Camorra, Acerra. Stupefacenti venduti nelle piazze “a domicilio”: i carabinieri “arrestano” 11 persone

I nomi. Sono tutte gravemente indiziate del reato di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata eseguita, nella mattinata di oggi, dai carabinieri del Nucleo investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna

di Armando Brianese.

ACERRA – La compravendita di droga rappresenta un settore dell’economia illecita che conosce soste.

Camorra, Brusciano. “Pretendeva” il pieno di benzina e sigarette: “arrestato” dalla polizia per estorsione camorristica

Martedì scorso la polizia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del tribunale di Napoli, , su richiesta della DDA, nei confronti di una persona gravemente indiziata di estorsioni, aggravate dal metodo mafioso, commesse a Brusciano nei mesi di febbraio e marzo 2024

di Armando Brianese.

BRUSCIANO – Le strade della criminalità organizzata sono “infinite”, anche se uno dei fenomeni chiaramente più diffusi, da parte della mano nera della camorra, resta quello del racket e delle estorsioni.

Rapine tra Caivano ed Acerra: la polizia “cattura” due fratelli di 15 e 16 anni armati di pistola

I due baby rapinatori, bloccati in via Fratelli Rosselli a Caivano, hanno seminato il “panico” in una vasta zona. Per scovarli, si è reso necessario il lavoro coordinato dei commissariati di polizia di Acerra, Frattamaggiore e Nola

di Armando Brianese.

CAIVANO – Delinquere è un’attività che, troppo spesso, si compie anche in un’età in cui si è poco formati e soprattutto consapevoli.

Calcio, “concluso” il tira e molla Afragolese. È ufficiale, il titolo di Serie D “rilevato” da Antonio Stompanato: nasce la SSD Polisportiva Acerrana 1926

La cessione da parte dell’ormai ex patron Raffaele Niutta si è, finalmente, concretizzata. Si prospetta un progetto entusiasmante nella cittadina collocata nella provincia a nord di Napoli, con tanta voglia di calcio e di successi ed un’altra compagine già militante in Eccellenza

di Armando Brianese.

ACERRA – La fine di quella che è stata una vera e propria “telenovela” ed un incubo per i tifosi afragolesi, destinato – se non fosse stata per la firma ed il conseguente passaggio di consegne alla nuova proprietà – ad accompagnare l’intera estate.

Droga, Acerra. Al controllo domiciliare della polizia, “getta” via il borsone con armi e stupefacenti: “arrestato” un 21enne napoletano

L’episodio si è verificato in via Umberto Nobile. L’uomo era sottoposto alla misura alternativa alla detenzione dei domiciliari per reati contro il patrimonio. Sequestrati armi e sostanze stupefacenti in dotazione al malintenzionato

di Armando Brianese.

ACERRA – L’attività illecita dello spaccio di sostanze stupefacenti non conosce sosta.

Domenica “insanguinata” ad Acerra. 40enne “accoltellato” in strada! È ricoverato in condizioni critiche presso la locale clinica: “Villa dei Fiori”

Il gravissimo episodio si è verificato, poco dopo le 21:00 di oggi, in via Duomo. Le cause alla base del violento gesto sono ancora da accertare. Sul caso indaga la polizia

di Armando Brianese.

ACERRA – Le pubbliche strade sono – purtroppo, in Campania ma non solo – sovente “teatro” di violenze e di fatti di cronaca.

“Disgrazia” ad Acerra! Paziente arzanese “deceduta” a 2 giorni da un intervento di chirurgia plastica presso la locale clinica “Villa dei Fiori”: aveva 49 anni

Era in attesa delle dimissioni da espletarsi in data odierna. La salma della donna è stata posta sotto sequestro, alla stregua delle cartelle cliniche. Trasferita presso il “Policlinico Federico II”, si attende ora l’esame autoptico

di Armando Brianese.

ACERRA – La vita è “imprevedibile” e, ahinoi, la morte fa parte della vita.

Acerra, “botte da orbi” alla clinica “Villa dei Fiori”: 7 familiari “picchiano” infermieri ed operatori sanitari del 118 per presunti ritardi nei soccorsi di un 17enne

A rivelarlo è stata l’associazione: “Nessuno tocchi Ippocrate”, che ha denunciato i fatti per gravità e ferocia. Il brutale episodio si è consumato alle ore 15:00 odierne, presso l’infrastruttura sanitaria. Attoniti ed indignati personale sanitario e pazienti

di Armando Brianese.

ACERRA – Lavorare nel campo sanitario, purtroppo, implica talvolta avere a che fare con degli inconvenienti.

Trasporti, “vergogna” ed abbandono! L'”accorata” lettera di un cittadino ai sindaci dell’area nord “inascoltata” dalle istituzioni: nessun mezzo pubblico da e per la stazione TAV di Afragola

I destinatari sono il sindaco di Afragola Antonio Pannone, ed i colleghi Enzo Falco di Caivano e Giuseppe Cirillo di Cardito. Senza automunirsi o sollecitare i parenti in visita, non resta che rimanere “inchiodati” nella infrastruttura ferroviaria, tra l’altro “priva” di negozi nonostante la spaziosissima galleria commerciale

di Armando Brianese.

CAIVANO – Raggiungere la propria destinazione di viaggio non è sempre “garantito”.