Campania, nel periodo prefestivo risale la curva del contagio: si viaggia oltre i 1200 nuovi positivi

Vincenzo De Luca è un fiume in piena ed annuncia nuove misure restrittive

di Armando Brianese.

NAPOLI – In vista di una breve concessione, da parte del Governo, il governatore della Regione Campania prende le distanze ed annuncia dei provvedimenti.
Dal palazzo della Regione sarebbe già pronta ad essere varata un’ordinanza per non consentire – durante le feste – gli spostamenti dai comuni con meno di 5000 abitanti. Questo il messaggio eloquente che l’ex sindaco di Salerno ha rivolto ai suoi corregionali mediante la consueta diretta Facebook del venerdì. Una situazione che non piace a larghi strati della popolazione e – in particolar modo – ai commercianti, sempre più penalizzati dalla stretta voluta dal presidente.

Regione Campania, De Luca: “Ad ottobre tutti vaccinati per l’influenza per distinguerla dal Coronavirus”

Vincenzo De Luca governatore Regione Campania Campania Sicura tavoloQuesta una delle misure di prevenzione che l’amministrazione regionale ha in programma di porre in atto

di Armando Brianese.

NAPOLI – Siamo già nella “Fase 3” inoltrata e sul Coronavirus (COVID-19), e in relazione ai modi per prevenirlo e contrastarlo, non è ancora stata fatta chiarezza. La linea adottata dagli esperti sembra essere quella della cautela, ma non sono pervenute delle risposte decisioniste. La politica ci prova, ma è anch’essa lontana dal tenere sotto controllo una situazione sì di stasi, ma ancora incandescente, che alcuni specialisti affermano potrebbe sfociare in una seconda ondata nel prossimo autunno.

Caivano piange Gianni, deceduto a 24 anni a seguito di un incidente violentissimo a Frattamaggiore

Gianni morto Parco Verde Caivano incidente motoIl giovane era residente nel Parco Verde. L’intera comunità si stringe intorno a familiari e parenti

di Armando Brianese.

CAIVANO – Non sempre le situazioni gravi si risolvono e, purtroppo, talvolta l’epilogo è drammatico. È quanto accaduto a Gianni, ventiquattrenne del Parco Verde di Caivano che non è purtroppo riuscito a superare i postumi di un violento incidente occorso sabato scorso – avvenuto intorno alle 22:20 nell’ambito del primo weekend di movida dopo l’allentamento delle restrizioni e delle limitazioni causa emergenza sanitaria da Coronavirus (COVID-19) – nell’incrocio tra via Fiume e Prima traversa Fiume a Frattamaggiore, per le gravi ferite riportate. Gianni era, da giorni, ricoverato in rianimazione presso l’ospedale “Antonio Cardarelli” di Napoli in condizioni disperate e non ce l’ha fatta.

Regione Campania, De Luca firma l’ordinanza di riapertura dal 25 maggio di palestre e piscine

Regione Campania presidente Vincenzo De Luca riapertura piscine, palestre e centri benessere Boccata d’ossigeno per un comparto messo in ginocchio dal COVID-19

di Armando Brianese.

NAPOLI – È la notizia che attendevano i tanti lavoratori campani nel mercato del fitness, delle attività sportive e del benessere. Molti di questi operatori, per onore del vero, lavorano in nero e non sono coperti da alcuna tutela. Pertanto, essi stanno subendo la crisi del settore – causa emergenza sanitaria da Coronavirus (COVID-19), in maniera più stringenti dei lavoratori coperti da CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) e iscritti ad un sindacato. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, rende pubblico l’atto a mezzo social:

”Ho appena firmato l’Ordinanza n. 51 che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19″.

Cardito, altra giovane mamma altra tragedia: Teresa perde la vita nella duplice lotta contro tumore e Coronavirus

Teresa Russo mamma morta Coronavirus e tumore Cardito medico in lacrimeL’intera comunità si stringe in cordoglio intorno alla famiglia della vittima

di Armando Brianese.

