Camorra, Afragola. Maxi blitz contro il clan Moccia. In manette per corruzione anche un consigliere comunale di Lecce: il 44enne Andrea Guido

Il provvedimento è indice della connivenza e collusione tra politica e camorra. È stato arrestato per corruzione, e tradotto ai domiciliari, per fatti risalenti al 2017 quando ricopriva il ruolo di assessore all’Ambiente

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Nell’ambito della maxi operazione che – in data odierna – ha portato a 57 arresti, tra affiliati e stakeholders del clan Moccia di Afragola da parte dei carabinieri del Ros e del Gico della Guardia di Finanza, c’è da registrare un elemento “significativo”.

Politica, Orta di Atella. Decisione “a sorpresa”: si dimette il sindaco Vincenzo Gaudino per “contrasti con il gruppo dei Democratici & Riformisti”

Il colpo di scena nell’esecutivo locale ortese ha fatto letteralmente “vibrare” gli scranni del Consiglio comunale. Il primo cittadino ha 20 giorni di tempo per poter ritirare le dimissioni, oltre i quali diverranno irrevocabili

di Armando Brianese.

ORTA DI ATELLA – La politica, è noto, è fatta di “alti e bassi”, ma “gettare la spugna” è sempre una decisione impopolare.

L’editoriale “Libero”. Politica, Cardito: al sindaco Giuseppe Cirillo inizia “a mancare il terreno sotto i piedi”: al capolinea il suo “governo personalistico”?

Tanti e troppi i fallimenti messi a segno dall’attuale amministrazione – e dalle precedenti sempre nell’onnipresente “era Cirillo” – per non porsi il quesito. I carditesi sono “in totale balia” delle sue scelte dettate più da interessi di partito che improntate a badare “al sodo” ed alla risoluzione dei problemi che attanagliano il paese

di Armando Brianese.

CARDITO – Ogni comunità vive – come è lecito aspettarsi – di “alti e bassi”.

Caivano, nuovi inserimenti in giunta comunale: svelati nomi e deleghe

L’azione amministrativa dell’esecutivo guidato dal sindaco Enzo Falco, sin dall’inizio, si è contraddistinta per la sua “indecisione” ma, per adesso, continua ad andare avanti tra mille difficoltà e continui rischi di sfiducia in consiglio comunale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Nei periodi difficili, si sa, che un governo locale deve tirare fuori “il meglio di sè” per riuscire a sopperire alle tante criticità che emergono, quotidianamente, da un dato territorio.

Afragola, elezioni amministrative. “Irrompe” Gennaro Espero con una “scioccante” richiesta: “Bisogna commissariare il PD locale”

Per l’ex primo segretario locale, nel Partito Democratico afragolese vi è l’esigenza pressante di fare “tabula rasa” per riprendere in mano il proprio destino ed avviare la ripresa

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Alle soglie delle elezioni amministrative, ognuno – per torto o per ragione – si sente in diritto di “dire la sua”.

Nola, maxi blitz della polizia municipale nella società di nettezza urbana: 32 dipendenti della Buttol assenti ingiustificati

Elevate 15 contravvenzioni agli automezzi della ditta per violazioni al codice della strada. I 32 lavoratori che si sono distinti per “assenteismo” non erano stati sostituti. Rinvenuti tre autoveicoli deputati alla raccolta con fermo tecnico. Forti “malumori” e sconcerto tra i contribuenti

di Armando Brianese.

NOLA – Disagi; disservizi “pesanti” ai danni di cittadini ed utenti. Un “alone di mistero” e di sospetto avvolge la ditta incaricata della raccolta e gestione dei rifiuti.

San Giuseppe Vesuviano, “beccato” in municipio mentre era chiuso per sanificazione: grane per il segretario generale dott. Girolamo Martino

Il funzionario comunale è stato segnalato alle autorità dal consigliere comunale Antonino Agostino Ambrosio per violazione dell’art. 650 del codice penale

di Armando Brianese.

SAN GIUSEPPE VESUVIANO – Trovarsi in una posizione di potere non sempre significa poter fare “tutto ciò che si vuole”.

Caivano, convocato il 29 e 30 giugno il consiglio comunale dopo due mesi di assenza. Nuovi equilibri o rottura definitiva?

Il civico consesso non si è tenuto in quest’ultimo frangente per le note vicende del tentativo di sfiduciare il sindaco dimissionario Enzo Falco

di Armando Brianese.

CAIVANO – Un appuntamento programmatico di vitale importanza per gli equilibri politico-amministrativi.
È questa la funzione del consiglio comunale.

Politica, Caivano: dopo lo strappo l’ex senatore Giacinto Russo scrive una lettera “al veleno” al dimissionario sindaco Enzo Falco

Il politico di lunga data, con trascorsi nella politica nazionale, “alza il tiro”. Si assiste ad una vera e propria “guerra tra bande” e gli scambi di accuse sono feroci e repentini. Cittadini “ostaggio” della politica

di Armando Brianese.

CAIVANO – Un paese “allo sbando” ed una politica incapace di organizzarsi, di immedesimarsi nei bisogni dei propri elettori e – di conseguenza – di risolvere i problemi dei contribuenti.