L’editoriale “Libero”. Donne vittime di violenza: una “macchia” senza frontiere

Violazioni, vessazioni, violenza, molestie. Una spirale di “dolore” che non accenna a ridursi e che deve partire proprio dall’Italia per un riscatto dell’intera collettività a favore di un giusto riconoscimento dell’importanza della figura femminile

di Armando Brianese.

NAPOLI – Nell’ambito delle attività sociali e politiche – in relazione all’attuale era postmoderna – la donna assume un ruolo di primaria importanza, il quale però non sempre le viene riconosciuto.

Politica, Giugliano. “Restyling” cittadino: sul tavolo 19 milioni provenienti dal PNRR per attuare 8 progetti

Stamane, la conferenza stampa presso la sala “del Paliotto” collocata al settimo piano della casa comunale. Ingenti somme di denaro elargite per il Comune, per la Rigenerazione Urbana, da parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Nuova epoca, Coronavirus (COVID-19), nuovi strumenti d’investimento e di sviluppo.

Nola calcio, avvicendamento societario: si apre un nuovo corso sotto la guida del neo presidente Luigi Nappi

In luogo dei dimissionari presidente allenatore Alfonso De Lucia e D.G. Felice Siciliano subentra il trio formato da: Luigi Nappi patron con la rilevazione di tutte le quote societarie, Gianni Fabozzo D.G. ed Antonio De Stefano nelle vesti di tecnico. I tifosi sperano in un rilancio delle ambizioni del club ed in una squadra sempre più competitiva

di Armando Brianese.

NOLA – Il calcio – com’è noto, nel bene e nel male – è fatto di “cicli”.

Il Comune di Nola “al passo coi tempi”. Piccoli incentivi in denaro per chi va a lavoro in bicicletta: 20 centesimi per ogni chilometro percorso

Il tetto massimo lo si raggiunge in corrispondenza di 50 euro mensili per ogni lavoratore. Requisito indispensabile la residenza nel territorio comunale della Città dei Gigli

di Armando Brianese.

NOLA – Quando si dice affrontare “di petto” una questione.

Marcianise, “sgradita” scoperta: nuovo insediamento dei rom in località Carbone/Santa Venere

Il campo rom, avvistato anche dal consigliere comunale Giuseppe Golino che lo ha segnalato al sindaco Antonello Velardi ed alle autorità locali, si trova nei pressi dei depuratori

di Armando Brianese.

MARCIANISE – In tempi di Coronavirus (COVID-19), la Chiesa continua ad invocare il tema dell'”accoglienza”.

Pomigliano d’Arco, veglia dei vescovi per la Terra dei Fuochi. “Indignati” e stanchi di attendere: “Basta con i rifiuti, fate le bonifiche”

Ad organizzare l’evento finalizzato a “scuotere” le coscienze dei cittadini della Terra dei Fuochi, il circolo cattolico “Laudato sì” e don Peppino Gambardella. La manifestazione vuole essere uno “sprone” per le “dormienti” politica ed istituzioni che hanno già ampiamente dimostrato un'”insopportabile” lassismo

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Quando un problema serio, “sistemico” si protrae per troppo tempo, la sua risoluzione diventa sempre più “gravosa” e complessa.

Castel Volturno, dramma del mare. “Choc” tra i bagnanti: 56enne carditese annega in località Pinetamare

Per l’identificazione della vittima, necessarie ore di “probante” lavoro. L’episodio nel primo pomeriggio odierno. Lutto nel suo paese d’origine. Separato, lascia tre figlie

di Armando Brianese.

CASTEL VOLTURNO – Le tragedie, così come la vita, hanno una componente di “imprevedibilità” che sfugge al nostro controllo.

Caivano, “tragedia” di Ferragosto! “Raccapricciante” scoperta del cadavere di un 36enne riverso al suolo a ridosso del Parco Verde

Il giovane era di Cicciano e lascia un figlioletto. Sul suo viso, una ferita sulla fronte che sfiorava un occhio. La zona è nota come “supermarket” europeo della droga per eccellenza, ma non si esclude il decesso per cause naturali

di Armando Brianese.

CAIVANO – Non c’è cosa peggiore di un giovane che lascia, prematuramente, questa Terra.