Arte, rinnovata “vetrina” internazionale: le opere dell'”indimenticato” maestro beneventano Antonio Del Donno esposte in Romania

La mostra avrà luogo, dal 10 maggio al 14 giugno 2024, nella rinomata città universitaria di Iasi. Un altro tassello aggiunge “lustro” alla carriera di uno dei pittori e scultori campani più in vista degli anni recenti

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Esportare le opere di un artista in palcoscenici internazionali è una delle “mission” più importanti per chi si occupa di promozione e rilancio della cultura intesa in senso lato, partendo ovviamente dall’Arte.

Incidente “mortale” tra Villa Literno e Giugliano. “Travolto” da un 28enne connazionale alla guida di un furgone e deceduto sul colpo: aveva 59 anni

L’uomo stava transitando in sella alla sua bicicletta sulla strada provinciale 18 Santa Maria a Cubito, sul tratto liternese, diretto presso un centro diagnostico di Giugliano al fine di effettuare degli accertamenti medici

di Armando Brianese.

VILLA LITERNO – La strada è fonte di “innumerevoli” pericoli, a tal punto da mettere sovente a repentaglio la vita stessa.

Auto “abbandonate” in uno stabile “dismesso” ad Afragola: ingenti contravvenzioni elevate ai rispettivi proprietari

L’attività rientra nell’ambito di un servizio di prevenzione e contrasto ai roghi eseguito da parte dei carabinieri della compagnia di Casoria, congiuntamente ai colleghi del Gruppo di Castello di Cisterna ed ai forestali di Napoli

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – L’ambiente non è un luogo dove poter svolgere attività illecite in maniera indiscriminata.

Politica, Napoli. A Scampia taglio del nastro per il nuovo Polo infermieristico della “Federico II”: a fare da contraltare però è un tasso di disoccupazione “da capogiro”

Esaurito l’effetto “Gomorra”, il quartiere vede una nuova “rinascita” nella presenza delle istituzioni. Un segnale forte, ma che stride con gli atavici problemi tra cui quello più preoccupante è la disoccupazione giovanile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Si scrive Scampia, si legge “speranza”.

Caivano, il “degno” riconoscimento ad un “maestro” di cultura: annunciata l’intitolazione della biblioteca comunale al compianto poeta Stelio Maria Martini

Arriva finalmente a compimento il tragitto intrapreso nel 2019 dall’associazione culturale “Incontri Letterari” con la regia di Arturo Nilo, scomparso pochi giorni fa

di Armando Brianese.

CAIVANO – La cultura “illumina”, la poesia “incanta”.

Arzano, vasta nube tossica nella zona Asi: diossina si sprigiona nell’aria e si propaga tra Napoli e provincia

Le fiamme sono divampate in un capannone che produce materiale plastico ed hanno causato la diffusione di un denso fumo nero. In mattinata, le fiamme sono stazionate sulla provincia. Nel pomeriggio, sono arrivate fino a Napoli

di Armando Brianese.

ARZANO – L’ecosistema vive di equilibri fragilissimi e sovente – è la stessa mano dell’uomo a “sovvertirli”.

Pomigliano d’Arco “choc”! Dipendente della Leonardo si toglie la vita all’interno dello stabilimento

Il lavoratore è un 58enne di Castellammare di Stabia. L’intera comunità pomiglianese si sente “toccata” da quella che è una tragedia “umana” e del lavoro

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Talvolta, il posto di lavoro può tramutarsi in un “incubo” e non c’è niente di peggio che “rimanerci”.

Orta di Atella, 45enne armato di pistola effettua un “sopralluogo” presso la filiale di Intesa San Paolo: arrestato

Il malintenzionato è residente a Casandrino. L’uomo è stato tradotto dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Marcianise presso il carcere di Poggioreale

di Armando Brianese.

ORTA DI ATELLA – Avere un “fare sospetto”, per lo più se si è armati, fa scattare subito l'”allarme”.