Calcio, Serie C. È ufficiale. Il Giugliano “ingaggia” il nuovo direttore sportivo: è il 40enne Domenico Fracchiolla

Saluta l’ex Antonio Amodio, autore di un ottimo percorso, nelle ultime ore passato al Crotone nella medesima categoria. Fracchiolla, ex Lecco, è un dirigente emergente al quale il presidente onorario dei tigrotti Alfonso Mazzamauro ha affidato le chiavi della cabina di regia delle operazioni di calciomercato

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La compagine calcistica del Giugliano, dopo un ottimo ottavo posto nel girone C di Serie C chiuso con 53 punti ed un quarto di finale playoff perso solo per il peggior piazzamento, sta vivendo un estate coincisa con alcuni cambiamenti radicali nell’organigramma dirigenziale, con l’obiettivo per il prossimo tornare di migliorare lo score in classifica di almeno un punto.

Calcio, Serie C. “Entro la fine del 2025 Giugliano avrà la sua curva”. Il presidente onorario Alfonso Mazzamauro “ufficializza” il cronoprogramma dei lavori al “De Cristofaro”

La deadline è fissata per dicembre 2025, quando i lavori dovrebbero dirsi ultimati. L’annuncio è il risultato della sinergia tra la società Giugliano calcio e l’amministrazione comunale cittadina. Giugliano merita un impianto al passo con i tempi

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Un club calcistico degno di questo nome è tenuto a curare ogni aspetto al fine di poter centrare gli obiettivi societari, con una visione “trasversale” proiettata sullo sviluppo e l’avanguardia.

Calcio, Serie C. Giugliano. I fratelli Ciro e Raffaele Poziello in “lista di sbarco”. Non ci sarebbe l’accordo per il rinnovo: con loro via un pezzo d'”identità” del club

Hanno “scritto la storia” recente della società gialloblù. L’avventura del 33enne capitano e difensore centrale Ciro e del 35enne trequartista Raffaele sembrerebbe volgere al termine. Ambedue vantano un curriculum di tutto rispetto e sarebbero in cerca di una nuova generazione

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il calcio e fatto di arrivi e di “addii”.

Calcio, Serie C. É ufficiale. “Conferma” in cabina di regia: il d.s. Antonio Amodio “rinnova” di un ulteriore anno fino a giugno 2025

É tra i principali artefici della splendida “cavalcata” dei tigrotti, culminata ad un “passo” dalla gloria dei playoff. La riconferma dà maggiore stabilità a società e club, ed è motivo di soddisfazione anche per larga parte dei tifosi gialloblù

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Trovare un “punto di equilibrio” quando si stanno rincorrendo obiettivi importanti – e si è già svolto un buon lavoro insieme – è certamente la strategia più oculata da adottare per il prossimo futuro.

Calcio, Serie D. Un goal del 26enne Ludovico Rocchi “condanna” il Nola alla retrocessione in Eccellenza: 1-0 per il Pomezia

Si è giocato sul neutro di Avezzano, con la trasferta vietata ai nolani per motivi di ordine pubblico. L’arbitraggio ha lasciato a desiderare sulla sponda bianconera. Lo spareggio valeva l’accesso ai playout, ormai agguantato dai laziali, mentre per i gigliati è una débâcle con atterraggio in Eccellenza

di Armando Brianese.

NOLA – In alcune gare ci si gioca tutto.

Calcio, Serie D. È ufficiale. Antonio Zito si “dimette” dall’incarico di responsabile dell’area tecnica del Nola: la scelta per motivi familiari

Le strade si separano, in casa bianconera, da una delle figure di più recente ingresso, ma anche di maggiore affidabilità. La decisione avviene ad appena 4 giorni dalla gara verità da disputarsi contro il Pomezia per l’accesso ai playout

di Armando Brianese.

NOLA – Il calcio, così come la vita, prevede anche delle decisioni “sofferte”.

Calcio, Serie D. Afragolese, il sontuoso “colpo” esterno per 0-2 a Molfetta vale la meritata salvezza

Padroni di casa letteralmente “annichiliti” dal ritmo e dal bel gioco imposto dagli uomini guidati da Sergio Buono. Le reti portano la firma al 13′ del 29enne esterno offensivo Fabio Padulano ed, pieno recupero, al 91′ del 20enne centrocampista Andrea Mancino. Nocerina condannata a disputare i playout. Salvo all’ultimo respiro anche il Gladiator

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Lottare per un obiettivo è qualcosa che dà le motivazioni giuste per riuscire.

Calcio, Serie D. Afragolese, è ufficiale. Alberico Turi “nominato” nuovo Direttore Generale: a lui la responsabilità di “ricompattare” e guidare l’ambiente rossoblù

Importante “avvicendamento” in cabina di regia societaria per i rossoblù. La società si sta rinnovando e la squadra è sulla strada della permanenza in Serie D

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Negli ultimi anni, il campionato di quarta serie ha visto “accrescere” il proprio coefficiente di difficoltà.

Calcio, Serie D. Nuovo “cambio” in panchina per l’Afragolese: esonero bis per Leonardo Bitetto, “subentra” Sergio Buono

Rivoluzione nello staff tecnico. Ci si affida all’allenatore della Juniores rossoblù, promosso in prima squadra. Inoltre, si registrano le dimissioni dei preparatori dei portieri Pasquale Pastore e Lorenzo La Licata. Ambiente afragolese sotto “pressione” e permanenza in categoria a rischio

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Non c’è nulla di più lontano dalla realtà in relazione ad un’eventuale “facile” gestione di un club calcistico, seppur dilettantistico.

Calcio, Nola. “Inaugurato” il nuovo club Napoli: “Nola Partenopea” nel centralissimo corso Tommaso Vitale: grande “partecipazione” di tifosi e soci

Era dagli anni ’90 che mancava un punto di riferimento cittadino per i tifosi partenopei. Presenti ospiti d'”eccezione” quali l’ingegner Corrado Ferlaino, ex presidente del club azzurro, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il primo cittadino di Nola Carlo Bonauro, ma anche il giornalista Carlo Verna, lo speaker Daniele “Decibel” Bellini e il patron del Nola calcio Luigi Nappi

di Armando Brianese.

NOLA – La passione per il calcio Napoli crea “aggregazione” e quest’ultima dà vita a dei progetti importanti, sotto molteplici punti di vista, prima di tutto sociale ma anche economico sotto forma di ricadute sul commercio e sul territorio.