Calcio, Serie D. I calciatori del Nola “aggrediti” da sconosciuti col volto “travisato” al rientro dalla trasferta perdente di Monterotondo

Il verdetto del campo è stato di 3-1 per i romani. Evidentemente, non è stato “digerito” da tutti, in particolare da quella che ha tutti i crismi per essere definita una frangia estrema del tifo bianconero. Giocatori tenuti chiusi per mezz’ora negli spogliatoi dello: “Sporting Club”, sotto minaccia, ed auto danneggiate

di Armando Brianese.

NOLA – I risultati sportivi parlano – sovente, in caso siano negativi – di contesti che “riflettono” un ambiente deviato, sotto certi aspetti addirittura perverso e criminale.

Calcio, Nola. “Inaugurato” il nuovo club Napoli: “Nola Partenopea” nel centralissimo corso Tommaso Vitale: grande “partecipazione” di tifosi e soci

Era dagli anni ’90 che mancava un punto di riferimento cittadino per i tifosi partenopei. Presenti ospiti d'”eccezione” quali l’ingegner Corrado Ferlaino, ex presidente del club azzurro, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il primo cittadino di Nola Carlo Bonauro, ma anche il giornalista Carlo Verna, lo speaker Daniele “Decibel” Bellini e il patron del Nola calcio Luigi Nappi

di Armando Brianese.

NOLA – La passione per il calcio Napoli crea “aggregazione” e quest’ultima dà vita a dei progetti importanti, sotto molteplici punti di vista, prima di tutto sociale ma anche economico sotto forma di ricadute sul commercio e sul territorio.

Calcio, Serie D. Il Nola piazza il “colpo ad effetto”! È ufficiale. Tesserato il 35enne valente difensore danese Magnus Troest: si “punta” forte alla salvezza

Il neo acquisto: “Mai avuti dubbi, credo nella salvezza”. La compagine bianconera, allenata dal 56enne tecnico romano Giuseppe Ferazzoli, vuole migliorare il pessimo rendimento del girone d’andata e mirare alla permanenza in categoria. Dopo il conferimento dell’incarico di D.S. al 36enne ex centrocampista napoletano Antonio Zito, messo a segno un altro tassello del mosaico che proietta i bianconeri verso più ambiziosi traguardi

di Armando Brianese.

NOLA – Quando la situazione di classifica per una compagine calcistica non è delle più rosee, o per meglio dire è “critica”, è inutile girare intorno ai problemi e la società sa bene che deve intervenire ed in fretta.

Calcio, Serie D. È “ufficiale”: Antonio Zito “nominato” nuovo direttore sportivo del Nola: la scorsa stagione era in campo in maglia bianconera

Fase di riorganizzazione dello staff dirigenziale della società bruniana, che punta a “risalire la china” ed agguantare una salvezza al momento lontana per ripetere il buon girone di ritorno dello scorso campionato

di Armando Brianese.

NOLA – Nel calcio, nei momenti di difficoltà, è importante non tentennare e riprende subito la “bussola” in mano per non incorrere in danni ulteriori.

Nola calcio, Giuseppe Ruggiero quantità e qualità: leader in campo e “perno” del centrocampo può e deve guidare la “risalita”

Un mediano completo, tecnicamente e tatticamente “maturo”, che è nella migliore fase della sua carriera. Un calciatore che, senza il benché minimo dubbio, è un'”eccezione” in Serie D e sul quale il tecnico Antonio De Stefano deve “puntare” per “suonare la riscossa” e raggiungere l’obiettivo stagionale di una salvezza tranquilla

di Armando Brianese.

NOLA – Un regista classico, con in più le doti da centrocampista “box to box“, per quanto attiene al calcio moderno.

Nola calcio, Djibril Togora il più “continuo” nel rendimento: la sua velocità ed i suoi assist al servizio della squadra

È la vera “sorpresa” in positivo, sinora, nella stagione della compagine bruniana. Il terzino destro possiede grandi doti “offensive”, le quali si manifestano con continui “spunti” sulla fascia, ma è meno bravo nei “ripiegamenti” difensivi

di Armando Brianese.

NOLA – I tifosi del Nola calcio tengono bene in mente una data che potrebbe rappresentare – per quanto concerne il campo – lo “spartiacque” della stagione: il 08/10/2021.

Nola calcio, l’estremo difensore Mario Cappa fa una “frittata” e regala il successo per 1-0 al Gravina: i bruniani scivolano pericolosamente in zona playout

Il “madornale” errore tecnico del calciatore, consistente nel non aver bloccato bene un innocuo pallone in parata bassa, “inguaia” i suoi ed arriva a soli 4 giorni dal pasticcio della riserva Marco Torino nella scorsa gara persa 0-1 contro il Team Altamura

di Armando Brianese.

NOLA – La più “scialba” delle scuse è quella di appellarsi – in relazione allo scarso rendimento – è quella di appellarsi a degli alibi.

Nola calcio, il portiere gigliato Marco Torino “fa e disfa” e “condanna” i suoi al tonfo interno per 0-1 contro il Team Altamura: polemiche nel post gara

“Colpaccio” esterno dei pugliesi i quali al 78′, su un errore nel rilancio da parte dell’estremo difensore da cui scaturisce un fallo in area, mettono a segno il gol vittoria con capitan un rigore trasformato da capitan Giuseppe Tedesco ed “espugnano” lo “Sporting Club”. A fine gara, tra i saluti e gli incoraggiamenti alla squadra, il tecnico dei bruniani Antonio De Stefano prima se la prende con i suoi e poi si dirige da solo negli spogliatoi. Numerose le critiche “piovute” all’indirizzo dell’allenatore gigliato per il suo comportamento

di Armando Brianese.

NOLA – Non sempre, nel calcio, una buona prestazione è sinonimo di vittoria.

Nola calcio, “sestina” vincente: “spettacolare” 2-6 a Casarano e “rilancio” in grande stile in campionato

I bianconeri, in stato di grazia, infliggono una “severa” punizione ai salentini. Doppiette di Ruggiero e D’Angelo (una marcatura su rigore) e reti di Donnarumma e Napolitano. Per i pugliesi, a segno Dambros su rigore e Prinari. Con il successo, i bruniani fanno un bello “scatto” in classifica

di Armando Brianese.

CASARANO – Nel calcio – così come nella vita – ci sono momenti “cruciali” in cui tirare fuori: l'”orgoglio”; la grinta e la determinazione perché si è di fronte ad un bivio dove in una direzione c’è il baratro e dall’altra si riprende il bandolo della matassa e si lotta per il raggiungimento del proprio obiettivo.
Sono questi gli “snodi” decisivi di una stagione, dove è necessario dimostrare “carattere” e sfoderare il proprio talento e voglia di riuscire.

Il Nola calcio “puntella” la rosa con 3 acquisti di valore: Ufficializzati Mbaba Ndiaye, Danilo Sagliano e Marco Cassandro

Le “porte girevoli” del calciomercato mettono in uscita: Fabio Padulano, Emanuele Capuozzo, Angelo Capuozzo ed Andrea De Siena. Il tecnico Antonio De Stefano può, adesso, lavorare con un organico più competitivo

di Armando Brianese.

NOLA – Nel corso di una stagione calcistica si necessita di “dare fondo” a tutte le energie e le risorse tecniche di un club. Pertanto – in riferimento alla Serie D, a campionato inoltrato – si vedono società intervenire sul mercato ed anche con una certa efficacia.