Criminalità, Napoli. Cerca di “sfasciare” l’ingresso del commissariato, poi aggredisce gli agenti: in “manette” un 32enne tunisino

L’operazione è stata eseguita, ieri pomeriggio, dagli agenti del commissariato Vicaria-Mercato nell’ambito di un servizio di perlustrazione e di prevenzione dei reati. Il giovane nordafricano è stato denunciato per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale

di Armando Brianese.

NAPOLI – Quella che potrebbe sembrare una situazione di “calma apparente” può essere interrotta da innumerevoli motivi.

Camorra, Napoli. Maxi “retata” congiunta all’alba a Forcella: “mobilitati” ben 200 uomini delle Forze dell’ordine

“Imponente” operazione, di contrasto all’illegalità ed allo spaccio di stupefacenti, delle Forze di polizia che hanno, letteralmente, “scandagliato” il quartiere, passando al setaccio vicoli e vicoletti dello storico rione del centro città

di Armando Brianese.

NAPOLI – Una delle “roccaforti” dell’illegalità partenopea è, in base alle cronache, uno dei quartieri più antichi del centro storico di Napoli, ovvero Forcella.

Politica, Afragola. Tornano le telecamere di videosorveglianza nel bene confiscato alla camorra della “Masseria Ferraioli”

La decisione, in ottica sicurezza, a seguito di numerosi e ripetuti episodi d’intimidazione ai danni di chi gestisce il bene confiscato e di atti vandalici ai danni dello stesso. L’impianto è collegato a tutte le Forze dell’ordine le quali possono monitorare il presidio in tempo reale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La criminalità organizzata non tollera certe “intrusioni” ed interferenze da parte dello stato e degli enti preposti.

Politica, Caivano. Il Governo scende “in campo”: nuovo centro polifunzionale “Delphinia” come strategia di “ripristino” della legalità e di rilancio del territorio

L’avamposto sportivo vorrà essere un punto di riferimento non soltanto per la rinascita del Parco Verde, bensì per il rilancio dell’intera comunità e di una zona per troppi anni soggetta a degrado ed a scelte scellerate sul piano politico amministrativo

di Armando Brianese.

CAIVANO – La cultura della legalità non è da considerarsi come “data”.

Ambiente, Qualiano. “Blitz” dei carabinieri nel locale campo rom: “scoperti” cumuli di rifiuti e 6 auto intestate ad una persona inesistente

L’area è ubicata nella zona “ex Costagliola”. Presenti diversi rifiuti pericolosi, molti dei quali già bruciati. I militari si sono avvalsi dell’ausilio degli elicotteristi di Pontecagnano e della forestale di Pozzuoli. Sequestrati le 6 vetture prive di copertura assicurativa

di Armando Brianese.

QUALIANO – La salute pubblica dipende anche da una serie di fattori che hanno a che fare con la salubrità dell’aria.

“Operazione” della GdF. Liquori con alcool denaturato anti-COVID-19: 12 “arresti” tra Giugliano ed il salernitano

Il valore totale della merce corrisponde a 10 milioni di euro. Apposti i sigilli a tre aziende site nelle province di Napoli e Salerno

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Garantire sempre la supervisione ed il controllo qualità della merce non è compito facile.

Droga, Caivano. “Operazione” di contrasto dei carabinieri al Parco Verde: “arrestati” due pusher pregiudicati di 31 e 19 anni

I militari hanno fatto “irruzione” in un appartamento sito al secondo piano di uno stabile, adibito a piazza di spaccio. I locali di smistamento sono stati posti sotto sequestro dai pubblici ufficiali

di Armando Brianese.

CAIVANO – Nell’ambito camorristico, uno dei settori più “caldi” e lucrosi è, sicuramente, quello della droga.

Caivano, “retata” antidroga dei carabinieri nel Parco Verde: in manette il 23enne pregiudicato locale Aniello D’Angelo

L’episodio si è consumato all’interno del lotto C del medesimo agglomerato di case popolari collocato nella periferia cittadina. Nella disponibilità del giovane, 44 grammi di cocaina, 29 di hashish e 2 dosi di crack

di Armando Brianese.

CAIVANO – Riuscire ad aggirare la legge non è cosa facile. Soprattutto, se il proprio ambito d’interesse è quello della droga.

Camorra, Caivano. “Rinvenute” dai carabinieri armi e droga in uno stabile dismesso: la destinazione come probabile base per una vicina piazza di spaccio

La “scoperta” oggi, ad opera dei militari della locale compagnia, in via Cairoli. Ritrovate 2 pistole ed oltre mezzo chilo di cocaina. Il palazzo versava in stato di abbandono

di Armando Brianese.

CAIVANO – Utilizzare ogni espediente o artifizio al fine di alimentare, ed incrementare, le proprie attività illecite.

Calvizzano, la “scoperta” che grida vergogna! “Retata” dei carabinieri nei centri di prima accoglienza locali: sequestrati 32 veicoli rubati

L’operazione è stata condotta dai militari della caserma del posto. Il valore totale della merce sequestrata “ammonta” a circa 17mila euro

di Armando Brianese.

CALVIZZANO – Talvolta, nella vita i luoghi adibiti a garantire i diritti, diventano “teatro” delle peggiori violazioni.