Calcio, Serie C. É ufficiale. “Conferma” in cabina di regia: il d.s. Antonio Amodio “rinnova” di un ulteriore anno fino a giugno 2025

É tra i principali artefici della splendida “cavalcata” dei tigrotti, culminata ad un “passo” dalla gloria dei playoff. La riconferma dà maggiore stabilità a società e club, ed è motivo di soddisfazione anche per larga parte dei tifosi gialloblù

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Trovare un “punto di equilibrio” quando si stanno rincorrendo obiettivi importanti – e si è già svolto un buon lavoro insieme – è certamente la strategia più oculata da adottare per il prossimo futuro.

“Avvicendamento” presso la compagnia dei carabinieri di Giugliano. Lascia il capitano Andrea Coratza: subentra il comandante Matteo Alborghetti

Dopo 4 anni di servizio presso il locale presidio di legalità, l’ormai ex andrò a ricoprire la direzione del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Quando si vanno a ricoprire dei ruoli di “spicco” nell’Arma, è ovvio che la traiettoria è scandita dalle possibilità di carriera.

Rifiuti, il Comune di Cardito sotto la lente d’ingrandimento della D.D.A.: l’attività investigativa si concentra su Biagio Bencivenga ex dirigente dell’Ufficio Ecologia

Portoni del locale “Palazzo Mastrilli” “scossi” dall’inchiesta giudiziaria, dal clamore e dalle ripercussioni sull’attività dell’ente locale che non tarderanno ad arrivare

di Armando Brianese.

CARDITO – Taluni territori sono definiti “difficili” in quanto in essi si consumano continue emergenze, e non le condizioni sociali, bensì le incombenze giudiziarie ne “compromettono” il livello di vivibilità.

Afragola, “terremoto” politico-amministrativo: l’ex sindaco Vincenzo Nespoli nel mirino della Procura di Napoli Nord per corruzione e turbativa d’asta aggravata da metodo mafioso

Inevitabili le ripercussioni anche sull’attuale amministrazione comunale e sulla sua maggioranza. Un velo di “disfattismo” e sospetto “cala” sulla sede dell’ente comunale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La serenità politica amministrativa di un esecutivo è – com’è lecito attendersi – direttamente “proporzionale” alle pendenze giudiziarie dei suoi componenti ed alla liceità di: interventi; politiche ed azioni da esso posti in essere.

Nola calcio, un punto “prezioso” nel pareggio “a reti bianche” sul campo del San Giorgio

Al “Paudice” di San Giorgio a Cremano vince la voglia di non farsi male. I bruniani riescono soltanto a “spaventare” i padroni di casa, ma comunque “smuovono” la classifica in prospettiva salvezza

di Armando Brianese.

SAN GIORGIO A CREMANO – È nei periodi di difficoltà che bisogna tirare fuori il “carattere” e “gettare il cuore oltre l’ostacolo” in vista del raggiungimento dei propri obiettivi.

Afragola, passi in avanti sul piano amministrativo: adottata la Componente Strutturale del nuovo PUC

Il Piano Urbanistico Comunale è una delle priorità del commissario prefettizio e vice prefetto di Napoli Dott.ssa Anna Nigro

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Sembra soltanto retorica, ma ad Afragola le uniche cose che si “smuovono” sono tutte concentrate
nel periodo di amministrazione straordinaria.

Afragola, mano protesa ai più giovani: fa il suo ingresso in amministrazione il Garante dei Diritti per l’Infanzia e l’Adolescenza

L’esponente istituzionale rappresenta un supporto per l’amministrazione comunale guidata dal vice prefetto di Napoli Dott.ssa Anna Nigro

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Nei momenti di stasi, è noto, una pubblica amministrazione deve dotarsi di strumenti per “smuovere le acque” e cercare – in ogni modo – di riuscire comunque ad accattivarsi i favori dei propri cittadini.