Camorra, Caivano. “Retata” antidroga nel Parco Verde. In cella finiscono 2 pusher locali: il 45enne Vincenzo Martusciello ed il 21enne Francesco Coppola

L’accusa per entrambi è di spaccio di sostanze stupefacenti, mentre il più giovane anche di evasione dal regime dei domiciliari. L’operazione è stata condotti dai carabinieri della locale compagnia. Passati al “setaccio” gli isolati C3/2 ed A5/7

di Armando Brianese.

CAIVANO – Il mondo della droga è tanto variegato quanto “spietato”.

Caivano, maggiore “rilievo” ad un avamposto di legalità. Ultimato il passaggio a “compagnia” dei carabinieri ed il primo arresto: un 44enne pusher ortese

Inaugurata la nuova “forma” assunta dal presidio dello stato sul territorio, a lungo invocata dai cittadini. Almeno all’apparenza, si percepisce adesso un maggior senso di “protezione”. L’infrastruttura è, storicamente, collocata a pochi passi dal “famigerato” Parco Verde

di Armando Brianese.

CAIVANO – Se esiste un modo per cercare di far “riavvicinare” i cittadini alle istituzioni quello è certamente implementare la presenza sul territorio.

Portici, violenza e criminalità. Ennesima spedizione punitiva contro il presidio di Libera: villa Fernandes

I membri dell’associazione che da decenni combatte la mafie: “Siamo vicini al presidente e ai volontari, chiederemo l’installazione di un impianto di videosorveglianza”

di Armando Brianese.

PORTICI – Violare un baluardo di legalità è quanto di più criminale si possa commettere in un contesto sociale difficile come quello campano.

Nola, atto di indubitabile “inciviltà”. Cumuli di rifiuti dati alle fiamme davanti a “Palazzo Albertini”: patrimonio storico-culturale della città

L’edificio, noto oggi come “Covone”, è collocato nel centro storico ed ha un indiscusso valore sotto molteplici punti di vista. I vandali hanno “annerito” la facciata dello stabile in uno spettacolo “indecoroso” per poi darsi alla fuga

di Armando Brianese.

NOLA – Il patrimonio artistico-culturale e storico è un qualcosa che appartiene all’intera collettività, ed è parte dell’immaginario collettivo allo stesso modo di come alimenta la memoria storica di ognuno.

Caivano, il “degno” riconoscimento ad un “maestro” di cultura: annunciata l’intitolazione della biblioteca comunale al compianto poeta Stelio Maria Martini

Arriva finalmente a compimento il tragitto intrapreso nel 2019 dall’associazione culturale “Incontri Letterari” con la regia di Arturo Nilo, scomparso pochi giorni fa

di Armando Brianese.

CAIVANO – La cultura “illumina”, la poesia “incanta”.

Casoria, l’ultimo “commosso” saluto all’editore Sergio D’Anna: aveva 68 anni

Persona di grande cultura ed appassionato di giornalismo e politica, è stato uno degli apripista della stampa, nel formato dei settimanali, nell’area a nord di Napoli e fondatore de “Il Domenicale di Casoria”

di Armando Brianese.

CASORIA – Le persone “buone” lasciano un “segno” indelebile nella nostra memoria.

Caivano, torna in libertà il vigile urbano Gennaro Fatone. Il tribunale del Riesame annulla l’ordine del G.I.P.: è già rientrato in servizio

Continua a “tenere banco” l’inchiesta giudiziaria avviata dalla Procura della Repubblica di Napoli, la quale ha creato “non pochi” imbarazzi e tensioni nel corpo di polizia locale e tra amministratori e contribuenti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Talvolta, anche la legge deve “rivedere” le proprie posizioni; annullare o modificare le decisioni assunte in precedenza.

Nola calcio, Antonio D’Angelo “imprendibile” va ancora a segno: primo punto in trasferta per 1-1 a Francavilla in Sinni su un campo difficile

Con grinta e ripartenze, i bruniani mettono “paura” ad una delle squadre più attrezzate del campionato. In vantaggio con il “funambolico” D’Angelo al 60′, gli ospiti vengono raggiunti da Nolè al 79′. Si intravedono ampi margini di miglioramento

di Armando Brianese.

FRANCAVILLA IN SINNI – “Mostrare i muscoli” – nel calcio – serve a poco se poi non si ottengono i risultati.

Caivano, cultura “presa d’assalto”! Scoperto a rubare all’interno dell’auditorium “Caivano Arte”: ai domiciliari un 33enne pregiudicato

L’uomo era provvisto di attrezzi da scasso pronti per ogni evenienza. L’allarme lanciato dal custode della struttura. Lo scassinatore è, ora, in attesa di giudizio

di Armando Brianese.

CAIVANO – I furfanti, si sa – spesso – non si “soffermano” neppure a distinguere ciò che vanno a “depredare”.