Abusivismo edilizio ad Arzano: “sequestrata” dalla polizia municipale una rinomata pizzeria locale: multa da ben 10mila euro al titolare

Le attività di controllo sono state poste in essere dai vigili urbani guidati dal comandante Biagio Chiariello. L’esercizio commerciale sorge in via Pecchia. Il proprietario dovrà ora riallinearsi alle norme, oppure rischia la demolizione della struttura

di Armando Brianese.

ARZANO – Il fenomeno dell’abusivismo edilizio è una dura e “consolidata” realtà nella provincia a nord di Napoli.

Cardito, “scioccante” scoperta della polizia locale. Provole affumicate con legno verniciato: sequestrato il caseificio “fuorilegge”

I “preziosi” derivati del latte di bufala, la cui affumicatura avveniva mediante la combustione di materiali non idonei, venivano poi addirittura venduti al pubblico ad un prezzo superiore a quello di mercato

di Armando Brianese.

CARDITO – In determinate occasioni, soggetti senza scrupolo alcuno sono disposti proprio a tutto pur di accrescere i propri proventi.

L’editoriale “Libero”. Caivano, ufficiale: costituito il Comitato di liberazione dalla camorra – Area Nord di Napoli. Il rischio è che l’impegno al riscatto di una comunità rimanga soltanto “su carta”

Nell’iniziativa presenti tante realtà associative del territorio. Prende parte anche Don Maurizio Patriciello con la parrocchia di San Paolo Apostolo del Parco Verde, sede “simbolica” del “patto” di resilienza

di Armando Brianese.

CAIVANO – In momenti di particolare criticità, tutte le forze sociali sono chiamate ad una “sinergia” ed a dare il proprio importante contributo per una data comunità.

Frattamaggiore, rifiuti ingrombranti abbandonati in strada: identificati e sanzionati i responsabili

Polizia municipale Frattamaggiore piazza Umberto I Frattamaggiore

L’operazione è stata condotta dalla polizia municipale

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Violare la legge pensando di averla fatta franca. È quanto accaduto, qualche giorno fa, a Frattamaggiore dove – nell’ambito delle attività di perlustrazione del territorio ai fini della tutela dell’ambiente, la polizia municipale ha accertato lo sversamento illegale di rifiuti in strada, grazie al supporto tecnico e alla visione dei filmati ripresi dalle telecamere installate su varie strade cittadine.