Camorra, Caivano. Don Maurizio Patriciello sotto scorta dopo l’atto intimidatorio: “Grazie, ma tutto ciò è triste”

La misura è stata assunta a titolo cautelativo dell’incolumità della persona. Il provvedimento, con tutta probabilità, sortirà l’effetto di una maggiore presenza delle Forze dell’ordine all’interno del Parco Verde

di Armando Brianese.

CAIVANO – Quando ci si mette “di traverso” alla camorra, ahinoi, non si possono dormire sonni tranquilli.

Camorra, Caivano. Attentato alla chiesa di don Maurizio Patriciello. Dalle intercettazioni il diktat del boss Pasquale Landolfo: “Uccidiamoci tra di noi ma la chiesa è sacra”

Questa la posizione del capo del clan Landolfo ed esponente verticistico della criminalità organizzata locale emersa dalle intercettazioni eseguite dai militari dell’Arma

di Armando Brianese.

CAIVANO – La “spietata” spirale criminale, come si apprende dalle pagine di cronaca e di storia, si abbatte su tutti coloro che si mettono “di sbieco” sul percorso dei suoi oppositori.

Camorra, Casoria. 14 colpi d’arma da fuoco esplosi a Capodanno contro le saracinesche di un negozio: residenti in apprensione

Panico tra i residenti di una zona molto popolosa ma, al tempo stesso, isolata e periferica della città. L’episodio presso un esercizio commerciale di rent car collocato in via Tevere, al confine con via Guglielmo Oberdan di Afragola

di Armando Brianese.

CASORIA – La criminalità organizzata, è facile constatarlo, agisce senza “scrupolo” alcuno, andando a “ledere” le persone considerate d'”intralcio” per i propri loschi affari e mire espansionistiche di potere.

Terrorismo e camorra ad Afragola. Imprenditore “prende in mano” il coraggio e denuncia due tentativi di estorsione. Esplode bomba davanti alla sua residenza. Disperato: “Lo stato mi abbandona”

L’episodio all’angolo tra via Principe di Piemonte e via Pio La Torre. “Lunghi” minuti di panico per: moglie; figli; vicinato e passanti. Brividi di disperazione per la consorte la quale è in dolce attesa. Città “ostaggio” del malaffare

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le “voci fuori dal coro” creano dei grattacapi, e non pochi.

Caivano, lo scempio continua: miasmi e puzza nauseabonda “avvelenano” la mattinata dei cittadini della Terra dei Fuochi

Dietro la scelta “strategica” degli inconsueti orari notturno e premattutino una chiara volontà di aggirare i già “assenti” controlli e di “non dare nell’occhio”. “Tutti colpevolmente assenti” sul tema

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ci risiamo!

Casoria, la rabbia del primo cittadino Raffaele Bene dopo l’attentato a “Galleria Marconi”: “La malavita è vigliacca”

Il sindaco non va tanto per il sottile dopo l’esecuzione di un atto che ha messo a repentaglio la vita dei suoi concittadini

di Armando Brianese.

CASORIA – Ciò che è accaduto presso la “Galleria Marconi” a Casoria è un atto di estrema violenza e gravità e non va sottovalutato, anche per le ripercussioni e gli strascichi che – inevitabilmente – lascerà ai danni di: commercianti, cittadini e della vita pubblica cittadina.
In prima fila – nella lotta contro questa barbarie sociale ed atto da condannare sotto ogni punto di vista – è il sindaco di Casoria, Raffaele Bene che è intervenuto pubblicamente ed ha dichiarato:
“L’esplosione che stanotte ha devastato la “Galleria Marconi”, nel pieno centro di Casoria, è la conferma della vigliaccheria della malavita che continua a vessare commercianti e tenta di impaurire i cittadini”.

Casoria, l’ombra del racket dietro l’esplosione di un ordigno all’esterno della centralissima Galleria Marconi

La deflagrazione ha svegliato di soprassalto i residenti di via Principe di Piemonte, presi dal panico

di Armando Brianese.

CASORIA – Quando non c’è rispetto per luoghi e persone, può verificarsi l’irreparabile. Gesti ed azioni brutali, inconsulti ed inauditi che segnano l’inconscio di chi assiste impotente e che tracciano un solco indelebile nell’opinione pubblica e nell’immaginario collettivo.
È quanto accaduto – ieri notte – a Casoria, dove centinaia di abitanti sono stati bruscamente svegliati dall’esplosione di una bomba carta all’esterno della Galleria Marconi – punto di riferimento dell’economia locale – devastando tutte le saracinesche e le vetrine dei relativi negozi, e riversando decine e decine di chili di detriti, materiali di risulta e vetri sul marciapiede antistante.

Afragola, allerta bombe: equilibri camorristici in fase di riassetto

afragola bombe contro i negoziTutto lascia presumere che gli attentati siano opera della criminalità organizzata

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il terrore imperversa in città. È ciò che sta accadendo ad Afragola dove è in atto quella che si può definire una turbolenza di camorra, ovvero degli attentati dinamitardi contro degli esercizi commerciali dietro ai quali ci sarebbe una guerra per stabilire dei nuovi equilibri criminali. Risale a ieri l’ultimo di una serie di episodi intimidatori. Un ordigno di fabbricazione artiginale è esploso contro la serranda di un noto concessionario di autovetture, sito su corso Vittorio Emanuele III.

Afragola, bomba carta contro un negozio di telefonia: sesto attentato in una settimana

bomba contro negozioL’episodio ai danni dell’esercizio commerciale aperto appena un mese fa

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Raid camorristico quello esercitato ai danni di un negozio di telefonia ad Afragola. Questo è solo l’ultimo di sei attentati, della stessa matrice delinquenziale, avvenuti nell’ultima settimana ai danni di altrettanti esercizi commerciali cittadini.

Usa, terrorismo: un ex studente compie una strage in una scuola

Nicolas CruzIl ragazzo identificato come il killer è Nicolas Cruz di 19 anni.

FLORIDA – Ennesima strage di terrorismo negli Stati Uniti. La tragedia si è consumata in un edificio scolastico per mano di un ex studente. Il carnefice è il diciannovenne Nicolas Cruz. Un ex alunno problematico, allontanato da quella scuola dopo aver dato adito ai suoi insegnanti di prendere seri provvedimenti ai suoi comportamenti.