Sant’Antimo, “rocambolesca” rapina notturna ad una nota palestra locale. Filmati i criminali: portano via 700 euro e “vandalizzano” le attrezzature

Il feroce episodio si è registrato, nella notte, presso la palestra: “Centro Quattroforme” di Sant’Antimo. Svuotata la cassa del bar e compromessi ambienti ed attrezzature

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Pensare che le quattro mura di un edificio racchiudano un ambiente sicuro, vuol dire avere una visione “parziale” della realtà, se non addirittura illusoria.

Droga, Giugliano. “Spaccio” all’esterno di un fast food: il 30enne pusher pregiudicato Daniele Varavallo “arrestato” dai carabinieri in borghese

L’accusa è di spaccio e detenzione di droga. L’episodio si è verificato in via Appia Sud. L’arrestato è, adesso, in attesa di giudizio, mentre il cliente sarà segnalato alla Prefettura quale assuntore

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – L’ambito del consumo e spaccio di stupefacenti non conosce pause.

Marcianise, ladri in “azione” nel parcheggio del Centro Commerciale Campania: “svuotata” di ogni accessorio un’auto di calibro

La vettura era stata parcheggiata dalla vittima in compagnia di madre e figlia, si era allontanata per un acquisto veloce e al ritorno l’ha trovata “depredata” di qualsiasi oggetto

di Armando Brianese.

MARCIANISE – I ladri scelgono ogni sorta di obiettivo per i loro intenti criminosi, con il comune denominatore del lucro a scapito degli altri.

Attualità, saldi invernali 2023. Guida all’acquisto sicuro. Tutte le date: in Campania la “partenza” il 5 gennaio

Consumatori in trepida attesa, con mille aspettative ed a caccia dell'”affare”! C’è anche chi vuole rimediare a dei regali ricevuti non proprio lusinghieri. Campania ricca di poli d’attrazione

di Armando Brianese.

NAPOLI – Per un consumatore, gli sconti rappresentano il momento “culminante” dell’esperienza d’acquisto.

Curiosità, Marcianise. Prende la carta del marito “senza autorizzazione” per il Black Friday e la svuota: al ritorno succede il “finimondo”

Si è sfiorata addirittura la “zuffa” tra i due partner. Tutta questa “frenesia famelica” in nome del dio danaro e del consumismo

di Armando Brianese.

MARCIANISE – Per dire un'”americanata”, il Black Friday, se non altro, ha portato una ventata di aria nuova, e dei flussi economici e, di conseguenza, degli introiti aggiuntivi per i commercianti.

Caivano “criminale”! “Bunker” della camorra per sfuggire agli arresti: la scoperta dei carabinieri nel Parco Verde e nel rione “Bronx” locali

Entrambi i quartieri esperiscono una “vita a parte” e sono off-limits per gli omertosi cittadini. Il progetto architettonico per la costruzione di questi avamposti d’illegalità sulla falsariga di quelli più “famosi” della ‘ndrangheta calabrese

di Armando Brianese.

CAIVANO – Il mondo criminale, e in particolare la camorra, ricorre continuamente a nuovi espedienti, talvolta i più improbabili e bizzarri.

Camorra, Varcaturo. Minacce di morte per il conto “salato” del ristorante: “disordini” in un noto lido locale

Alla vista dell'”esagerato” corrispettivo da versare, il cliente ha letteralmente perso la testa, inveendo contro il titolare. Si è reso necessario l’intervento dei poliziotti del commissariato di Giugliano-Villaricca al fine di ristabilire l’ordine

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nell’ambito commerciale, non è una sorpresa, ci si può aspettare davvero di tutto, con particolare riferimento con la persona che si trova al di qua della cassa.

Cardito, “scioccante” scoperta della polizia locale. Provole affumicate con legno verniciato: sequestrato il caseificio “fuorilegge”

I “preziosi” derivati del latte di bufala, la cui affumicatura avveniva mediante la combustione di materiali non idonei, venivano poi addirittura venduti al pubblico ad un prezzo superiore a quello di mercato

di Armando Brianese.

CARDITO – In determinate occasioni, soggetti senza scrupolo alcuno sono disposti proprio a tutto pur di accrescere i propri proventi.

Politica, trasporti nell’hinterland. Il sindaco di Qualiano Raffaele De Leonardis annuncia: “Un tram veloce che colleghi i vari comuni grazie ai fondi del PNRR”

Una nuova possibilità sembra prospettarsi con lo stanziamento dei fondi europei per dei paesi contraddistinti da uno “stallo” politico-amministrativo che ne tarpa le ali. Potrebbe trattarsi di un “ritorno al passato”

di Armando Brianese.

QUALIANO – La mobilità in una vasta zona di provincia, come l’area a nord di Napoli, non può essere un “dettaglio”, un qualcosa di “subalterno” a cui anteporre altre tematiche.