Sciagura “sfiorata” ad Arzano. “Crolla” solaio nella palestra della succursale della “Don Geremia Piscopo”: voragine di circa 2 metri e tanta paura

È scattata la chiusura dei locali adibiti all’attività ginnica oggetto del cedimento. L’episodio si è verificato, nella notte, nella palestra della succursale del medesimo Istituto d’Istruzione Superiore. Fortunatamente, il cedimento è stato parziale e non si sono registrati feriti

di Armando Brianese.

ARZANO – Assicurare la sicurezza di tutti gli stakeholders di una scuola, docenti, alunni e personale scolastico, non è roba da poco.

“Disgrazia” ad Acerra! Paziente arzanese “deceduta” a 2 giorni da un intervento di chirurgia plastica presso la locale clinica “Villa dei Fiori”: aveva 49 anni

Era in attesa delle dimissioni da espletarsi in data odierna. La salma della donna è stata posta sotto sequestro, alla stregua delle cartelle cliniche. Trasferita presso il “Policlinico Federico II”, si attende ora l’esame autoptico

di Armando Brianese.

ACERRA – La vita è “imprevedibile” e, ahinoi, la morte fa parte della vita.

Opifici abusivi. Arzano, ci risiamo! “Sequestrato” dai carabinieri noto calzaturificio locale: era “sprovvisto” delle apposite autorizzazioni dell’ASL

Coadiuvati dal personale tecnico dell’ASL di appartenenza Napoli 2 Nord, i militari hanno accertato le irregolarità e proceduto ad apporre i sigilli all’attività commerciale

di Armando Brianese.

ARZANO – Le vie dell’illegalità sono sovente “sottili” e sfuggono alla percezione di un occhio non attento o ben informato.

Politica, Campania. Sicurezza, fondi stanziati per nuovi impianti di videosorveglianza: la lista completa dei Comuni

Il provvedimento è stato “varato” dal ministero dell’Interno. L’elenco della provincia di Napoli comprende anche alcuni Comuni dell’area settentrionale quali Cardito, Caivano, Frattamaggiore, Afragola, Arzano e Casalnuovo di Napoli

di Armando Brianese.

NAPOLI – Uno dei temi più “delicati”, ma al contempo inflazionati e “trascurati” è, certamente, quello della sicurezza.

Ambiente, Caivano. Stoccaggio illecito di rifiuti: 3 denunce sporte dai carabinieri

I controlli dei militari della tenenza di Casoria, congiuntamente agli uomini della forestale di Marigliano, hanno toccato aziende manifatturiere collocate anche nei comuni di Afragola, Arzano e Casoria

di Armando Brianese.

CAIVANO – L’ambiente, è risaputo, è un bene da difendere strenuamente e con ogni mezzo lecito.

Ambiente, area a nord di Napoli: “fioccano” multe e denunce dei carabinieri per smaltimento illecito di rifiuti

Nei guai diversi imprenditori a seguito degli accertamenti degli uomini dell’Arma. Coinvolti i comuni di Melito di Napoli, Giugliano in Campania, Mugnano di Napoli, Arzano, Grumo Nevano e Casalnuovo di Napoli

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – La tutela dell’ambiente non può fare altro che rappresentare una “priorità” assoluta per i popoli a causa del contestuale “acuirsi” di diverse varianti “cruciali”, come il riscaldamento globale e l’aumento dell’emissione dei gas serra nell’atmosfera.

Camorra, Frattamaggiore. Faida Monfregolo-Cristiano. Si “leva” il grido della folla: “Lo stato deve intervenire”

Un corteo di centinaia di persone, tra cui molti studenti, ha sfilato lungo il corso Francesco Durante, fulcro del paese. Presente anche il giornalista senatore Sandro Ruotolo. La contesa vede lo scontro tra i Monfregolo ed i Cristiano, con numerosi episodi di cronaca susseguitisi a suon di bombe carte ad esercizi commerciali nel comune frattese ed a Frattaminore

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Se c’è qualcosa di incontrollabile, o meglio che non “si vuole” controllare, quella è la camorra.

Camorra “senza freni” a Frattaminore. Ennesima “stesa” tra la gente: panico e fuga per i passanti

Lo “sconcertante” episodio nella centralissima p.zza Umberto I. Si è purtroppo giunti al picco del rischio sociale ed all’apice di un allarme sempre più “dirompente”. Sul campo di battaglia, i clan Cristiano-Mormile e Monfregolo che si contendono il controllo del territorio

di Armando Brianese.

FRATTAMINORE – La camorra, si sa, “gioca” sulla paura delle persone.

Casoria, scommesse illegali e video slot. Carabinieri ed agenzie delle Dogane e dei Monopoli intensificano i controlli: pesanti sanzioni e sequestri

“Scandagliata” un’ampia zona, comprese Cardito ed Arzano. Nel mirino bar, centri scommesse e ricevitorie. L’operazione è stata eseguita dai carabinieri della locale compagnia. Denunciato penalmente il titolare di un bar situato a Cardito, in via Sacerdote Biagio Mugione

di Armando Brianese.

CASORIA – In territori complessi dal punto di vista sociale, si sa che la camorra prende il “sopravvento” se non contrastata fermamente e con interventi incisivi e limitativi.

L’editoriale “Libero”. Politica, Frattaminore. Escalation di violenza camorristica: il sindaco Giuseppe Bencivenga scrive una lettera al Prefetto di Napoli Claudio Palomba. A “quando” un passo in avanti?

Parole forti e “significative” a descrivere una situazione “drammatica”. In paese, ahinoi divenuto nell’ultimo periodo “terreno di scontro” malavitoso, regna il terrore per la faida di camorra di Arzano tra i Monfregolo ed i Cristiano. Un’analisi sociologica e spunti di riflessione

di Armando Brianese.

FRATTAMINORE – Se si potesse misurare con le lancette di un “contachilometri” il rischio sociale presente, quotidianamente, nell’area a nord di Napoli, allora ecco che lo stesso strumento non riuscirebbe a “contenerlo”.