultimo dehors in via Roma: la città perde un “pezzo di storia” mondano con danni economici incalcolabili per il commercio

Questa la decisione assunta dall’amministrazione comunale guidata dal 39enne sindaco Alfonso Golia. Il tipico “panorama notturno” aversano, arricchito da una miriade di locali e lounge bar, perde uno dei suoi storici “pilastri”

di Armando Brianese.

AVERSA – I provvedimenti adottati da un’amministrazione comunale, talvolta, possono essere accolti con grande “disappunto”, se non addirittura con indignazione e forte malcontento.

Acerra, regolamento di conti: trucidato a colpi di pistola Pasquale fratello del boss Mimì ‘o stagnaro”

Pasquale Tortora fratello boss Acerra poliziaL’agguato di camorra è avvenuto in via Gennaro Calzolaio, presso l’abitazione della vittima

di Armando Brianese.

ACERRA – In Campania, ogni zona – anche le più “tranquille” – ha la peculiarità, certamente di cui non andare fieri, di avere degli esponenti locali della camorra, organizzazione capillare all’interno del contesto sociale e a capo delle trame dei sodalizi criminali. Ad Acerra, nel primo pomeriggio della giornata odierna, si è consumato un omicidio terrificante che ha pervaso di orrore ed ha scosso le coscienze dei residenti. Secondo le prime testimonianze, la vittima è Pasquale Tortora, cinquantottenne, il quale già aveva dei precedenti di polizia.

Crispano, Marano e Casavatore in attesa di conoscere il proprio destino: si va verso lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche

comune-di-crispanoIl Consiglio dei Ministri dovrà analizzare le relazioni del Prefetto di Napoli per poi prendere una decisione in merito.

di Armando Brianese.

CRISPANO – Tre sono i comuni della provincia di Napoli che attendono con ansia e preoccupazione di conoscere il proprio futuro, con la spada di Damocle dello scioglimento per infiltrazioni camorristiche che pende sulla propria testa. Stiamo parlando di Crispano, Marano e Casavatore.