SInAPSi talks incontra l’autore Gianluca Fava: discussione aperta su diversità ed adozione

Il centro di Ateneo, nella cornice dell’Orto Botanico di Napoli, ospiterà l’incontro martedì 11 luglio, dalle ore 11:30 alle ore 13:00

di Armando Brianese

Se c’è un modo di “entrare nel vivo” di un argomento, quello è certamente mediante il confronto con chi ha esperienza diretta dei temi trattati.

“Maggio della Cultura” a Gragnano. Un'”immersione” nell’arte di 3 giorni: “viaggio” nell’Antico Borgo di Castello

L’evento: “Borgo in Arte” sta muovendo un’organizzazione molto scrupolosa ed ingente. Saranno presenti 50 artisti, 200 opere, 100 musicisti e 12 associazioni

di Armando Brianese.

GRAGNANO – Concentrarsi sull’arte e la cultura può, senza dubbio, costituire un attrattore di primissimo piano – soprattutto per i giovani – e, non ultimo, un “volano” di sviluppo per nuove idee e proposte da trasformare in concretezza.

Arte, “La Forma della Verità”: esposte a Roma le opere del maestro beneventano Antonio Del Donno dal 1958 al 2010

Il “taglio del nastro” della rassegna artistica è fissato per mercoledì 19 aprile, alle ore 18:00, presso gli spazi della galleria d’arte: “Plus Arte Pulse” di Roma, collocata in viale Mazzini, 1. Intanto, crescono l’attesa e le aspettative di appassionati ed esperti

di Armando Brianese.

ROMA – Per conoscere “a fondo” un artista, sarebbe necessario avere un quadro completo delle sue opere.

Lavoro, stamane presidio in Regione Campania degli operai DEMA di Somma Vesuviana e Paolisi: “a rischio” 500 posti

I manifestanti invocano i propri diritti negati per motivi tutt’altro che ragionevoli e contrari al buon senso. Centinaia di nuclei familiari rischiano il “collasso finanziario” e l’azienda è proiettata verso una delocalizzazione, fuori regione, in altri siti produttivi

di Armando Brianese.

NAPOLI – Il diritto al lavoro non è dato. Purtroppo, va conquistato mediante merito, impegno e dedizione.

Calcio e tifo, Nola si “tinge” d’azzurro: nasce un club Napoli nel centralissimo corso Tommaso Vitale

La città dei Gigli accoglie i colori partenopei dopo una prolungata assenza, sulla scia dei successi della “truppa” Spalletti in Italia e in Europa. Grande entusiasmo da parte dei tifosi locali

di Armando Brianese.

NOLA – Il Napoli è una fede e non si discute.

Attualità, Giugliano. No alla violenza contro le donne. Il 25 novembre aperitivo di beneficenza: in prima linea l’associazione “INROSA”

Associazioni giuglianesi in “fermento” in vista dell’importante ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Ripartire da una società più “equa” e contro ogni forma di discriminazione di genere.

Arte, appuntamento “d’eccezione” a Castellammare di Stabia: in esposizione le opere del maestro Antonio Del Donno

La mostra è curata dal Prof. Gianni Garrera, coadiuvato dal procuratore dell’archivio dell’artista, il Dott. Alberto Molinari

di Armando Brianese.

CASTELLAMMARE DI STABIA – Non c’è modo migliore di aprirsi all’arte e ad una città, se non seguendo le orme dei suoi artisti e della bellezza della vita e delle sue espressioni artistiche.

Politica, Frattamaggiore. Disabilità: all’auditorium della villa comunale tutti uniti per l'”inclusione”!

L’iniziativa, che ha visto una buona partecipazione, è stata promossa dall’Aps “In Punta di Piedi” e dalla sua responsabile ed assessore del Comune di Frattamaggiore Fiorella Parretta. Presenti anche il sindaco Marco Antonio Del Prete, rappresentanti delle istituzioni ed esperti del settore

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – La disabilità come “arricchimento” individuale e collettivo.

Ciclismo, Napoli. Sportivi in “trepidante” attesa: “Aspettando il Giro d’Italia” approda alla Città metropolitana

L’iniziativa è promossa dal costituendo Polo Turistico Locale dell’Area Vesuviana. Il clima di forte fibrillazione è “palpabile” ed i presupposti annunciano un evento di sicuro successo che coniughi sport e cultura

di Armando Brianese.

NAPOLI – Gli appassionati di ciclismo “scandiscono” le tappe del proprio cuore a colpi di “pedalate”.

Scuola, Giugliano. Carabinieri in visita al IV Circolo Didattico “Don Giuseppe Diana”: legalità in primo piano

Grande successo per un evento molto atteso dai bambini i quali si sono mostrati attenti alle spiegazioni ed “affascinati” dalla divisa. Bullismo e cyberbullismo al centro dell’incontro. Il Dirigente Scolastico Michelina Del Vecchio si è detta entusiasta per l’adesione dell’intera platea studentesca

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Un’occasione di “crescita” e rispetto delle regole.