Camorra, Sant’Anastasia. Un ordigno “deflagra” in strada: “distrutta” l’auto di un 47enne del luogo

Il violento episodio si è verificato. nella mattinata odierna in vico Scognamiglio. Sul posto, sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna i quali hanno avviato le dovute indagini per risalire a dinamica e matrice dell’accaduto

di Armando Brianese.

SANT’ANASTASIA – Gli episodi a sfondo camorristico non conoscono una routine precisa. Essi, infatti, possono avvenire a qualsiasi ora in qualsiasi momento.

“Paura” nella notte a Frattamaggiore! “Esploso” un ordigno artigianale contro un centro estetico: indagini in corso

Non si registrano feriti. Residenti svegliati “di soprassalto” e terrorizzati dal boato e dalla concitazione. Il violento episodio si è verificato in via Cumana, al civico numero 117. Il negozio è di un 33enne incensurato locale

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Quando si è in commercio – purtroppo, a volte, in particolar modo in Campania ndr. – si può incorrere in ogni sorta di imprevisto o di inconveniente.

Camorra, Caivano. Don Maurizio Patriciello sotto scorta dopo l’atto intimidatorio: “Grazie, ma tutto ciò è triste”

La misura è stata assunta a titolo cautelativo dell’incolumità della persona. Il provvedimento, con tutta probabilità, sortirà l’effetto di una maggiore presenza delle Forze dell’ordine all’interno del Parco Verde

di Armando Brianese.

CAIVANO – Quando ci si mette “di traverso” alla camorra, ahinoi, non si possono dormire sonni tranquilli.

Frattamaggiore, notte al “cardiopalma”! Proiettili esplosi contro 3 pizzerie: “panico” tra i residenti

Avviate le indagini da parte delle Forze di polizia. Gli episodi, perpetratati in una sequenza “incalzante”, sarebbero da ricondurre alla faida di camorra di Arzano in corso tra i Cristiano-Mormile ed i Monfregolo-Pezzella. Congiuntamente a Frattaminore, anch’essa “teatro” di recenti scorribande criminali, la zona è in qualche modo diventata “off limits”

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Quando la camorra si “adopera” per rafforzare la propria presa e “stritolare” la popolazione, si sa, vivere una vita per così dire “normale” diventa ancora più un'”utopia”.

“Panico” a Caivano! Bomba esplosa all’esterno della chiesa di “San Paolo Apostolo” del Parco Verde: la camorra colpisce la struttura “simbolo” di Don Maurizio Patriciello

L’episodio nella notte, intorno alle 04:00. Sul posto sono sopraggiunti i carabinieri della tenenza di Caivano. Indagini in corso al fine di individuare il responsabile/i e stabilire l’esatta dinamica dei fatti

di Armando Brianese.

CAIVANO – La camorra, si sa, non si ferma davanti a nulla, anzi si “compenetra” nel tessuto sociale per destabilizzare l’ambiente, lasciare il segno ed arrivare all’obiettivo.

Camorra, Frattaminore. Ancora una notte di “ordinaria follia”: esplosa la terza bomba carta in 3 giorni nei pressi di Palazzo Ducale

L’episodio consumatosi presso un circolo in p.zza Atella. L’intera area è in totale balia della criminalità organizzata. L’epicentro delle attività illegali, riconducibili a racket ed estorsione, è proprio il comune frattaminorese

di Armando Brianese.

FRATTAMINORE – La criminalità, è noto, non porge l’altra guancia.

Camorra, Frattaminore. Panico all’esterno di una sala slot durante una serata di movida: ignoti fanno esplodere una bomba carta

L’esercizio commerciale è collocato in via Firenze, in prossimità del centro vaccinale dell’ASL Napoli 2 Nord

di Armando Brianese.

FRATTAMINORE – Quando si perseguono dei “loschi” obiettivi, ogni mezzo è quello giusto per agire in maniera malevola e “cinica”.

Sant’Antimo, l’adolescenza come “blackout” intellettivo! Bomba carta esplode davanti alla caserma dei carabinieri: denunciati un 14enne e segnalato un 13enne suo complice

L’attacco alle istituzioni è avvenuto intorno alle ore 23:00. Le accuse per il più grande dei due sono vilipendio, lancio e detenzione di materiale esplosivo illegale. Alla base folle gesto ci sarebbero dei futili motivi

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – L’adolescenza è, notoriamente, un periodo difficile e “delicato”, ma non deve in alcun modo costituire mai un “alibi” per commettere angherie e nefandezze.

Casoria, la rabbia del primo cittadino Raffaele Bene dopo l’attentato a “Galleria Marconi”: “La malavita è vigliacca”

Il sindaco non va tanto per il sottile dopo l’esecuzione di un atto che ha messo a repentaglio la vita dei suoi concittadini

di Armando Brianese.

CASORIA – Ciò che è accaduto presso la “Galleria Marconi” a Casoria è un atto di estrema violenza e gravità e non va sottovalutato, anche per le ripercussioni e gli strascichi che – inevitabilmente – lascerà ai danni di: commercianti, cittadini e della vita pubblica cittadina.
In prima fila – nella lotta contro questa barbarie sociale ed atto da condannare sotto ogni punto di vista – è il sindaco di Casoria, Raffaele Bene che è intervenuto pubblicamente ed ha dichiarato:
“L’esplosione che stanotte ha devastato la “Galleria Marconi”, nel pieno centro di Casoria, è la conferma della vigliaccheria della malavita che continua a vessare commercianti e tenta di impaurire i cittadini”.