Caivano, ladri “incappano” in una perdita di tempo: sfondano la vetrina di un negozio per un completo da pochi euro

La “disavventura” se la sono andata a cercare due manigoldi vestiti di nero e col volto travisato. Il titolare dell’esercizio commerciale si è, quindi, rivolto al consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che come “unico” provvedimento ha pubblicato la solita denuncia via social

di Armando Brianese.

CAIVANO – Chi fa commercio lo sa che “deve guardarsi sempre intorno”.

Pomigliano d’Arco, operazione congiunta carabinieri e polizia municipale. 100 identificati: in manette il 29enne pregiudicato locale Francesco Terracciano

Lotta alla criminalità organizzata ed azioni finalizzate alla riduzione dei reati. Case popolari passate al setaccio: scattano sequestri ed un arresto

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Quando – in relazione alle attività di controllo – si concentra l’attenzione su di uno specifico territorio, bisogna fare molta cautela e, anche se indossando la divisa, cercare di non fare “troppo rumore”.

Cardito, “terrificante” impatto tra auto e moto: centauro caivanese ricoverato in condizioni critiche presso il “Cardarelli” di Napoli

L’incidente è avvenuto in via Pietro Donadio, al confine con Afragola. Una Volkswagen Polo ha letteralmente “disarcionato” la moto con danni notevoli al conducente


di Armando Brianese.

CARDITO – La quiete di un’ordinaria giornata può essere – improvvisamente e talvolta – “sconvolta” da un evento drammatico.

Afragola, “terremoto” politico-amministrativo: l’ex sindaco Vincenzo Nespoli nel mirino della Procura di Napoli Nord per corruzione e turbativa d’asta aggravata da metodo mafioso

Inevitabili le ripercussioni anche sull’attuale amministrazione comunale e sulla sua maggioranza. Un velo di “disfattismo” e sospetto “cala” sulla sede dell’ente comunale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La serenità politica amministrativa di un esecutivo è – com’è lecito attendersi – direttamente “proporzionale” alle pendenze giudiziarie dei suoi componenti ed alla liceità di: interventi; politiche ed azioni da esso posti in essere.

Frattamaggiore, “piovono” calcinacci dal solaio! “Sbigottiti” gli studenti del Liceo Scientifico “Carlo Miranda” al rientro dal ponte dell’Immacolata: denunciano l’accaduto via web

Situazione che desta preoccupazione quella dipanatasi dinanzi agli alunni dell’istituto. Sulla vicenda si è pronunciato il sindaco di Frattamaggiore Marco Antonio Del Prete: “A me sembra tutto assurdo”

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Precondizione fondamentale per il regolare svolgimento delle lezioni scolastiche in presenza è – com’è noto – la messa in sicurezza dei locali delle scuole mediante una manutenzione costante e continua.

COVID-19, maggiore contagiosità del virus: ecatombe in molti paesi europei

Il risultato di un maggior rischio contagio del Coronavirus è il “macabro” scenario degli obitori pieni in mezza Europa, con migliaia di vittime registratesi ogni giorno

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il COVID-19 non ha soltanto cambiato le nostre abitudini di vita ma, dato ancora più “spaventoso”, sta lasciando – quotidianamente – dietro di sé una scia di sangue e distruzione.

Cancello Scalo, forte boato e persone in strada. Crolla un palazzo e scatta il fuggi fuggi generale: due persone rimaste sotto le macerie

Panico e preoccupazione stamane per gli abitanti della zona. I vigili del fuoco ed il personale sanitario sono immediatamente accorsi sul posto e, in base alle prime ricostruzioni, si pensa ad una fuga di gas

di Armando Brianese.

SAN FELICE A CANCELLO – La quiete di un luogo può essere “spezzata” da determinati eventi repentini.

Arzano, vasta nube tossica nella zona Asi: diossina si sprigiona nell’aria e si propaga tra Napoli e provincia

Le fiamme sono divampate in un capannone che produce materiale plastico ed hanno causato la diffusione di un denso fumo nero. In mattinata, le fiamme sono stazionate sulla provincia. Nel pomeriggio, sono arrivate fino a Napoli

di Armando Brianese.

ARZANO – L’ecosistema vive di equilibri fragilissimi e sovente – è la stessa mano dell’uomo a “sovvertirli”.