Attualità, S. Antimo. “Furto” d’acqua e cibo in pessimo stato di conservazione: la polizia “chiude” 4 esercizi commerciali

Ingenti i sequestri di cibo avariato. L’operazione è stata effettuata, nella giornata di ieri, dagli agenti commissariato di Frattamaggiore congiuntamente al reparto Prevenzione Crime Campania, alla polizia municipali ed all’ASL Napoli 2 Nord

di Armando Brianese.

S. ANTIMO – Rientrare nell’ambito della legalità, per il singolo così come per le attività commerciali, è un obbligo di legge che talvolta si tramuta in una vera e propria “scelta”.

Ristoranti e bar “indigesti” a Giugliano e Qualiano. Anche pezzi d’intonaco sul piano alimenti: “scattano” i controlli dell’Ispettorato del lavoro

Nel comune di Qualiano è stato sottoposto a verifiche un ristorante orientale. In un bar a Varcaturo, i carabinieri hanno rilevato pezzi di intonaco sulle dispense. In un cantiere di Giugliano, accertata la presenza di due operai in nero e addirittura un minorenne

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non sempre sicurezza dei luoghi di lavoro e salute vanno di pari passo.

Attualità, Melito. “Disagi” quotidiani e povertà. “Non mangio da 3 giorni”: i carabinieri soccorrono 63enne vedova locale con pasta e pandoro

La donna aveva chiamato il 112 chiedendo aiuto per la fame sofferta. I militari sono intervenuti presso l’abitazione della donna “armati” di pazienza e di gentilezza

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – La difficile congiuntura economica, fatta di un’impietosa inflazione – unitamente al COVID-19 ed alla guerra russo-ucraina – negli ultimi tempi, hanno fatto precipitare repentinamente il tenore di vita tanto di molte famiglie, quanto di persone sole.

Attualità. KFC ha aperto a Sant’Antimo: la nota catena di fast food americana “esordisce” anche nell’area a nord di Napoli

Amanti del pollo fritto in “tripudio” e cibo alternativo per chi non vuole temporeggiare ai fornelli. Attesa spasmodica ed aspettative alle stelle da parte della potenziale clientela. L’auspicio è che il nuovo punto vendita in franchising possa assumere personale a livello locale

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Gli appassionati della cara buona dieta mediterranea dovranno mettersi l’anima in pace.

Napoli, monta la protesta degli ambulanti: “Sono morti i mercati”. Traffico congestionato

Il sit in dinanza a Palazzo Santa Lucia

di Armando Brianese.

NAPOLI – Un periodo difficilissimo che, ogni giorno, si arricchisce di nuove problematiche.
Oltre alla pandemia, con il Coronavirus (COVID-19) che continua imperterrito la sua diffusione tra la popolazione, si è aggiunta inoltre una crisi economica scaturita dalla stessa e che sta portando sul lastrico centinaia di famiglie e sull’orlo del fallimento numerosi commercianti ed imprenditori.

Istituto Picasso, prende forma il corso di cucina vegana ed è già un successo

Un viaggio del gusto nelle nuove e sconfinate frontiere dell’enogastronomia

NOLA – Quando interesse e competenza collimano, il risultato è di quelli lusinghieri. È quanto accaduto all’Istituto “Picasso”, sito in via Via Gen. Mario De Sena 193 a Nola, con l’avvio del corso di cucina vegana. Si è, infatti, svolta in data odierna la prima lezione relativa al corso, tra la grande attesa e il fermento dei partecipanti e non. L’istituto ha sede in un’area strategica nella quale confluiscono numerosi stakeholders provenienti dalle zone limitrofe e anche da altre aree e si contraddistingue per la produttività e l’efficienza dei suoi vari corsi. La cucina vegana, in particolare, ha superato la prova – se così vogliamo intenderla – e rappresenta un vero e proprio itinerario di sapori nella nuova frontiera dell’enogastronomia, che ha come punto di approdo l’incredibile occasione della scoperta del gusto che è in grado di offrire questa forma di cucina, la quale coniuga innovazione e sapori.

Casoria, rischio salute per assunzione salumi sminuzzati per il “casatiello”

Misto salumi casatielloL’accertamento dei carabinieri del NAS in un negozio di generi alimentari

di Armando Brianese.

CASORIA – Nell’ambito delle misure di contenimento degli effetti dell’emergenza da Coronavirus (COVID-19), il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma ha diramato una serie disposizioni di controlli – da eseguire dai NAS nelle varie province italiane – con la finalità di contrastare delle condotte potenzialmente dannose per la salute pubblica e delle violazioni dei decreti e delle ordinanze emanati dalle autorità nazionali e regionali.

Caserta, Navas sul Campionato Mediterraneo di corsa di orientamento: “L’Eismann sempre vicina allo sport”

Navas primo pianoL’azienda specializzata nella vendita porta a porta di prodotti congelati e surgelati ha messo in campo un’ottima iniziativa.

di Armando Brianese.

CASERTA – Non c’è modo migliore di trascorrere la domenica mattina che quello di praticare sport – a contatto con la natura – tra le bellezze artistiche e paesaggistiche della propria città: è questo quello che avranno pensato i dirigenti dell’Eismann quando hanno deciso di scendere in campo al fianco degli sportivi campani e di organizzare una giornata all’insegna dello sport.