Attualità, Giugliano. No alla violenza contro le donne. Il 25 novembre aperitivo di beneficenza: in prima linea l’associazione “INROSA”

Associazioni giuglianesi in “fermento” in vista dell’importante ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Ripartire da una società più “equa” e contro ogni forma di discriminazione di genere.

Aversa, “maestoso” progetto storico-culturale in vista: partono le celebrazioni del millennio normanno

Siglato un protocollo d’intesa tra l’ente comunale aversano e l’associazione “AversaTurismo”. Il sindaco Alfonso Golia pone l’accento sull’importanza storica e strategica della rassegna che partirà nell’anno corrente per concludersi nel 2030 come una lunga “maratona” di eventi culturali

di Armando Brianese.

AVERSA – Non c’è modo migliore di magnificare la tradizione, la storia, la cultura se non mediante un progetto ad hoc che restituisca “lustro” e splendore ad un’intera comunità.

Acerra, “cuore” e speranza per il rione Gravina: Marica Esposito dona 6 alberi per p.zza Angelo Soriano

Un segnale importante per la rinascita sociale e morale della comunità. L’ambiente come priorità da salvaguardare e da curare per il benessere collettivo

di Armando Brianese.

ACERRA – Ci sono tanti modi per dedicarsi alla filantropia, tutti uniti dal denominatore comune che si tratti di iniziative da approvare e da accogliere con favore se basate su finalità sociali.

Caivano, il piccolo Andrea Pio affetto da una rara patologia realizza il suo “sogno”: mattinata trascorsa insieme a dei veri poliziotti suoi “eroi”

La sua malattia gli impedisce di allontanarsi da casa in quanto ha le difese immunitarie molto basse. Il bimbo coltivava da sempre questa ambizione e l’episodio comprova che niente è impossibile restituendoci l’insegnamento che non bisogna mollare mai

di Armando Brianese.

CAIVANO – Quando delle persone che non conosciamo s’impegnano, nei nostri riguardi in segno di “solidarietà”, allora quei semplici gesti assumono una connotazione ancora più significativa.

Caivano, il “degno” riconoscimento ad un “maestro” di cultura: annunciata l’intitolazione della biblioteca comunale al compianto poeta Stelio Maria Martini

Arriva finalmente a compimento il tragitto intrapreso nel 2019 dall’associazione culturale “Incontri Letterari” con la regia di Arturo Nilo, scomparso pochi giorni fa

di Armando Brianese.

CAIVANO – La cultura “illumina”, la poesia “incanta”.

Afragola, il prefetto di Napoli Marco Valentini “in prima linea” alla cerimonia di recupero dell’immobile confiscato Masseria Ferraioli

Il bene fu sottratto alla camorra e per esso è in programma un riutilizzo per finalità sociali. La posa della prima pietra avverrà mercoledì 22 settembre alle ore 10:00

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Il riscatto sociale riparte, inevitabilmente, dai territori.

Cimitile, la rinascita dell’uomo riparte dalle Basiliche e dalla contaminazione tra arti: successo per la presentazione del testo di Carla Napolitano

Una platea invidiabile ha “accompagnato” l’aperilibro in basilica. Il volume si intitola: “Tutto sotto controllo… o quasi!”

di Armando Brianese.

CIMITILE – Non si poteva ripartire diversamente, se non dalle Basiliche Paleocristiane.

Casoria riparte dall’associazione Freecasoria: uno spazio libero sulle ali dello spirito di iniziativa e di innovazione

L’annuncio a mezzo social da parte del presidente Avv. Fabio Cristarelli, già promotore di numerose iniziative di forte richiamo per il territorio

di Armando Brianese.

CASORIA – Quando si coniugano volontà di rinnovamento ed energie frizzanti, laboriose e lungimiranti, ci sono tutte le componenti affinchè un progetto si sviluppi nella direzione giusta ed abbia una buona riuscita. È quanto si è verificato a Casoria, dove nasce una nuova associazione che ha già portato un’aria di novità, ma non solo, rendendosi già operativa su un territorio complesso – da più punti di vista – ma altrettanto affascinante e ricco di grandi potenzialità.