“Disgrazia” di Pasqua a Napoli! Uomo di 43 anni “schiacciato” ed ucciso da un autobus nei pressi del Museo Archeologico Nazionale: “orrore” tra i presenti

Il drammatico episodio si è consumato, nella serata odierna, nel centro città. In base alle prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe caduto per strada e poi schiacciato dal veicolo

di Armando Brianese.

NAPOLI – La strada è un “pericolo” costante non soltanto per automobilisti e conducenti di veicoli a motore, finanche per i pedoni.

Afragola, “sciagura” nel cantiere. Pasquale Piscopo “morto” sul lavoro dopo una caduta di 3 metri: aveva 35 anni

Il drammatico episodio si è verificato stamane di via San Marco. L’uomo è stato soccorso e trasportato presso la clinica: “Villa dei Fiori” di Acerra, ove è purtroppo arrivato già privo di vita

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il luogo di lavoro dovrebbe essere uno degli ambienti più “protetti” in cui poter stare.

Disgrazia “commuove” le comunità di Giugliano e Parete. “Deceduta” per una caduta dal balcone di casa Antonella d’Ausilio: aveva circa 50 anni

Dalle prime ricostruzioni, la donna sarebbe caduta dal balcone, con il susseguente impatto al suolo che l’è stato fatale. Lascia marito e due figli. Il paese di residenza, Parete, e quello di origine Giugliano scossi dall’accaduto e sopraffatti dallo sconforto

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Gli incidenti possono verificarsi anche tra le mura domestiche.

“Tragedia” a Volla! “Cade” da un’impalcatura un 42enne operaio afragolese. È gravemente ferito: la comunità di Sant’Antonio lancia l'”appello” alla preghiera collettiva

Rilevanti le conseguenze fisiche al malcapitato Mimmo, ricoverato d’urgenza presso l’ospedale “Del Mare” di Napoli. Nelle ultime ore, si è svegliato dal coma indotto e le sue condizioni, fortunatamente tendono al miglioramento

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il lavoro manuale sottintende delle cautele specifiche poiché prevede dei rischi più o meno alti per la propria incolumità.

Scafati, cade sul lavoro da un’altezza di 5 metri. Si è “spento” dopo 5 giorni di agonia l’abatese Pasquale Sansone: aveva 18 anni

Il triste episodio si è consumato lo scorso lunedì. Il giovane era ricoverato presso l’ospedale di Nocera Inferiore, ma per lui non c’è stato niente da fare

di Armando Brianese.

SANT’ANTONIO ABATE – Il lavoro è uno di quegli laddove l’inosservanza delle norme di sicurezza può comportare dei danni irreparabili.

Varcaturo, palo della pubblica illuminazione si “spezza” e crolla in strada: sciagura sfiorata tra i passanti “terrorizzati”

Fortunamente, non si sono registrati feriti. L’episodio si è consumato, questa mattina, in via Ripuaria. In base alle testimonianze raccolte sul posto, un pullman che accompagnava degli studenti ad una gita si sarebbe “impigliato” in un filo penzolante da un palo della luce provocando, quindi, il crollo

di Armando Brianese.

VARCATURO – Mettere in sicurezza le strade “dovrebbe” essere la priorità di qualsivoglia amministrazione comunale.

“Disgrazia” a Napoli! 28enne del posto “precipita” dal quarto piano di un’abitazione: deceduto sul colpo

La tragica fatalità è occorsa, questa mattina alle prime ore dell’alba, in via Duomo al civico numero 222. Sul luogo dell’accaduto, sono sopraggiunti la polizia di stato e la scientifica al fine di effettuare i dovuti rilievi e di ricostruire la dinamica dei fatti

di Armando Brianese.

NAPOLI – Talvolta il destino riserva degli episodi “sconcertanti”, che cambiano per sempre il corso delle cose.

Casoria colpita dallo “sgomento”: 30enne donna del posto si è tolta la vita lanciandosi nel “vuoto”

Il dramma si è consumato, nella mattinata odierna, in via Carlo Poerio. Amarezza e profondo cordoglio manifestate da parte della comunità locale

di Armando Brianese.

CASORIA – La mente umana è “labile” e, talvolta, non riesce a reggere il peso delle sofferenze e delle pressioni a cui la vita sottopone ognuno.

Lutto a Cesa. Morto Francesco Petito: il 49enne operaio del posto coinvolto nel crollo del tetto di un capannone industriale a Casal di Principe

La struttura ha ceduto all’improvviso ed ha investito l’uomo caduto da un’altezza considerevole assieme ai detriti

di Armando Brianese.

CESA – Perdere la vita per lavoro è un qualcosa di aberrante, di tremendamente ingiusto ed atroce.

Caivano in lutto. Vittorio Fabozzi ha perso la vita cadendo da un’impalcatura a Castelfranco Veneto: aveva 58 anni

Era fuori per lavoro. L’operaio originario del paese sito a nord di Napoli, stava lavorando all’interno di un cantiere, quando è accaduto l’irreparabile

di Armando Brianese.

CASTELFRANCO VENETO – Nel bene e nel male, si sa, la vita non smette mai di sorprendere.