Camorra, Brusciano. “Pretendeva” il pieno di benzina e sigarette: “arrestato” dalla polizia per estorsione camorristica

Martedì scorso la polizia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del tribunale di Napoli, , su richiesta della DDA, nei confronti di una persona gravemente indiziata di estorsioni, aggravate dal metodo mafioso, commesse a Brusciano nei mesi di febbraio e marzo 2024

di Armando Brianese.

BRUSCIANO – Le strade della criminalità organizzata sono “infinite”, anche se uno dei fenomeni chiaramente più diffusi, da parte della mano nera della camorra, resta quello del racket e delle estorsioni.

Camorra, “imboscata” fuori ad un basso a Napoli! “Spari” contro ex pentito dei Misso: è in prognosi riservata al “Vecchio Pellegrini”

A rimanere gravemente ferito, nell’agguato avvenuto ieri sera in via della Calce a Materdei, il 51enne Vittorio La Sala. Gli autori dell’agguato hanno colpito, a volto coperto, a bordo di uno scooter ferendolo al collo ed ad una spalla

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nella malavita organizzata i cosiddetti “regolamenti di conti” avvengono sovente a distanza, anche di anni o addirittura di decenni.

Alatri. Condannato per estorsione e rapina. “Catturato” dai carabinieri camorrista 36enne in fuga

È stato tradotto presso l’istituto detentivo di Frosinone. L’operazione è stata eseguita dai carabinieri della tenenza di Alatri. L’uomo è destinatario di un provvedimento di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Napoli

di Armando Brianese.

ALATRI – I destinatari di provvedimenti detentivi possono – in talune occasioni – rischiare la propria posizione compromettendola mediante l’evasione.

Camorra, Giugliano. Il 54enne sorvegliato speciale qualianese Pasquale Granata colto di nuovo “in fallo”. Arrestato dai carabinieri: è vicino ai Mallardo

È stato scoperto in via Santa Maria a Cubito e tratto in arresto per violazione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno. Tradotto ai domiciliari, è ora in attesa di giudizio

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Per le persone, in qualche modo, sottoposti a regimi particolari di verifica, osservare le regole sovente diventa soltanto un’altra forma di “carcere”.

Camorra, “‘O professore” Raffaele Cutolo è morto presso l’ospedale “Maggiore” di Parma

Il fondatore della Nuova Camorra Organizzata si è spento all’età di 79 anni. Con lui se ne va un simbolo del potere criminale

di Armando Brianese.

NAPOLI – Talune personalità si insediano nell’immaginario collettivo, figure carismatiche che acquisiscono notorietà ed attenzione fino ad elevarsi e a diventare “leggendarie” e – probabilmente – senza tempo.
Una memoria collettiva di cui questi stessi personaggi si nutrono e di cui beneficiano e che – con riferimento alla storia criminale italiana e campana – narra di figure mitologiche.