Politica, Giugliano. La “scelta” è tra isola ecologica e cantiere della nettezza urbana. L’area di Campopannone un “ricettacolo” maleodorante tra mille disagi

Le manovre di Comune e Teknoservice, ditta incaricata della raccolta di rifiuti giornaliera, ha generato aspre polemiche tra cittadini ed addetti ai lavori. I sindacati chiedono un tavolo con l’amministrazione comunale per efficientare il servizio, perennemente di pessima qualità

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La questione ambientale non può prescindere dal ciclo dei rifiuti.

Politica, Giugliano. Raccolta dei rifiuti, innumerevoli i “disservizi” e i disagi per i cittadini. Il sindacalista Vincenzo Pirozzi: “La ditta faccia il suo dovere, basta criminalizzare solo i cittadini”

Le inadempienze sono tante e tali da complicare ulteriormente la quotidianità dei cittadini, stufi ed esausti. Il servizio reso non è all’altezza di una città come Giugliano

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La gestione del ciclo dei rifiuti è un ambito tanto strategico quanto complesso.

Cardito, clamoroso! A pochi mesi dalla stabilizzazione arriva la “beffa”. I 67 L.S.U. vedono “dimezzato” il proprio stipendio: percepiti soltanto 400 euro al mese

Ennesimo fallimento dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Cirillo. Polverizzati i risultati di una strenua lotta che, di recente, portò al sofferto e sospirato ottenimento del contratto a tempo indeterminato per i neo dipendenti comunali. Stamane, il presidio in p.zza Garibaldi, nei pressi del municipio. I lavoratori: “Silenzio assordante dell’amministrazione, è ora di collaborare”

di Armando Brianese.

CARDITO – Talvolta, i risultati politico-amministrativi di un’amministrazione sono così scadenti da “scomodare” i pensieri peggiori.

Rifiuti, il Comune di Cardito sotto la lente d’ingrandimento della D.D.A.: l’attività investigativa si concentra su Biagio Bencivenga ex dirigente dell’Ufficio Ecologia

Portoni del locale “Palazzo Mastrilli” “scossi” dall’inchiesta giudiziaria, dal clamore e dalle ripercussioni sull’attività dell’ente locale che non tarderanno ad arrivare

di Armando Brianese.

CARDITO – Taluni territori sono definiti “difficili” in quanto in essi si consumano continue emergenze, e non le condizioni sociali, bensì le incombenze giudiziarie ne “compromettono” il livello di vivibilità.

Ambiente, le Forze dell’ordine “serrano le file”. L’operazione ad alto impatto in “Terra dei Fuochi” tocca Grumo Nevano, Frattaminore, Crispano e parte della provincia di Caserta: grane per 8 persone

Il “Cospicuo” dispiegamento di uomini e mezzi sul territorio al fine di combattere l’inquinamento ha prodotto, come primo effetto, un timore “reverenziale” verso gli operatori di polizia ed un lieve calo nell’incidenza dei reati

GRUMO NEVANO – La Psicologia insegna che un’azione “coordinata” ha effetti più “incisivi” di una individuale. Così, accade talvolta che le Forze di polizia siano impegnate nelle cosiddette “operazioni interforze”, ovvero con la presenza e l’impiego contestuale di più corpi simultaneamente.

“Non può tornare a Giugliano, è pericoloso”, istanza rigettata per il 39enne ras Bartolomeo Vitiello accusato di estorsione ai danni di commercianti di Aversa e dintorni

Il villaricchese sarebbe affiliato al clan dei Casalesi e le autorità sostengono che faccia parte della fazione Bidognetti e – per tale ragione, e per il suo profilo criminale – la legge continua ad interdirgli l’accesso in Campania

di Armando Brianese.

VILLARICCA – Taluni personaggi della criminalità organizzata – in relazione al proprio “spessore criminale” ed al proprio carattere di “imprevedibilità” – sono capaci di qualsiasi azione.

Settembre “nero” per la Terra dei Fuochi. Roghi tossici e puzza malsana: proteste a Giugliano sotto la sede del Comune. Aria irrespirabile anche a Caivano

In mattinata, la manifestazione di un gruppo di attivisti, all’esterno della casa comunale, è durata alcune ore. Gli ambientalisti hanno sporto denunce ai carabinieri

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nemmeno il tempo e la “creanza” di rientrare dalle ferie, che la Terra dei Fuochi è ripiombata nell’inferno dei roghi tossici.

Pomigliano d’Arco, veglia dei vescovi per la Terra dei Fuochi. “Indignati” e stanchi di attendere: “Basta con i rifiuti, fate le bonifiche”

Ad organizzare l’evento finalizzato a “scuotere” le coscienze dei cittadini della Terra dei Fuochi, il circolo cattolico “Laudato sì” e don Peppino Gambardella. La manifestazione vuole essere uno “sprone” per le “dormienti” politica ed istituzioni che hanno già ampiamente dimostrato un'”insopportabile” lassismo

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Quando un problema serio, “sistemico” si protrae per troppo tempo, la sua risoluzione diventa sempre più “gravosa” e complessa.

Ambiente, clamoroso! Rifiuti da Roma a Giugliano e Tufino per “scongiurare” l’emergenza rifiuti nella Capitale. De Magistris: “Pronti a ricevere 150 tonnellate al giorno”

Non c’è altra attribuzione se non quella di un'”azione nefasta”! L'”assurdo” è che l’emergenza rifiuti a Roma la dovrebbe scongiurare Napoli. I cittadini sono “imbufaliti” ed indignati ed annunciano una “massiccia” mobilitazione

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il principio di solidarietà, in una società civile, è giusto che esista e che venga posto in essere in caso di necessità.