Attualità, S. Antimo. “Furto” d’acqua e cibo in pessimo stato di conservazione: la polizia “chiude” 4 esercizi commerciali

Ingenti i sequestri di cibo avariato. L’operazione è stata effettuata, nella giornata di ieri, dagli agenti commissariato di Frattamaggiore congiuntamente al reparto Prevenzione Crime Campania, alla polizia municipali ed all’ASL Napoli 2 Nord

di Armando Brianese.

S. ANTIMO – Rientrare nell’ambito della legalità, per il singolo così come per le attività commerciali, è un obbligo di legge che talvolta si tramuta in una vera e propria “scelta”.

“Retata” dei carabinieri in un noto bar di Giugliano: “riscontrati” lavoratori in nero ed inadempienze igienico-sanitarie

Denunciato un 42enne di Villaricca. L’operazione è stata eseguita dai carabinieri della sezione radiomobile di Giugliano, congiuntamente ai colleghi del nucleo Ispettorato del lavoro di Napoli ed agli operatori dell’ASL Napoli 2 Nord

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il rispetto delle norme igienico-sanitarie in un’attività commerciale, a maggior ragione se incentrata sulla gastronomia, non è affatto scontato, anche se dovrebbe rappresentare la base di partenza per poter interagire con la clientela.

Ristoranti e bar “indigesti” a Giugliano e Qualiano. Anche pezzi d’intonaco sul piano alimenti: “scattano” i controlli dell’Ispettorato del lavoro

Nel comune di Qualiano è stato sottoposto a verifiche un ristorante orientale. In un bar a Varcaturo, i carabinieri hanno rilevato pezzi di intonaco sulle dispense. In un cantiere di Giugliano, accertata la presenza di due operai in nero e addirittura un minorenne

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non sempre sicurezza dei luoghi di lavoro e salute vanno di pari passo.

Opifici abusivi. Arzano, ci risiamo! “Sequestrato” dai carabinieri noto calzaturificio locale: era “sprovvisto” delle apposite autorizzazioni dell’ASL

Coadiuvati dal personale tecnico dell’ASL di appartenenza Napoli 2 Nord, i militari hanno accertato le irregolarità e proceduto ad apporre i sigilli all’attività commerciale

di Armando Brianese.

ARZANO – Le vie dell’illegalità sono sovente “sottili” e sfuggono alla percezione di un occhio non attento o ben informato.

Frattaminore, clamoroso! Ignoti depredano l’hub vaccinale dell’ASL Napoli 2 Nord: sospese le somministrazione di vaccini antiCOVID-19

Episodio “sconcertante” in uno dei centri vaccinali più “strategici” e baricentrici dell’area a nord di Napoli. Trafugati 7 computer e 6 stampanti, in dotazione a medici ed operatori sanitari, per un valore commerciale complessivo di migliaia di euro

di Armando Brianese.

FRATTAMINORE – La comune delinquenza, com’è noto, si contraddistingue per non avere “scrupoli”.

Acerra, nuovo focolaio COVID-19 al Liceo “A.M. De’ Liguori”: 4 studenti positivi e l’intera classe passa alla DAD

Altri 27 alunni sono attualmente in quarantena. Grande allarmismo nelle famiglie. Il presidente del consiglio comunale Andrea Piatto rassicura i genitori

di Armando Brianese.

ACERRA – In tempo di Coronavirus (COVID-19), nessun segnale è da sottovalutare.

Giugliano, abolita la zona rossa nel campo rom: lo riferisce l’ASL Napoli 2 Nord

Gli effetti dell’ordinanza interdittiva di accesso ed uscita – dall’area circoscritta, da parte dei residenti – terminano stasera alle 24:00. Attualmente risultano positivi soltanto 6 persone che vi abitano

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Le restrizioni causa Coronavirus (COVID-19) condizionano, e non poco, la vita dei cittadini.

Pozzuoli, l’ASL Napoli 2 Nord fa “piazza pulita”: sospesi 23 dipendenti in quanto dichiaratisi: “No Vax”

La direzione sanitaria ha assunto una decisione “drastica”. Fin quando non si sottoporranno al vaccino, i “negazionisti” non riceveranno nemmeno lo stipendio. “Indignati” i destinatari della restrizione

di Armando Brianese.

POZZUOLI – Le scelte estreme, è risaputo, generano sempre dei malcontenti ed innescano delle polemiche.

L’ASL Napoli 2 Nord “intensifica” le somministrazioni dei vaccini anti Coronavirus (COVID-19): coinvolti 4 comuni. Si “riparte” da Caivano

La campagna vaccinale “itinerante” riprende domani 4 agosto e toccherà, nell’ordine: Caivano; Crispano; Casoria e Qualiano. Buona risposta dei cittadini, ma c’è ancora da “scardinare” una insistente sfiducia dovuta a continui disagi e incertezze persistenti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Nell’ambito della pandemia, ogni cittadino è stato messo duramente “alla prova” e chiamato a “prendere posizione”.

Casavatore, caos e disagi tra gli utenti in una situazione già “tesa”: cancelli chiusi presso il centro vaccinale

Scelto, dall’establishment dell’Azienda Sanitaria Locale, forse il “peggior momento” per assumere una decisione di questo tipo. “Disapprovazione totale” da parte dell’utenza che vede completamente “disattese” le proprie esigenze. Sostanzioso, compatto ed “irremovibile” il fronte dei: “No Vax” e dei negazionisti

di Armando Brianese.

CASAVATORE – Era “l’ultima cosa di cui volevano sentir parlare”.