Camorra, Afragola. “Scacco” al clan Moccia: tutti i nomi degli arrestati nella maxi retata

Tra di essi elementi “di spicco” e semplici esecutori. Il sodalizio ne esce indebolito, ma si attendono a breve le sue mosse per una riorganizzazione interna ed un riassetto di ruoli e poteri

di Armando Brianese

AFRAGOLA – Continua a tenere banco la maxi operazione – scattata in data odierna – da parte dei carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), i quali hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa il 9 aprile 2022 dal G.I.P. (Giudice per le Indagini Preliminari) di Napoli, nei confronti di 57 indagati contigui, oppure “in orbita”, al clan Moccia di Afragola.

Camorra, S. Antimo. Droga ed elezioni amministrative “manovrate”: arrestati 9 soggetti contigui al locale clan Verde

Il mandamento criminale esce indebolito da questa operazione, ma storicamente ed incontrastatamente “egemone” nella fetta dell’area a nord di Napoli che comprende i comuni di S. Antimo, Casandrino e Grumo Nevano

di Armando Brianese.

S. ANTIMO – La camorra s'”insedia”, inesorabilmente, in tutti i settori della vita pubblica, “condizionando” i meccanismi di logica della macchina amministrativa ed elettorale mediante la corruzione, sancendo l’ormai “celebre” quanto odiosa peculiarità – e non soltanto meridionale ndr. – della commistione, collusione e connivenza tra politica e criminalità organizzata.

“Non può tornare a Giugliano, è pericoloso”, istanza rigettata per il 39enne ras Bartolomeo Vitiello accusato di estorsione ai danni di commercianti di Aversa e dintorni

Il villaricchese sarebbe affiliato al clan dei Casalesi e le autorità sostengono che faccia parte della fazione Bidognetti e – per tale ragione, e per il suo profilo criminale – la legge continua ad interdirgli l’accesso in Campania

di Armando Brianese.

VILLARICCA – Taluni personaggi della criminalità organizzata – in relazione al proprio “spessore criminale” ed al proprio carattere di “imprevedibilità” – sono capaci di qualsiasi azione.

Terrorismo e camorra ad Afragola. Imprenditore “prende in mano” il coraggio e denuncia due tentativi di estorsione. Esplode bomba davanti alla sua residenza. Disperato: “Lo stato mi abbandona”

L’episodio all’angolo tra via Principe di Piemonte e via Pio La Torre. “Lunghi” minuti di panico per: moglie; figli; vicinato e passanti. Brividi di disperazione per la consorte la quale è in dolce attesa. Città “ostaggio” del malaffare

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le “voci fuori dal coro” creano dei grattacapi, e non pochi.

Frattamaggiore, amministrazione comunale assistita nella rimozione del murales dedicato a Vincenzo Pellino

Necessario il supporto delle Forze dell’ordine. Sempre più diffuso il culto dei malavitosi caduti nelle guerre di camorra

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Prende piede in provincia di Napoli e – in particolar modo – nell’area a nord del capoluogo campano un fenomeno deviante che rischia di creare delle conseguenze serie sulla popolazione, influenzando le giovani generazioni e pregiudicandone la libertà