Attualità, Nola. Premio “Donna lo devi a te”. La rassegna giunge alla sua quarta edizione: si attende un grande “riscontro” di pubblico

La mobilitazione per il rispetto dei diritti delle donne parte dall’io. Il Premio: “Donna, lo devi a te” è un invito a lodare la donna, simbolo di autentica bellezza che merita di essere amata per il suo aspetto fisico, le sue sfaccettature caratteriali e tutto ciò che la rende una meravigliosa creatura

di Armando Brianese.

NOLA – Ripartire da un universo femminile consapevole e prospero che tenda nella direzione dei diritti.

Le banche “riscoprono” l’arte del compianto maestro beneventano Antonio Del Donno: le sue opere sono sempre più apprezzate e “ricercate”

La Banca d’Italia, la Banca Popolare di Milano e la Fondazione del Monte Bologna e Ravenna sono solo alcuni degli Istituti di Credito che hanno deciso di investire nella sapienza artistica dello scultore e pittore campano

di Armando Brianese.

BENEVENTO – Avere come unico assioma la “bellezza” e qualità delle forme artistiche.

Calcio, Nola. “Inaugurato” il nuovo club Napoli: “Nola Partenopea” nel centralissimo corso Tommaso Vitale: grande “partecipazione” di tifosi e soci

Era dagli anni ’90 che mancava un punto di riferimento cittadino per i tifosi partenopei. Presenti ospiti d'”eccezione” quali l’ingegner Corrado Ferlaino, ex presidente del club azzurro, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il primo cittadino di Nola Carlo Bonauro, ma anche il giornalista Carlo Verna, lo speaker Daniele “Decibel” Bellini e il patron del Nola calcio Luigi Nappi

di Armando Brianese.

NOLA – La passione per il calcio Napoli crea “aggregazione” e quest’ultima dà vita a dei progetti importanti, sotto molteplici punti di vista, prima di tutto sociale ma anche economico sotto forma di ricadute sul commercio e sul territorio.

Arte, appuntamento “d’eccezione” a Castellammare di Stabia: in esposizione le opere del maestro Antonio Del Donno

La mostra è curata dal Prof. Gianni Garrera, coadiuvato dal procuratore dell’archivio dell’artista, il Dott. Alberto Molinari

di Armando Brianese.

CASTELLAMMARE DI STABIA – Non c’è modo migliore di aprirsi all’arte e ad una città, se non seguendo le orme dei suoi artisti e della bellezza della vita e delle sue espressioni artistiche.

Editoria, Cardito. Sugli scaffali il libro “rivelatore” dell’autrice Nadia Elisabetta Peschechera: l’infanzia maltrattata in primo piano

La prima presentazione al pubblico è fissata per venerdì 24 giugno, alle ore 19:30, presso il Primo Circolo Didattico “G. Rodari” di Cardito. L’ex docente di Scuola Primaria è stimatissima in tutto l’ambiente scolastico dell’area a nord di Napoli e, per l’occasione, è previsto un ottimo riscontro di partecipazione

di Armando Brianese.

CARDITO – Il periodo dell’infanzia è, certamente, il più bello, ma talvolta “cela” dei fenomeni che sfuggono ad un occhio disattento.

Ciclismo, Napoli. Sportivi in “trepidante” attesa: “Aspettando il Giro d’Italia” approda alla Città metropolitana

L’iniziativa è promossa dal costituendo Polo Turistico Locale dell’Area Vesuviana. Il clima di forte fibrillazione è “palpabile” ed i presupposti annunciano un evento di sicuro successo che coniughi sport e cultura

di Armando Brianese.

NAPOLI – Gli appassionati di ciclismo “scandiscono” le tappe del proprio cuore a colpi di “pedalate”.

Scuola, Giugliano. Carabinieri in visita al IV Circolo Didattico “Don Giuseppe Diana”: legalità in primo piano

Grande successo per un evento molto atteso dai bambini i quali si sono mostrati attenti alle spiegazioni ed “affascinati” dalla divisa. Bullismo e cyberbullismo al centro dell’incontro. Il Dirigente Scolastico Michelina Del Vecchio si è detta entusiasta per l’adesione dell’intera platea studentesca

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Un’occasione di “crescita” e rispetto delle regole.

Aversa, “maestoso” progetto storico-culturale in vista: partono le celebrazioni del millennio normanno

Siglato un protocollo d’intesa tra l’ente comunale aversano e l’associazione “AversaTurismo”. Il sindaco Alfonso Golia pone l’accento sull’importanza storica e strategica della rassegna che partirà nell’anno corrente per concludersi nel 2030 come una lunga “maratona” di eventi culturali

di Armando Brianese.

AVERSA – Non c’è modo migliore di magnificare la tradizione, la storia, la cultura se non mediante un progetto ad hoc che restituisca “lustro” e splendore ad un’intera comunità.

Frattamaggiore si “illumina” di splendore avvolta dal clima natalizio: inaugurata una pista di pattinaggio sul ghiaccio in p.zza Umberto I

La città accoglie l'”incantevole scenario” della pista in pieno centro all’insegna dello svago e della “bellezza”. Nonostante le criticità legate alla pandemia da Coronavirus (COVID-19) che continuano ad “attanagliarli”, i cittadini hanno approvato di buon grado l’iniziativa al fine di ridare “respiro” al paese ed al suo commercio

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Il Natale – si sa – è un’occasione per ritrovare innanzitutto “se stessi”, la serenità interiore, ricaricare le “batterie” e rifocillarsi dall’attività lavorativa o di studio.

L’editoriale “Libero”. Caivano, ufficiale: costituito il Comitato di liberazione dalla camorra – Area Nord di Napoli. Il rischio è che l’impegno al riscatto di una comunità rimanga soltanto “su carta”

Nell’iniziativa presenti tante realtà associative del territorio. Prende parte anche Don Maurizio Patriciello con la parrocchia di San Paolo Apostolo del Parco Verde, sede “simbolica” del “patto” di resilienza

di Armando Brianese.

CAIVANO – In momenti di particolare criticità, tutte le forze sociali sono chiamate ad una “sinergia” ed a dare il proprio importante contributo per una data comunità.