“Allerta” criminalità a Calvizzano! Il 62enne sindaco Giacomo Pirozzi “scrive” al presidente Giorgia Meloni: “Baby gang sfrenate sul territorio, bisogna frenarle”

“Accorato” appello del primo cittadino al massimo rappresentante istituzionale del governo nazionale. Nel paese strade insicure a causa delle continue scorribande criminali di bande spesso composte da minori che perpetrano anche atti di vandalismo. Notevoli i disagi alle famiglie ed alla cittadinanza tutta

di Armando Brianese.

CALVIZZANO – La sicurezza di un determinato territorio si misura, inevitabilmente, in base al numero di rapine, furti ed episodi di vandalismo.

Attualità, in Campania carceri “sovraffollate” e carenza di personale

I detenuti sono più di 7000 mila. Alcuni tossicodipendenti e psicotici. Aggressioni e sostanze stupefacenti rendono la situazione “rovente”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Uno dei temi di più pregnante interesse pubblico e, al contempo, sottostimato dai media è la questione relativa agli istituti detentivi italiani.

Camorra, Qualiano. Tentati furti e “incursioni” criminali a bar e negozi: è “allerta” tra i commercianti

I violenti episodi, negli ultimi giorni fino alla scorsa notte, si sono verificati ad un ritmo allarmante. Il “grido d’allarme” dei cittadini è, finora, rimasto inascoltato

di Armando Brianese.

QUALIANO – Laddove le Forze dell’ordine non sono “incisive”, in territori ad alto tasso di criminalità, è inevitabile che regnino il caos e l’illegalità.

Camorra, Caivano. L’accorato “appello” social di don Maurizio Patriciello seguito alle pagine di cronaca nera locale: “Non venite qui a comprare la droga”

Il toccante messaggio è rivolto non soltanto alla popolazione locale, quanto altresì ai tanti “pendolari” della droga che giungono al Parco Verde da ogni angolo d’Italia. La visibilità acquisita, negli anni, dal parroco gli permette di raggiungere un’ampia fetta d’interlocutori

di Armando Brianese.

CAIVANO – Esprimere la propria opinione in un momento no non è cosa da poco.

Maltempo, “bomba d’acqua” colpisce Giugliano, Marano, Mugnano, Calvizzano e Villaricca: strade come “fiumi”

Innumerevoli i disagi alla popolazione. Difficoltà di spostarsi in auto anche per pochi metri. Gli automobilisti sono andati letteralmente in “tilt”, ma non hanno trovato risposte immediate per la richiesta dei soccorsi

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nelle ultime ore, condizioni metereologiche avverse stanno palesemente “flagellando” Napoli e provincia, causando rallentamenti, smottamenti e disagi molto impegnativi ai residenti ed agli automobilisti.

Varcaturo, palo della pubblica illuminazione si “spezza” e crolla in strada: sciagura sfiorata tra i passanti “terrorizzati”

Fortunamente, non si sono registrati feriti. L’episodio si è consumato, questa mattina, in via Ripuaria. In base alle testimonianze raccolte sul posto, un pullman che accompagnava degli studenti ad una gita si sarebbe “impigliato” in un filo penzolante da un palo della luce provocando, quindi, il crollo

di Armando Brianese.

VARCATURO – Mettere in sicurezza le strade “dovrebbe” essere la priorità di qualsivoglia amministrazione comunale.

Sciagura “sfiorata” ad Arzano. “Crolla” solaio nella palestra della succursale della “Don Geremia Piscopo”: voragine di circa 2 metri e tanta paura

È scattata la chiusura dei locali adibiti all’attività ginnica oggetto del cedimento. L’episodio si è verificato, nella notte, nella palestra della succursale del medesimo Istituto d’Istruzione Superiore. Fortunatamente, il cedimento è stato parziale e non si sono registrati feriti

di Armando Brianese.

ARZANO – Assicurare la sicurezza di tutti gli stakeholders di una scuola, docenti, alunni e personale scolastico, non è roba da poco.

Opifici abusivi. Arzano, ci risiamo! “Sequestrato” dai carabinieri noto calzaturificio locale: era “sprovvisto” delle apposite autorizzazioni dell’ASL

Coadiuvati dal personale tecnico dell’ASL di appartenenza Napoli 2 Nord, i militari hanno accertato le irregolarità e proceduto ad apporre i sigilli all’attività commerciale

di Armando Brianese.

ARZANO – Le vie dell’illegalità sono sovente “sottili” e sfuggono alla percezione di un occhio non attento o ben informato.

Afragola, “Se non te ne vai ti sparo!”. Luca Abete “assalito” dal titolare con calci e schiaffi in un bar locale

Il colorito inviato di “Striscia” aveva coniato una nuova modalità di consegna per i dipendenti dell’esercizio commerciale, ma il titolare non ha apprezzato la vena ironica e lo ha addirittura minacciato di morte

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Se è giusto, per dovere di cronaca, “indagare” su persone, cose e fatti, altrettanto non lo è andare a smuovere la quiete pubblica o di privati commercianti.

Trasporti, “vergogna” ed abbandono! L'”accorata” lettera di un cittadino ai sindaci dell’area nord “inascoltata” dalle istituzioni: nessun mezzo pubblico da e per la stazione TAV di Afragola

I destinatari sono il sindaco di Afragola Antonio Pannone, ed i colleghi Enzo Falco di Caivano e Giuseppe Cirillo di Cardito. Senza automunirsi o sollecitare i parenti in visita, non resta che rimanere “inchiodati” nella infrastruttura ferroviaria, tra l’altro “priva” di negozi nonostante la spaziosissima galleria commerciale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Raggiungere la propria destinazione di viaggio non è sempre “garantito”.