Attualità, Caivano. La “roboante” denuncia di don Maurizio Patriciello: “Chiesa del Parco Verde vuota per colpa della camorra”

Hanno fatto “scalpore”, a Caivano e non solo, le ultime dichiarazioni del parroco della chiesa di: “San Paolo Apostolo” del Parco Verde postate via social. La situazione di criticità e criminalità sembra essere rimasta intatta, nonostante il recente aumento dei controlli da parte delle Forze dell’ordine

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ci sono alcuni personaggi che, in base al cospicuo seguito che li caratterizza, “influenzano” l’opinione pubblica con il proprio umore ed affermazioni.

L’editoriale “Libero”. Donne vittime di violenza: una “macchia” senza frontiere

Violazioni, vessazioni, violenza, molestie. Una spirale di “dolore” che non accenna a ridursi e che deve partire proprio dall’Italia per un riscatto dell’intera collettività a favore di un giusto riconoscimento dell’importanza della figura femminile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nell’ambito delle attività sociali e politiche – in relazione all’attuale era postmoderna – la donna assume un ruolo di primaria importanza, il quale però non sempre le viene riconosciuto.

Marcianise, grane per il sindaco Antonello Velardi. Dal giornalismo alla politica: il “valzer” delle poltrone

Oggi, si è svolta l’udienza preliminare a suo carico. Il primo cittadino è accusato di falso ideologico e materiale finalizzati alla truffa aggravata in concorso con l’ex segretario dell’ente comunale Onofrio Tartaglione

di Armando Brianese.

MARCIANISE – Il “salto” dal giornalismo alla politica è breve, ma “irto” di difficoltà, talvolta visibili soltanto in “chiaroscuro”.

Casamarciano, operaio rientra dalle ferie e gli viene sbarrato l’accesso allo stabilimento: licenziato senza comunicazione

Il malcapitato lavorava presso il gruppo Marinelli ed è iscritto alla Fillea Cgil di Napoli. Protesta congiunta con il segretario generale bloccando gli accessi all’azienda

di Armando Brianese.

CASAMARCIANO – Perdere il posto di lavoro è una delle cose più atroci che possa succedere nella vita.

Politica, Frattamaggiore: staffisti per “caso”. Europa Verde accusa l’amministrazione comunale di aver relegato la selezione pubblica a “bando fantasma”

Nel mirino dei portavoce del partito Conny Liotti ed Agostino Galiero, che hanno intercettato l’opportunità per i giovani per il “rotto della cuffia”, l’operato di sindaco ed assessori comunali. L’avviso pubblico è stato – ad oggi – pubblicato, per il disappunto dei tanti, soltanto sull’Albo Pretorio online del Comune

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Certe informazioni, è lampante, è meglio tenerle strettamente “riservate”.

Grumo Nevano e l'”eterna” piaga degli opifici tessili irregolari. Scoperte due fabbriche fuorilegge: elevate delle pesanti sanzioni e denunciati i proprietari casandrinesi

L’operazione è stata condotta dai carabinieri della locale tenenza. Sospese le due attività anche per l’inosservanza delle norme anti contagio

di Armando Brianese.

GRUMO NEVANO – In tempi di “ristrettezze” economiche e di Coronavirus (COVID-19), gli “habitué” dell’illecito
le provano proprio “tutte” pur di riuscire – non soltanto a sbarcare il “fatidico” lunario, ma anche per cercare di arricchirsi.

Danni alla rete idrica: Cardito, Afragola e Casoria senz’acqua. Tecnici al lavoro. Rischio 24h “a secco”!

Il guasto alla condotta campana, non preventivabile e verificatosi in Caivano, sta causando dei “pesantissimi” disagi a tutta la popolazione interessata. Forti “tensioni” ed “accese” polemiche tra i residenti. È corsa alle “provviste” di acqua

di Armando Brianese.

CARDITO – Uno dei disagi, certamente, peggiori per una popolazione locale è la mancanza di acqua corrente.

Ischia, le “vacanze” che non t’aspetti! Intossicazione alimentare per gli ospiti di un albergo di Forio: in 25 finiscono in ospedale

Trattamento “indecente” e permanenza “rovinata” per molti turisti “attanagliati” da una forte dissenteria. Molte altre vittime hanno rinunciato alle cure mediche e sono rimasti nella struttura ricettiva

di Armando Brianese.

ISCHIA – Le vacanze, si sa, sono l’evento più “atteso” dell’anno, dopo i tanti “sforzi” legati alle attività lavorative.