Arte, Benevento. “ArteOraTV” lancia uno “speciale” dedicato al compianto maestro Antonio Del Donno ed alle sue opere

Venerdì 7 giugno, alle ore 21:00, la trasmissione andrà in onda sul noto canale televisivo dedicato al mercato dell’arte, a riconferma di una rivalutazione di appassionati ed esperti dell’opera del Del Donno

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Dare il giusto valore all’opera di un’artista è uno dei compiti principali della platea del pubblico di riferimento.

Arte, Romania. “Traguardo” internazionale per un’opera del compianto maestro beneventano Antonio Del Donno: “acquisita” dal “Museo dell’Unione” di Iasi

Il manufatto, dal titolo: “Primavera”, è entrato a far parte della collezione permanente del museo della capitale culturale della Romania, con un conseguente ampliamento di prospettive e visibilità per i lavori del Del Donno

di Armando Brianese.

IASI – Riuscire a raggiungere un pubblico “internazionale” è un obiettivo di tantissimi artisti.

Arte, rinnovata “vetrina” internazionale: le opere dell'”indimenticato” maestro beneventano Antonio Del Donno esposte in Romania

La mostra avrà luogo, dal 10 maggio al 14 giugno 2024, nella rinomata città universitaria di Iasi. Un altro tassello aggiunge “lustro” alla carriera di uno dei pittori e scultori campani più in vista degli anni recenti

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Esportare le opere di un artista in palcoscenici internazionali è una delle “mission” più importanti per chi si occupa di promozione e rilancio della cultura intesa in senso lato, partendo ovviamente dall’Arte.

Editoria, Roma. In programma il “lancio” del libro “Senza Limiti”: una “finestra” sull’indimenticato artista beneventano Antonio Del Donno

L’evento è previsto per venerdì 12 aprile 2024, alle ore 18:00, al MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo) di Roma, presso la “Sala Carlo Scarpa” ubicata in via Guido Reni 4a, la presentazione del libro “Senza Limiti – Vita e opera di Antonio Del Donno” di Simona Lombardi edito dalla elKozeh edizioni

di Armando Brianese.

ROMA – Cercare di “riporre” tutta la conoscenza relativa a biografia ed opere di un’artista è un compito non banale.

Calcio, Serie C. Il Benevento la “ribalta” imponendosi 1-2 nel derby campano al “De Cristofaro”: al Giugliano non basta la grinta

Le reti sono state siglate, nell’ordine, al 28′ dalla 24enne punta senegalese Ibourahima Baldè. Rimonta della Strega “propiziata” dal micidiale uno-due al 49′ dal 30enne attaccante centrale Eric Lanini ed al 53′ dalla 30enne ala destra Amato Ciciretti. I sanniti puntano al primo posto, mentre i tigrotti si tengono aggrappati alla zona playoff

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Tra i professionisti ogni partita ha la propria importanza e la posta in palio assume, a seconda del caso, un valore più o meno significativo, ma mai banale.

Arte, il compianto artista beneventano Antonio Del Donno si “apre” all’editoria: pubblicato il testo “Senza Limiti”

L’opera è a firma di Simona Lombardi e rappresenta un excursus sulla vita del pittore e scultore contestualizzata nella cornice cittadina e nel periodo artistico di riferimento

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Racchiudere la vita di un’artista in un testo è sempre un po’ riduttivo.

Calcio, Serie C. Né vincitori né vinti. Il derby campano tra Benevento e Giugliano rispetta le attese: 2-2 “spettacolo” al “Vigorito”

Emozioni ed “altalena” del goal in una partita dal profondo significato simbolico. Le reti portano, rispettivamente la firma al 7′ del 37enne attaccante centrale Alessandro Marotta, al 56′ del 19enne fantasista Flavio Ciuferri, al 75′ del 24enne centrocampista bosniaco Nermin Karić ed all’87’ del 22enne centrocampista di destra Enrico Oviszach

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Una delle partite, se non “la”, più accese del 13esimo turno del campionato di Serie C girone C è stato il derby campano disputatosi in posticipo – presso lo stadio: “Ciro Vigorito” di Benevento, con fischio d’inizio alle ore 20:45 – tra la Strega ed il Giugliano.

Evasero dal carcere minorile di Airola: “catturato” ed arrestato dalla polizia uno dei due detenuti

A finire in manette il detenuto siciliano, mentre resta in fuga il secondo soggetto, di origini napoletane. I sindacati della polizia penitenziaria plaudono al lavoro svolto dai propri colleghi ma, al contempo, denunciano le annose carenze delle infrastrutture carcerarie

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il carcere minorile non serve soltanto alla detenzione, ma il luogo in cui dovrebbe avvenire anche un percorso di “rieducazione” affinché non si commettano più reati e per non compromettere il proprio futuro.

Calcio, Coppa Italia Serie C. Il Giugliano “sorprende” in trasferta la Strega ai calci di rigore: i tigrotti accedono al secondo turno

La “cura” Bertotto funziona. Il 2-2 dei tempi regolamentari è puro spettacolo, ma la gara termina 7-8 d.c.r. I gialloblù sono galvanizzati dal passaggio conquistato sul campo più ostico della terza serie contro una vera e propria corazzata

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Quando si scontrano due compagini calcistiche per un obiettivo ambito e di primaria importanza, non è facile fare pronostici.

Arte, due opere del compianto maestro beneventano Antonio Del Donno “inserite” nel Museo Storico dell’Arma dei carabinieri di Roma

Nuova conquista nelle collezioni pubbliche per uno degli artisti campani che, nell’ultimo periodo, è stato maggiormente riscoperto e rivalutato

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Il prestigio di un’artista si misura anche in base all’importanza degli enti e delle istituzioni che ospitano le sue opere.