Nola calcio, Djibril Togora il più “continuo” nel rendimento: la sua velocità ed i suoi assist al servizio della squadra

È la vera “sorpresa” in positivo, sinora, nella stagione della compagine bruniana. Il terzino destro possiede grandi doti “offensive”, le quali si manifestano con continui “spunti” sulla fascia, ma è meno bravo nei “ripiegamenti” difensivi

di Armando Brianese.

NOLA – I tifosi del Nola calcio tengono bene in mente una data che potrebbe rappresentare – per quanto concerne il campo – lo “spartiacque” della stagione: il 08/10/2021.

Nola calcio, débâcle interna nel derby campano contro la Nocerina: 0-2 con Gaetano Dammacco “sugli scudi” che piazza la doppietta

I bruniani hanno cI bruniani hanno completamente deluso le attese in una partita “sentitissima” dalla tifoseria. Mancano a referto due rigori per i padroni di casa, uno per tempo. E scoppia la polemica per gli arbitraggi “scadenti” allo “Sporting Club”

di Armando Brianese.

NOLA – Nel calcio – così come in tanti altri sport – ci sono delle partite in cui non conta un fallo in più o uno in meno – uno scatto ulteriore o uno mancante – bensì l’esito finale, per il quale si è disposti a fare tutto, gettando il cuore oltre l’ostacolo.

Nola calcio, girone H “ostico” con tante squadre “rognose” pugliesi e lucane: si punta ad una salvezza “tranquilla”

Numerose le compagini “insidiose” e battagliere tra le avversarie dei bianconeri. Il 12 settembre il turno preliminare di Coppa Italia ed il 19 settembre la prima giornata di Serie D

di Armando Brianese.

NOLA – Non c’è modo migliore per “ripartire” se non delle “rinnovate” ambizioni e – come chiedono i tifosi – qualche consapevolezza in più nelle proprie forze e nei propri mezzi tecnici, condite da alcuni rinforzi “di livello”.

Nola calcio, si riparte! Le date: Il 12 settembre il turno preliminare di Coppa Italia ed il 19 settembre la prima giornata di Serie D

Ci si appresta a vivere una stagione di “rilancio”, con l’obiettivo di raggiungere una salvezza tranquilla. La tifoseria è già in “fermento”

di Armando Brianese.

NOLA – Il calcio dilettante – è noto – è una delle realtà più “sane” ed entusiasmanti per avvicinarsi allo sport.

Nola, nel cuore del sacro e della devozione: al via la rassegna letteraria “Ascoltiamo Paolino”

Appuntamento oggi alle 17:30 presso la Basilica Cattedrale di Nola, fulcro di religiosità, cultura, appartenenza e tradizione. Verrà presentato un testo sulla vita del Santo Patrono della città

di Armando Brianese.

NOLA – Un “viaggio” tra la sacralità ed i sentimenti.

Grumo Nevano, l’ultimo saluto all’ex sindaco Avv. Antonio Di Donato: proclamato il lutto cittadino

Il decesso è avvenuto qualche ore fa tra la commozione dei più. Il legale aveva 90 anni ed era stato sindaco del suo paese dal 1975 al 1982

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – Quando una persona che ha segnato – positivamente – la vita di una comunità perde la vita manifestazioni di: cordoglio, vicinanza e di affetto attraversano ogni strada in una memoria che resiste all’incedere del tempo.