Arte, a Cassino una mostra “dedicata” al maestro beneventano Antonio Del Donno: una “retrospettiva” delle sue opere

La rassegna prende il nome di “Genesi” e prenderà il via sabato 30 settembre, alle ore 18:30 presso la galleria: “Gruppo Avanguardie Artistiche” di Cassino. La chiusura è prevista per il giorno 21 ottobre. Si prevede un buon riscontro di pubblico e, di sicuro, l’attenzione calamitata all’evento di critici ed appassionati

di Armando Brianese.

CASSINO – Riuscire a “stimolare” la passione e l’attenzione del pubblico non è compito semplice per nessun artista.

Editoria, Caivano. Lo scrittore locale Giuseppe Bianco presenta la sua nuova opera “On My Way: piccoli particolari”: “cresce” l’attesa dei lettori

Una raccolta di tredici racconti, “tredici piccoli particolari capitati per caso (o chi per lui) sulla mia strada”. L’emozione di rappresentare storie di vita quotidiana da un’ottica privilegiata per quanto concerne i più sottili dettagli, ma che con semplicità possono entrare nel cuore di tutti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Non sempre il “lancio” di un nuovo libro coglie l’attenzione del pubblico.

Politica, Caivano. Al “giro di boa” il 68enne sindaco Enzo Falco ha “azzerato” la giunta comunale: quali risvolti?

La decisione è stata condivisa con buona parte dei partiti di maggioranza. Al vaglio dell’opinione pubblica, eventuali “frizioni” nelle alleanze politiche locali. Nei prossimi giorni, i nomi dei nuovi assessori

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ci sono dei momenti topici in politica – che costituiscono dei veri e propri “spartiacque” – che determinano nuovi equilibri.

Arte, il connubio con la Chiesa nel segno di Antonio Del Donno: con “I Vangeli” continuano le acquisizioni da parte delle istituzioni religiose

Le opere del maestro beneventano sono apprezzate in tutto il panorama ecclesiastico campano, e non solo e stanno ricevendo degli importanti attestati di stima a cui fanno seguito diversi inserimenti delle medesime nei patrimoni privati ecclesiastici

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Ci sono riconoscimenti che non hanno prezzo. Gesti che rendono onore e merito ad un’intera carriera artistica.

Curiosità, Pesaro. Vita sessuale “frenetica”! Sesso “rumoroso” e festini tutte le notti. “Condannata” la 20enne barista denunciata dalla vicina agente della Polstrada: dovrà risarcirle 200 euro

Il caso, per le sue fattezze e per il disvelare della vita privata della persona di una persona, ha attirato l’attenzione di tutta la comunità pesarese, varcando ben oltre i confini cittadini, sino ad approdare alla sentenza di risarcimento in tribunale

di Armando Brianese.

PESARO – La “discrezione” nella vita privata è tutto.

Cultura. Gragnano in fibrillazione per l'”attesissima” mostra d’arte presepiale: l’inaugurazione l’11 dicembre

Esposte le opere dei più grandi maestri dell’arte presepiale. La sede prescelta è chiesa del “Corpus Domini” collocata in piazza Aubry. Aspettative altissime da parte di un pubblico di “sapienti” osservatori ed appassionati

di Armando Brianese.

GRAGNANO – La magia del Natale, in Campania, trova la sua massima espressione nel presepe Napoletano.

Circumvesuviana, “panico” a Porta Nolana! Scatta l”allarme bomba”: stop alla circolazione fino alle 16:00

Una telefonata anonima ha fatto montare l’allerta: è caos! Notevoli i “disagi” per pendolari e viaggiatori, in parte fermi nelle affollate stazioni, o diversamente allontanatisi, in tutta fretta, dal luogo del presunto pericolo

di Armando Brianese.

NAPOLI – Non sempre viaggiare con i mezzi pubblici, rappresenta un’esperienza efficace e “memorabile”.

Cultura, Nola. L'”attesa” è finita: apre il Mondadori point in centro

L’inaugurazione dello store, collocato in piazza Marconi, è prevista per sabato 19 novembre alle ore 17:00. Si avrà modo di beneficiare della partecipazione di Mons. Francesco Marino, vescovo della diocesi di Nola, e del sindaco locale Carlo Bonauro, oltre ad associazioni e semplici lettori, amanti della cultura e curiosi

di Armando Brianese.

NOLA – Ripartire dalla cultura è uno dei “pilastri” e dei capisaldi di una collettività, in vista di una crescita e di uno sviluppo che pervada la società senza distinzioni di classe e di genere.

Arte, appuntamento “d’eccezione” a Castellammare di Stabia: in esposizione le opere del maestro Antonio Del Donno

La mostra è curata dal Prof. Gianni Garrera, coadiuvato dal procuratore dell’archivio dell’artista, il Dott. Alberto Molinari

di Armando Brianese.

CASTELLAMMARE DI STABIA – Non c’è modo migliore di aprirsi all’arte e ad una città, se non seguendo le orme dei suoi artisti e della bellezza della vita e delle sue espressioni artistiche.

Attualità, Gay Help Line 2022: la nuova campagna che va incontro alle esigenze della comunità LGBT+

Un numero verde pensato per andare incontro alle specifiche esigenze delle persone LGBT+, offrendo la possibilità di essere seguiti in casi di criticità

di Armando Brianese.

NAPOLI – Lavorare sulla propria identità e consapevolezza, nel caso della comunità LGBT+, non è semplice considerati i tanti fattori avversi che attraversano l’Italia contemporanea.