Calcio. Serie C, un Giugliano “gagliardo” ed organizzato “stende” la più quotata Turris per 4-1

Tigri a segno con Ceparano al 29′, Piovaccari al 33′, sussulto corallino al 41′ con Leonetti, e ancora i gialloblù a chiudere la gara con De Rosa al 65′ e Nocciolini al 75′

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – C’era aria di festa, relativamente al calcio professionistico campano ed al quinto turno di Serie C girone C.

Politica, Frattamaggiore. Disabilità: all’auditorium della villa comunale tutti uniti per l'”inclusione”!

L’iniziativa, che ha visto una buona partecipazione, è stata promossa dall’Aps “In Punta di Piedi” e dalla sua responsabile ed assessore del Comune di Frattamaggiore Fiorella Parretta. Presenti anche il sindaco Marco Antonio Del Prete, rappresentanti delle istituzioni ed esperti del settore

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – La disabilità come “arricchimento” individuale e collettivo.

Nola calcio, Giuseppe Ruggiero quantità e qualità: leader in campo e “perno” del centrocampo può e deve guidare la “risalita”

Un mediano completo, tecnicamente e tatticamente “maturo”, che è nella migliore fase della sua carriera. Un calciatore che, senza il benché minimo dubbio, è un'”eccezione” in Serie D e sul quale il tecnico Antonio De Stefano deve “puntare” per “suonare la riscossa” e raggiungere l’obiettivo stagionale di una salvezza tranquilla

di Armando Brianese.

NOLA – Un regista classico, con in più le doti da centrocampista “box to box“, per quanto attiene al calcio moderno.

Il Nola calcio torna “in sella”: 2-1 in rimonta sul Brindisi allo “Sporting Club” con un’ottima prestazione corale

Vantaggio di Gaeta. Antonio D’Angelo “in grande spolvero” autore di una doppietta. “Scacciate” critiche ed i fantasmi di essere risucchiati dalle “sabbie mobili” della zona playout. Resta da dare una decisione “inversione di tendenza” nel rendimento esterno

di Armando Brianese.

NOLA – Rimettersi in pista, dopo prestazioni non confortanti, è compito arduo.

Casalnuovo, gli studenti del “Siani” si schierano contro il sindaco Pelliccia sul tema sicurezza

casalnuovo-scuola-sianiGli studenti lamentano la mancata installazione delle telecamere per il servizio di videosorveglianza, motivo per il quale il primo cittadino è venuto meno alle promesse fatte.

di Armando Brianese.

CASALNUOVO – Nella società per più aspetti “malata” in cui viviamo oggi, con numerosi episodi a danno dell’incolumità pubblica all’ordine del giorno – spesso anche per futili motivi, soprattutto nell’ambito della sfera adolescenziale – il tema della sicurezza assume un’importanza fondamentale, anche per mediare e fungere da cerniera tra le figure istituzionali e le istanze dei cittadini, che reclamano azioni tese al miglioramento delle condizioni di vivibilità.