Pozzuoli, le si “rompono le acque” mentre è in spiaggia: 28enne dà alla “luce” la propria bimba tra i bagnanti

Il nome della neonata è Camilla. Ad aiutare la madre nell’atto, due donne che si sono offerte volontarie. Ad incidere probabilmente la paura per l’ennesimo sciame sismico verificatosi ieri notte, nei Campi Flegrei

di Armando Brianese.

POZZUOLI – Il lieto evento è un qualcosa di “programmato”, ma può comunque arrivare da un momento all’altro.

Portici, atti osceni in luogo pubblico. 30enne del posto si “masturba” in spiaggia davanti ai bambini: “aggredisce” i poliziotti e viene condotto in commissariato

La vicenda ha dei tratti che ricalcano tra il “grottesco” e l’inaccettabile. L’incredibile episodio si è consumato, nel pomeriggio di oggi, presso il tratto di spiaggia contiguo al vicoletto II Marina di Portici. Disgustati e indignati i bagnanti ed i passanti che hanno, immediatamente, allertato il 113

di Armando Brianese.

PORTICI – La mente umana è in grado di costruire qualsiasi “artificio”, spesso – in senso negativo – delle vere e proprie oscenità.

Giugliano, controlli di carabinieri e Guardia Costiera. Opere abusive ed irregolarità: scattano i sigilli per il lido “Le Dune” di Licola

Sequestrata l’intera area balneare di 710 mq di area demaniale marittima. I responsabili delle violazioni sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per le pertinenti ipotesi di reato che vanno dalla abusiva occupazione di demanio marittimo alla violazione delle norme paesaggistiche ed ambientali

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Gli stabilimenti balneari italiani, appartenenti al demanio dello stato sono – è risaputo – spesso al centro delle cronache.

Castel Volturno, dramma del mare. “Choc” tra i bagnanti: 56enne carditese annega in località Pinetamare

Per l’identificazione della vittima, necessarie ore di “probante” lavoro. L’episodio nel primo pomeriggio odierno. Lutto nel suo paese d’origine. Separato, lascia tre figlie

di Armando Brianese.

CASTEL VOLTURNO – Le tragedie, così come la vita, hanno una componente di “imprevedibilità” che sfugge al nostro controllo.

Gaeta travolta dallo “scandalo” abusivismo edilizio. Scattano i sequestri: 33 gli indagati

Il lussuoso e opulento “paradiso” per vacanzieri, nei fatti, non è estraneo a logiche illecite. Il caso apertosi lo proietta in un compromettente “polverone”. Pesante “contraccolpo” su economia e reputazione della la meta estiva del Basso Lazio. Turisti “contrariati” già in cerca di “altri lidi”

di Armando Brianese

GAETA – Si possono aggiungere quanti più abbellimenti possibili ma, se le fondamenta sono marce, la casa crolla.

Bacoli, parcheggi chiusi e traffico in tilt. Il monito: “Stagione balneare a rischio”

L’allarme viene lanciato dall'”AssoDemaniali Campania”. Dibattito aperto in città a seguito delle diffuse e ripetute lamentele tra i residenti preoccupati ed i turisti delusi ed in confusione

di Armando Brianese.

BACOLI – Il successo di una stagione balneare, e del luogo che la ospita – si sa – dipende da numerosi fattori.
Uno dei più importanti, per quanto concerne le attività commerciali e – con particolare riferimento – il settore dei servizi è la disponibilità di un ampio parcheggio annesso.