Camorra, Giugliano. Racket, clan Mallardo senza “remore”: “Anche se sei cugino devi pagare lo stesso”

Gli stessi “metodi” utilizzati anche nei confronti di parenti imprenditori. Alla sbarra sono finiti i vari esponenti del gruppo di via Cumana

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – La camorra, è noto, colpisce tutti “indiscriminatamente”.

Camorra. Afragola. Estorsione, corruzione e riciclaggio. Clan Moccia “alle strette”: arrestati 57 soggetti tra affiliati e persone “in orbita”

La maxi retata ha profondamente “scosso” i vertici dell’organizzazione e l’opinione pubblica locale e non solo. L’attività investigativa ha consentito di acquisire gravi indizi circa l’esistenza e l’impianto operativo dell’organizzazione camorristica, regolata secondo un ordine gerarchico ed organizzata in base a zone di competenza territoriale

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le pagine di cronaca si arricchiscono, ogni giorno, di nuovi episodi che ineriscono le organizzazioni criminali.

Camorra, S. Antimo. Droga ed elezioni amministrative “manovrate”: arrestati 9 soggetti contigui al locale clan Verde

Il mandamento criminale esce indebolito da questa operazione, ma storicamente ed incontrastatamente “egemone” nella fetta dell’area a nord di Napoli che comprende i comuni di S. Antimo, Casandrino e Grumo Nevano

di Armando Brianese.

S. ANTIMO – La camorra s'”insedia”, inesorabilmente, in tutti i settori della vita pubblica, “condizionando” i meccanismi di logica della macchina amministrativa ed elettorale mediante la corruzione, sancendo l’ormai “celebre” quanto odiosa peculiarità – e non soltanto meridionale ndr. – della commistione, collusione e connivenza tra politica e criminalità organizzata.

Terrorismo e camorra ad Afragola. Imprenditore “prende in mano” il coraggio e denuncia due tentativi di estorsione. Esplode bomba davanti alla sua residenza. Disperato: “Lo stato mi abbandona”

L’episodio all’angolo tra via Principe di Piemonte e via Pio La Torre. “Lunghi” minuti di panico per: moglie; figli; vicinato e passanti. Brividi di disperazione per la consorte la quale è in dolce attesa. Città “ostaggio” del malaffare

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Le “voci fuori dal coro” creano dei grattacapi, e non pochi.

“Stesa” a Barra, in quattro in manette: avevano ferito una ragazza

L’episodio sabato scorso. L’operazione è stata condotta dai carabinieri. Fermati quattro pregiudicati presunti appartenenti al clan camorristico Aprea

di Armando Brianese.

NAPOLI – Basta un attimo a far precipitare un giorno “tranquillo” in una tormentata esperienza.
Un solo istante che fa “letteralmente” precipitare le sorti dei passanti, ed ahinoi in particolare, della malcapitata ragazza che ha incrociato sul proprio percorso alcuni malviventi.

Frattamaggiore, amministrazione comunale assistita nella rimozione del murales dedicato a Vincenzo Pellino

Necessario il supporto delle Forze dell’ordine. Sempre più diffuso il culto dei malavitosi caduti nelle guerre di camorra

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Prende piede in provincia di Napoli e – in particolar modo – nell’area a nord del capoluogo campano un fenomeno deviante che rischia di creare delle conseguenze serie sulla popolazione, influenzando le giovani generazioni e pregiudicandone la libertà

Napoli, la camorra non rallenta nemmeno ad Agosto: proiettili esplosi contro un’abitazione

Pistola munizioniLa segnalazione riconduce a via Roberto Savarese

di Armando Brianese.

NAPOLI – Da gergo camorristico a termine entrato nel lessico comune. «Stesa», ovvero una scorribanda – spesso a bordo di uno o più scooter – durante la quale impazza una sparatoria apparentemente contro ignoti, ma in realtà diretta verso uno o più obiettivi precisi e soprattutto finalizzata a marcare il predominio della zona di un gruppo criminale e a dare un segnale di controllo del territorio.