Giugliano, erano armati di “lame” in un bar: “denunciati” dai carabinieri due 18enni ed un 25enne

Il paradossale episodio si è consumato, oggi, in un bar collocato su corso Campano. Il fenomeno sta prendendo sempre più piede tra Napoli e provincia

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – L’adolescenza è una, se non quella in assoluto, fase più complessa della vita.

Decine di “colpi” da Nord a Sud: “arrestata” dai Falchi coppia di coniugi napoletani

Si tratta di un 54enne, che dovrà espiare la pena pari a 7 anni, 3 mesi e 22 giorni di reclusione, e della moglie 53enne per quale è prevista una detenzione di 4 anni e mesi. Entrambi sono accusati di furto e furto aggravato. I fatti risalgono al periodo tra il 2011 ed il 2012

di Armando Brianese.

NAPOLI – Ogni sorta di reato è qualcosa di contrario alla civile convivenza ed alle regole della società, ma quando sussiste l’aggravante della cosiddetta “recidiva” vuol dire che il problema va oltre le apparenze ed è letteralmente radicato nella mentalità di lo pone in essere.

Droga, Caivano. “Sequestrato” dai carabinieri l’ex centro sportivo Delphinia: era “ricettacolo” di tossicodipendenti

Il provvedimento è stato disposto ai fini della tutela della salute e dell’incolumità pubblica legate alla presenza di rifiuti sanitari ed al rischio infettivo. L’ex presidio sportivo è, ormai, terra di nessuno un po’ come il territorio comunale nella percezione collettiva

di Armando Brianese.

CAIVANO – L’abbandono, il degrado e lo squallore non si combattono con dei semplici slogan elettorali, “rispolverati” a mo’ di opportunismo da questo o quel rappresentante politico.

“Trafugano” 3 PC Apple nel negozio di Catanzaro Lido: 3 arresti dei carabinieri tra Giugliano, Grumo Nevano e Cesa

Le misure cautelari personali degli arresti domiciliari sono state emesse dal tribunale di Catanzaro nei confronti di 3 soggetti che, secondo gli uomini dell’Arma, si erano resi protagonisti del reato di furto aggravato in un negozio di Catanzaro Lido. Il valore complessivo della refurtiva è pari a 3900 euro

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il crimine non conosce confini.

Attualità, rissa fuori lo stadio: “Santo Stefano” di Qualiano: assegnato il “Daspo” ad un ventiduenne locale

I fatti risalgono allo scorso 5 marzo, quando in campo si fronteggiarono l’ASR Qualiano ed il Casapesenna. Il giovane è stato identificato dai carabinieri come uno dei soggetti coinvolti nei tafferugli

di Armando Brianese.

QUALIANO – Tutto per una partita di calcio.

Qualiano, magnete sul contatore per una bolletta elettrica più “leggera”: carabinieri “arrestano” un 45enne giuglianese

L’episodio si è verificato in una pescheria collocata in via Fratelli Rosselli. Dagli accertamenti, il “trucco” portava il malintenzionato a risparmiare fino all’88% nella rilevazione dell’energia. Il maltolto corrisponderebbe ad una cifra pari a 6mila euro

di Armando Brianese.

QUALIANO – Nell’ambito dell’illegalità, ogni espediente è quello “giusto” per riuscire ad incrementare i propri guadagni.

Politica, Aversa. “Rimosso” anche l’ultimo dehors in via Roma: la città perde un “pezzo di storia” mondano con danni economici incalcolabili per il commercio

Questa la decisione assunta dall’amministrazione comunale guidata dal 39enne sindaco Alfonso Golia. Il tipico “panorama notturno” aversano, arricchito da una miriade di locali e lounge bar, perde uno dei suoi storici “pilastri”

di Armando Brianese.

AVERSA – I provvedimenti adottati da un’amministrazione comunale, talvolta, possono essere accolti con grande “disappunto”, se non addirittura con indignazione e forte malcontento.

Viabilità, Casoria. “Riapre” il ponte di via Lufrano: l’ordinanza del comandante della polizia locale

Nuovo manto stradale, illuminazione e segnaletica. Il 46enne sindaco Raffaele Bene: “Garantita sicurezza”

di Armando Brianese.

CASORIA – L’urbanistica e la viabilità sono, senz’altro, due snodi principali nell’amministrazione di qualsivoglia Comune e nella gestione della cosa pubblica.

Acerra, “botte da orbi” alla clinica “Villa dei Fiori”: 7 familiari “picchiano” infermieri ed operatori sanitari del 118 per presunti ritardi nei soccorsi di un 17enne

A rivelarlo è stata l’associazione: “Nessuno tocchi Ippocrate”, che ha denunciato i fatti per gravità e ferocia. Il brutale episodio si è consumato alle ore 15:00 odierne, presso l’infrastruttura sanitaria. Attoniti ed indignati personale sanitario e pazienti

di Armando Brianese.

ACERRA – Lavorare nel campo sanitario, purtroppo, implica talvolta avere a che fare con degli inconvenienti.