Ultim’ora, Grumo Nevano. Denunciata la “sparizione” del 58enne locale Rosario Cristiano: è un dipendente comunale. L’appello “disperato” di familiari ed amici

I familiari e gli amici, fortemente in “apprensione”, stanno diffondendo le sue generalità via social per facilitare le ricerche anche dei comuni cittadini. La disperazione di chi tiene a cuore le sorti di quest’uomo

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – Uno degli eventi più “tragici” che possano accadere è la sparizione di una persona.

Attualità. KFC ha aperto a Sant’Antimo: la nota catena di fast food americana “esordisce” anche nell’area a nord di Napoli

Amanti del pollo fritto in “tripudio” e cibo alternativo per chi non vuole temporeggiare ai fornelli. Attesa spasmodica ed aspettative alle stelle da parte della potenziale clientela. L’auspicio è che il nuovo punto vendita in franchising possa assumere personale a livello locale

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Gli appassionati della cara buona dieta mediterranea dovranno mettersi l’anima in pace.

Politica, Villaricca. Viabilità, voragini sulla direttrice con Qualiano e Calvizzano: si lavora alla “strada di Candida”

Importante vertice intercomunale tenutosi nella mattinata odierna presso il Comune tra i rispettivi vertici istituzionali locali. Sul tavolo i miglioramenti da apportare alle principali arterie del traffico veicolare, una su tutte via Corigliano

di Armando Brianese.

VILLARICCA – Una comunità che si rispetti, com’è da comuni aspettative, non può prescindere da un sistema viario degno di questo nome che garantisca efficienza nei collegamenti ed assicuri la priorità che merita il diritto alla mobilità.

Caivano, il calendario degli appuntamenti natalizi: si punta a dare un po’ di “vivacità” all’ambiente

Nel bel mezzo delle rinnovate “peripezie” e del mare agitato che l’amministrazione Falco è chiamata, quotidianamente, a fronteggiare, si avvicina la festa più attesa dell’anno, tra tante istanze ed aspettative che la politica non riesce a soddisfare

di Armando Brianese.

CAIVANO – Il clima natalizio, com’è logico che sia, porta un’aria di “rinnovamento”.

Afragola, un Natale con iniziative all’insegna della “comicità” e del dinamismo opposto all'”inerzia” dell’amministrazione comunale

Non bastano le risate e quattro addobbi per risollevare l’umore agli afragolesi e le sorti di una comunità “vessata” da ogni sorta di angheria ed inadempienza politico-amministrativa

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Quando si vive in un contesto sottoposto ad una “malsana” politica e sotto “strettissima” pressione della criminalità organizzata locale, persino la quotidianità può “pesare” come un macigno insostenibile.

Frattamaggiore, stop al “tradizionale” struscio della vigilia e di Capodanno: a deciderlo è una nuova ordinanza del governatore Vincenzo De Luca che fa “infuriare” i commercianti

Si tratta del secondo anno consecutivo d’interdizione di un evento, da sempre, “attesissimo” in paese. Proprio quando si prospettava una “ripresa” dei consumi ed una “boccata di ossigeno” per i commercianti, arriva l’ennesima delusione nel segno delle misure anti Coronavirus (COVID-19)

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Il Natale è sì una festa religiosa – questo è indubbio – ma ha, da sempre, degli importanti risvolti “commerciali”.

Frattamaggiore si “illumina” di splendore avvolta dal clima natalizio: inaugurata una pista di pattinaggio sul ghiaccio in p.zza Umberto I

La città accoglie l'”incantevole scenario” della pista in pieno centro all’insegna dello svago e della “bellezza”. Nonostante le criticità legate alla pandemia da Coronavirus (COVID-19) che continuano ad “attanagliarli”, i cittadini hanno approvato di buon grado l’iniziativa al fine di ridare “respiro” al paese ed al suo commercio

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Il Natale – si sa – è un’occasione per ritrovare innanzitutto “se stessi”, la serenità interiore, ricaricare le “batterie” e rifocillarsi dall’attività lavorativa o di studio.

L’editoriale “Libero”. Caivano, ufficiale: costituito il Comitato di liberazione dalla camorra – Area Nord di Napoli. Il rischio è che l’impegno al riscatto di una comunità rimanga soltanto “su carta”

Nell’iniziativa presenti tante realtà associative del territorio. Prende parte anche Don Maurizio Patriciello con la parrocchia di San Paolo Apostolo del Parco Verde, sede “simbolica” del “patto” di resilienza

di Armando Brianese.

CAIVANO – In momenti di particolare criticità, tutte le forze sociali sono chiamate ad una “sinergia” ed a dare il proprio importante contributo per una data comunità.