Coppiette nel “mirino” ad Afragola. Arrestati dai carabinieri i malviventi: “rapinavano” le vittime quando si appartavano

L’operazione è avvenuta al culmine di una fitta rete d’indagini eseguite dai militari, coordinati dal comandante Raimondo Semprevivo

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Prendere di mira le persone in situazioni “delicate”, è prerogativa di vigliacchi e delinquenti.

Caivano, il “degno” riconoscimento ad un “maestro” di cultura: annunciata l’intitolazione della biblioteca comunale al compianto poeta Stelio Maria Martini

Arriva finalmente a compimento il tragitto intrapreso nel 2019 dall’associazione culturale “Incontri Letterari” con la regia di Arturo Nilo, scomparso pochi giorni fa

di Armando Brianese.

CAIVANO – La cultura “illumina”, la poesia “incanta”.

Afragola, tecnologie “d’avanguardia”: il prefetto di Napoli Marco Valentini in visita alla Pineta Comunale

Una delegazione istituzionale per “visionare” i dispositivi. Implementato il sistema di videosorveglianza ed installati sensoristica e sistemi di automazione in relazione al progetto “Afragola Città Intelligente”

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Non c’è innovazione senza tecnologia.

Sant’Antimo, allaccio abusivo alla rete elettrica. 55enne locale “ricava” un appartamento da un porticato: denunciato

Per ricostruire la “scaltrezza” del furfante si è reso necessario, oltre che l’intervento della Polizia Municipale, anche l’ausilio di un tecnico dell’Enel

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Non è un mistero che, nella vita – per “sbarcare il lunario” ci si inventa di tutto.

Terrore nei distributori di carburante da Casoria a Giugliano: in manette due rapinatori di Afragola e Cardito. Si cercano i complici

Si sospetta la partecipazione alla banda di un vero esperto di rapine ai danni di furgoni portavalori e impavido in relazione ai conflitti a fuoco. Determinanti le riprese registrate con un sistema israeliano a raggi infrarossi, che potrebbero contribuire a ricostruire i fatti

di Armando Brianese.

CARDITO – La strada del “crimine” può condurre in territori “inesplorati”.

L’editoriale “Libero”: Il giornalismo, in Italia, “tarpa” le ali ai giornalisti!

Favoritismi, demeritocrazia, scelleratezze, faccendieri, commistione tra professione e politica. Il diario delle mie verità “scomode”. Il pensiero di un giornalista “senza tessera di partito”

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il mondo della cultura ed, in particolare del giornalismo – è noto – non sono tra quelli che trovano maggiore spazio e slancio nell’ambito dell’agenda politica e del panorama mediatico a tutti i livelli.

Nola, Internet e nuove tecnologie: investiti 4 milioni nella fibra ottica ad 1 GB al secondo

Il progetto siglato con la società “Open Fiber” permetterà la copertura di oltre 11mila tra case e negozi in modalità FTTH (Fiber-To-The-Home)

di Armando Brianese.

NOLA – Il futuro parte dall’innovazione e dalle nuove tecnologie.
In un mercato e in un mondo globalizzati e sempre più “veloci”, è infatti fondamentale dotarsi di dispositivi avanzati mediante investimenti cospicui e mirati.

Nola, Nuovo Istituto “Picasso”: dove il protagonista è lo studente

Attivato un nuovo indirizzo per i: “Servizi per l l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” che ha subito riscontrato un ottimo successo.

NOLA – L’avanguardia della: didattica, dell’apprendimento e della formazione. È questo lo slogan che si potrebbe attribuire ed associare al Nuovo Istituto “Picasso”, sito in via Gen. Mario De Sena 193, a Nola e punto di riferimento per gli studenti locali, delle zone limitrofe, e di quanti desiderano apprendere nuove competenze ed accrescere le proprie capacità didattiche e le proprie abilità pratiche.