“Allerta” criminalità a Calvizzano! Il 62enne sindaco Giacomo Pirozzi “scrive” al presidente Giorgia Meloni: “Baby gang sfrenate sul territorio, bisogna frenarle”

“Accorato” appello del primo cittadino al massimo rappresentante istituzionale del governo nazionale. Nel paese strade insicure a causa delle continue scorribande criminali di bande spesso composte da minori che perpetrano anche atti di vandalismo. Notevoli i disagi alle famiglie ed alla cittadinanza tutta

di Armando Brianese.

CALVIZZANO – La sicurezza di un determinato territorio si misura, inevitabilmente, in base al numero di rapine, furti ed episodi di vandalismo.

Attualità. Afragola “imbrigliata” dalla criminalità, l’appello degli imprenditori: “Siamo preoccupati, minacciati i nostri investimenti”

Diversi gli episodi di rapine e vandalismo registratisi, nelle ultime settimane, nella cittadina a nord di Napoli. Il grido d’allarme dei commercianti raggiunge il 50enne deputato napoletano dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Lo scenario criminale di Napoli e provincia è in continuo “mutamento”.

“Allarme” criminalità ad Arzano! Il comitato anticamorra per la legalità “chiede” interventi immediati e duraturi: “preoccupazione” tra commercianti e residenti

In paese si respira un’aria “pesante” impregnata di tensione e malcontento. L’organo, oggi, ha lanciato l’appello mediante la diffusione di un comunicato stampa, in cui chiede l’intervento del Prefetto, delle Forze dell’ordine e degli enti preposti per la risoluzione delle criticità

di Armando Brianese.

ARZANO – Quando la criminalità organizzata “impera” in un dato territorio, il risvolto più immediato è la tensione sociale che essa ingenera nella popolazione.

Viabilità, Melito. “Disagi” e malcontento. “Lettera” di commercianti e residenti al commissario prefettizio Francesco Antonio Cappetta

Causa scarsa illuminazione pubblica a corso Europa, i numerosi mittenti chiedono un tempestivo intervento in ottica sicurezza stradale, problematiche che si ripercuotono sulla vita di tutti i giorni e sul versante delle relazioni sociali

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – Partire dalla sicurezza vuol dire, innanzitutto, assicurare ai cittadini delle strade a norma e con una manutenzione costante e idonea alle varie situazioni specifiche.

Secondigliano in “apprensione” per Sergio Dinis: il 15enne è scomparso da 3 giorni

L’appello social della madre sta circolando ovunque sul web in queste ore. La trasmissione “Chi l’ha visto?”, in onda su Rai 3, ha dedicato all’adolescente – scomparso ormai da 3 giorni – una scheda informativa

di Armando Brianese.

SECONDIGLIANO – Non c’è notizia più “distruttiva” che constatare la scomparsa di una persona.

Paura “rientrata” a Giugliano. “Ritrovata” la 15enne Ilenia De Felice: sua madre ne aveva denunciato la sparizione via social

La giovane è stata ritrovata, questa mattina, a Castelvolturno in buono stato di salute. Ignote le ragioni dell’allontanamento. Sospiro di sollievo per l’intera comunità

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Non c’è maggiore soddisfazione e “rassicurazione” se non quando si ritrova una persona scomparsa.

Camorra, Caivano. L’accorato “appello” social di don Maurizio Patriciello seguito alle pagine di cronaca nera locale: “Non venite qui a comprare la droga”

Il toccante messaggio è rivolto non soltanto alla popolazione locale, quanto altresì ai tanti “pendolari” della droga che giungono al Parco Verde da ogni angolo d’Italia. La visibilità acquisita, negli anni, dal parroco gli permette di raggiungere un’ampia fetta d’interlocutori

di Armando Brianese.

CAIVANO – Esprimere la propria opinione in un momento no non è cosa da poco.

Politica, Giugliano. Raccolta dei rifiuti, innumerevoli i “disservizi” e i disagi per i cittadini. Il sindacalista Vincenzo Pirozzi: “La ditta faccia il suo dovere, basta criminalizzare solo i cittadini”

Le inadempienze sono tante e tali da complicare ulteriormente la quotidianità dei cittadini, stufi ed esausti. Il servizio reso non è all’altezza di una città come Giugliano

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La gestione del ciclo dei rifiuti è un ambito tanto strategico quanto complesso.

Calcio, Serie C. Giugliano, l’accorato “appello” dei Mazzamauro alla tifoseria: “Continuate a sostenere la nostra squadra con il rispetto, la passione e l’amore”

Il messaggio è stato postato dalla società mediante i propri canali social. Lo scopo è quello di “disciplinare” i propri sostenitori per non incorrere più in sanzioni inutili ma pesanti

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Una società di calcio mantiene il proprio equilibrio armonico se tutte le parti – società, Comune e tifosi – remino nella stessa direzione.