CARDITO – Nella dura lotta contro le malattie, purtroppo, non sempre si riesce ad uscire vincitori. Pertanto, possono accadere delle immani disgrazie, che vanno a colpito il cuore ed il profondo di: familiari, amici, ma anche dei propri concittadini. Una giovane mamma coraggiosa di Cardito, infatti, nel doppio ostacolo oppostole da un tumore e dal Coronavirus, purtroppo non ce l’ha fatta ed ha perso la vita. Dopo la scomparsa di un’altra giovane mamma, Maria Consalvo, Cardito ripiomba nel dramma e nello sconcerto – e si stringe in preghiera – per la perdita della compianta Teresa Russo. Il sindaco Giuseppe Cirillo ha dato le sue condoglianze alle due famiglie che hanno dovuto far fronte alle tragedie:

Università, il ministro Manfredi: “Uno studente universitario su due pagherà meno tasse”

Gaetano Manfredi ministro dell'Università e della Ricerca“Con i 290 milioni del Dl Rilancio in totale 750mila studenti avranno un beneficio economico dal decreto”

di Armando Brianese.

ROMA – In piena emergenza sanitaria da Coronavirus (COVID-19), l’Italia attraversa una congiuntura economica avversa. Le stime, formulate da numerosi economisti, parlano di un PIL che – per l’anno in corso – potrebbe segnare una decrescita da un minimo del 9% ad un massimo dell’11,5%. In queste fasi in cui – a risentirne di più – sono le finanze pubbliche, il governo sta approntando delle politiche mirate al rilancio dei consumi, ma anche all’agevolazione delle fasce indigenti della popolazione. Una di queste riguarda, sicuramente, gli studenti universitari. Il ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, traccia il piano del dicastero:

Cardito, quattro nuovi positivi: contagiato un intero nucleo familiare

Coronavirus ambulanzaI quattro casi erano già in isolamento preventivo e sono stati contagiati da un familiare

di Armando Brianese.

CARDITO – Angoscia, ansia, preoccupazione. Questi i sentimenti che pervadono i cittadini residenti nell’area a nord di Napoli, in tempo di emergenza sanitaria da Coronavirus (COVID-19). Spesso, il pericolo, si nasconde nella propria cerchia di amicizie o familiare – talvolta addirittura tra le proprie mura. È quanto accaduto a Cardito dove – come comunicato dall’ASL Napoli 2 Nord – un intero nucleo familiare è stato contagiato (è il secondo registratosi, sul territorio carditese, dall’inizio della pandemia).

Crispano, vigile urbano invita al distanziamento sociale: una baby gang gli spacca la testa!

Baby gang minori        Il sindaco Michele Emiliano ha annunciato che i responsabili verranno identificati e arrestati

di Armando Brianese.

CRISPANO – In tempi di emergenza sanitaria da Coronavirus (COVID-19), gli esperti affermano che uno dei pericoli conclamati è l’insorgere di problematiche psicologiche nella popolazione, dovute al troppo tempo trascorso chiusi in casa.
Per questo motivo, o semplicemente da ricondurre ad un vile gesto di violenza di una banda di ragazzini scalmanati, l’inqualificabile gesto registratosi ieri – a Crispano – dove un vigile urbano è stato aggredito dopo essere intervenuto nel tentativo di sciogliere un assembramento di minorenni.

Frattamaggiore, detenzione illegale di droga a fini di spaccio: due giovani denunciati dai carabinieri

Hashish stecche carabinieri        I due malintezionati erano in possesso di 7 stecche di hashish

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Il mercato della droga non conosce crisi, nemmeno in piena emergenza sanitaria Coronavirus (COVID-19). I pusher, le modalità, le piazze di spaccio si sono semplicemente rimodulate in maniera temporanea. È quanto hanno appurato i carabinieri della compagnia di Frattamaggiore, i quali hanno denunciato – per detenzione illegale di stupefacenti a fini di spaccio – un diciannovenne incensurato del posto ed un ventiquattrenne di Frattaminore.

Coronavirus in Campania, il bollettino: oltre 40 guariti

Coronavirus mappa CampaniaI dati forniti dall’Unità di Crisi della Regione Campania

di Armando Brianese.

NAPOLI – La luce in fondo al tunnel, purtroppo ancora non si intravede. La rassicurazione è che il Coronavirus (COVID-19) una fine ce l’avrà, come ogni fenomeno umano. Le preghiere, le speranze, i sacrifici, la responsabilità individuale sono tutti canalizzati verso un unico obiettivo: la scoperta di un vaccino che interrompi la pandemia. Milioni di italiani, milioni di storie, di emozioni, di desideri hanno dovuto rivedere le proprie abitudini, costumi, caratterizzazioni di vita e peculiarità religiose.