Attualità, Melito. “Disagi” quotidiani e povertà. “Non mangio da 3 giorni”: i carabinieri soccorrono 63enne vedova locale con pasta e pandoro

La donna aveva chiamato il 112 chiedendo aiuto per la fame sofferta. I militari sono intervenuti presso l’abitazione della donna “armati” di pazienza e di gentilezza

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – La difficile congiuntura economica, fatta di un’impietosa inflazione – unitamente al COVID-19 ed alla guerra russo-ucraina – negli ultimi tempi, hanno fatto precipitare repentinamente il tenore di vita tanto di molte famiglie, quanto di persone sole.

Attualità, Gay Help Line 2022: la nuova campagna che va incontro alle esigenze della comunità LGBT+

Un numero verde pensato per andare incontro alle specifiche esigenze delle persone LGBT+, offrendo la possibilità di essere seguiti in casi di criticità

di Armando Brianese.

NAPOLI – Lavorare sulla propria identità e consapevolezza, nel caso della comunità LGBT+, non è semplice considerati i tanti fattori avversi che attraversano l’Italia contemporanea.

Attualità. OMS, nuove linee guida per un approccio più “inclusivo” verso la comunità LGBTQIA+ in campo medico

I punti focali sono una maggiore equità, accessibilità e pregnanza dei servizi offerti

di Armando Brianese.

NAPOLI – Partire da un pieno rispetto delle identità di genere è non soltanto una buona pratica, ma il presupposto imprescindibile per offrire un buon servizio, in campo medico, alle persone appartenenti alla comunità LGBTQIA+.

Giugliano, ordinanza di custodia cautelare in carcere per il 20enne del posto Antonio Marrone

È sospettato di aver preso parte ad una violenta rapina ai danni della nota orologeria “Pasetto” di Torino nel 2020. Il giovane è stato tradotto in un istituto detentivo. Nel corso dell’interrogatorio, ha dichiarato di non essersi mai recato nel capoluogo piemontese

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Le rapine non conoscono confini, sulla falsa riga della criminalità, e
vanno – talvolta – a toccare dei territori “inesplorati” rispetto agli stessi carnefici.

“Tamponamento a catena” sull’Asse Mediano tra 5 auto in prossimità delle uscite Sant’Antimo ed Aversa- Melito: ci sarebbero dei feriti lievi

L’episodio si è consumato in direzione Lago Patria. Il raccordo stradale che unisce i territori di provincia ai capoluoghi partenopeo e casertano è sede di numerosi sinistri stradali e, pertanto, preoccupa dal punto di vista della sicurezza

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – Alla guida, si sa, non ci può distrarre un solo istante.

Caserta, Gennaro e la boxe: un sogno infranto ad appena 18 anni da una coltellata alla coscia in una pazza notte di movida “selvaggia”. Una forte emorragia ne segna la dipartita

La disgrazia si è consumata in via Giambattista Vico. Arteria recisa con un fendente al termine di una violenta lite. L’ultimo respiro, stamane, intorno alle ore 5:00. In corso le indagini del caso da parte dei carabinieri della locale compagnia, intervenuti sul posto. Comunità in lutto

di Armando Brianese.

CASERTA – Non c’è cosa peggiore che perdere un figlio in giovane età.

Caivano, paura per un malore ad un anziano dopo la messa di Pasqua

Santuario Maria S.S. di Campiglione CaivanoL’episodio al santuario di Maria S.S. di Campiglione

di Armando Brianese.

CAIVANO – Brutto spavento per i fedeli del santuario di Maria S.S. di Campiglione. Un anziano, che era solito seguire la messa di Pasqua tutti gli anni, appena uscito dalla chiesa si è sentito male. L’uomo soccorso dai presenti ha riferito di non sentirsi in grado di camminare da solo e di avvertire forti capogiri.

Catania, migranti: naufragio dell’epifania con 64 decessi

MigrantiSolo 86 i superstiti. Due bimbi hanno visto le loro mamme annegare

di Armando Brianese.

CATANIA – A largo delle coste libiche sono morti 64 migranti durante il nubifragio dell’epifania. Secondo le testimonianze raccolte, quando il gommone è naufragato trasportava all’incirca 150 persone, ma mancano ancora dati ufficiali. La guardia costiera ha recuperato 8 cadaveri e 86 superstiti che sono stati trasferiti a Catania.

Lusciano, rischio chiusura per il centro riabilitativo Villa dei Cedri per mancanza di fondi

Villa dei Cedri Lusciano esternoL’ASL di competenza ha decurtato l’elargizione del 50 per cento

di Armando Brianese.

LUSCIANO – Certe notizie, sono destinate a gettare nello sconforto un’intera comunità. Parliamo della probabile chiusura di una delle più importanti strutture finalizzata alla riabilitazione dei pazienti, Villa dei Cedri, situata a Lusciano, nell’agro aversano. La clinica ha un organico che conta circa 100 dipendenti, quasi la totalità dei quali con un contratto a tempo indeterminato, ed oltre 450 pazienti in cura. Il rischio chiusura è reale, e preoccupa non poco sia i lavoratori, sia i genitori delle persone diversamente abili.