Calcio, Serie C. È ufficiale. Il Giugliano “ingaggia” il nuovo direttore sportivo: è il 40enne Domenico Fracchiolla

Saluta l’ex Antonio Amodio, autore di un ottimo percorso, nelle ultime ore passato al Crotone nella medesima categoria. Fracchiolla, ex Lecco, è un dirigente emergente al quale il presidente onorario dei tigrotti Alfonso Mazzamauro ha affidato le chiavi della cabina di regia delle operazioni di calciomercato

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La compagine calcistica del Giugliano, dopo un ottimo ottavo posto nel girone C di Serie C chiuso con 53 punti ed un quarto di finale playoff perso solo per il peggior piazzamento, sta vivendo un estate coincisa con alcuni cambiamenti radicali nell’organigramma dirigenziale, con l’obiettivo per il prossimo tornare di migliorare lo score in classifica di almeno un punto.

Calcio, Serie C. Giugliano. I fratelli Ciro e Raffaele Poziello in “lista di sbarco”. Non ci sarebbe l’accordo per il rinnovo: con loro via un pezzo d'”identità” del club

Hanno “scritto la storia” recente della società gialloblù. L’avventura del 33enne capitano e difensore centrale Ciro e del 35enne trequartista Raffaele sembrerebbe volgere al termine. Ambedue vantano un curriculum di tutto rispetto e sarebbero in cerca di una nuova generazione

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il calcio e fatto di arrivi e di “addii”.

Calcio, Serie C. É ufficiale. “Conferma” in cabina di regia: il d.s. Antonio Amodio “rinnova” di un ulteriore anno fino a giugno 2025

É tra i principali artefici della splendida “cavalcata” dei tigrotti, culminata ad un “passo” dalla gloria dei playoff. La riconferma dà maggiore stabilità a società e club, ed è motivo di soddisfazione anche per larga parte dei tifosi gialloblù

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Trovare un “punto di equilibrio” quando si stanno rincorrendo obiettivi importanti – e si è già svolto un buon lavoro insieme – è certamente la strategia più oculata da adottare per il prossimo futuro.

Calcio, Serie D. Che “disdetta”! Il Nola “perde” il 35enne neo acquisto difensore centrale danese Magnus Troest: ad annullare l’accordo un cavillo contrattuale

Poteva essere ingaggiato da un club dilettantistico soltanto entro la fine di gennaio 2023. La compagine bruniana dovrà fare di necessità virtù e contare sul comunque valido reparto arretrato corrente. Intanto continua la corsa salvezza

di Armando Brianese.

NOLA – Nel calcio, così come nella vita, può accadere l'”imponderabile”.

Calcio, Serie D. Il Nola piazza il “colpo ad effetto”! È ufficiale. Tesserato il 35enne valente difensore danese Magnus Troest: si “punta” forte alla salvezza

Il neo acquisto: “Mai avuti dubbi, credo nella salvezza”. La compagine bianconera, allenata dal 56enne tecnico romano Giuseppe Ferazzoli, vuole migliorare il pessimo rendimento del girone d’andata e mirare alla permanenza in categoria. Dopo il conferimento dell’incarico di D.S. al 36enne ex centrocampista napoletano Antonio Zito, messo a segno un altro tassello del mosaico che proietta i bianconeri verso più ambiziosi traguardi

di Armando Brianese.

NOLA – Quando la situazione di classifica per una compagine calcistica non è delle più rosee, o per meglio dire è “critica”, è inutile girare intorno ai problemi e la società sa bene che deve intervenire ed in fretta.

Calcio, Serie C. Giugliano, il DS Antonio Amodio: “Aspettiamo risposte per Perez e Scognamiglio, ecco quanti acquisti ci saranno. Stadio? Vi spiego la situazione”

La conferenza stampa, incentrata sul tema organico e sulla questione stadio, mette alcuni punti fermi in vista del mercato di riparazione. I tifosi, dal canto loro, si aspettano rinforzi per puntare ad un piazzamento playoff che richiede un girone di ritorno al pari di quello andata appena conclusosi

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La Serie C è un torneo dall’alto grado di difficoltà ed ogni società aspetta, con ansia, il mese di gennaio per intervenire sul mercato e colmare delle lacune nella rosa evidenziatesi lungo l’arco della prima parte di stagione.

Napoli calcio, “clamoroso”! Patron Aurelio De Laurentiis “indagato” per l’affare Osimhen: perquisizioni in corso e sequestri della GdF

L’operazione è “scattata” su imput della Procura di Napoli. L’accusa è di falso in bilancio. Insieme al presidente, altri 4 membri del direttivo sono finiti sotto la “lente d’ingrandimento”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nel già “turbolento” periodo estivo partenopeo, in relazione alle trattative di mercato di una squadra alle prese con mille problemi e con un patron che si trova ad essere tutto fuorché un “mecenate” – un fulmine a ciel sereno è “piombato” – in data odierna – sul Napoli e sul settantatreenne massimo dirigente.

Nola calcio, qualità ed esperienza. È ufficiale: ingaggiato il 35enne centrocampista Antonio Zito

Strappato alla concorrenza di diversi club, a maggior ragione essendo uno svincolato. Le sue prime parole: “Sono molto contento di essere qui”. Un acquisto che ha il sapore dell'”ambizione” ed un vero “lusso” per la categoria. Rosa dei bruniani sempre più competitiva

di Armando Brianese.

NOLA – Il calciomercato di Serie D non smette mai di sorprendere. Colpi di scena, ribaltoni, mancate sigle e firme all’ultimo secondo.

Il Nola calcio piazza il colpo da novanta! È ufficiale: acquistato il 21enne attaccante Ciro Coratella

Il mercato dei bruniani non si ferma mai, potendo ora contare su un organico di tutto rispetto per la categoria. Si inizia a vedere la “mano” del nuovo DG Gianni Fabozzo

di Armando Brianese.

NOLA – Negli ultimi anni, il campionato di Serie D è – sicuramente – diventato sempre più competitivo.

Calciomercato, Napoli. Lorenzo Insigne si “sfrega le mani”: via a parametro zero e contratto da “nababbo” con approdo in MLS al Toronto FC

L'”eterno” talento frattese, mai divenuto “grande”, guadagnerà circa 50 mln di euro in 5 anni. I tifosi del Napoli non rimpiangono minimante un calciatore che non ha mai convinto del tutto ed il cui rendimento, negli ultimi anni, è calato “vertiginosamente”. Alla faccia dell'”attaccamento alla maglia” e delle responsabilità da capitano!

di Armando Brianese.

NAPOLI – Le cosiddette “bandiere” nel calcio – ormai da “una vita” – si sa che non esistono più.