Pomigliano d’Arco, “sfrecciavano” in pieno centro con scooter “sprovvisti” di assicurazione: fermati dalla polizia locale e veicoli sequestrati

L’odioso episodio si è verificato, sabato scorso intorno alla mezzanotte, in p.zza Giovanni Leone. I giovani fermati sono sommesi. Gli accertamenti sui 5 ciclomotori bloccati hanno permesso di constatare che tutti fossero sprovvisti di assicurazione e si è proceduto alla confisca

di Armando Brianese.

POMIGLIANO D’ARCO – Le attività di salvaguardia dell’ordine pubblico, per definizione, non conoscono sosta.

Acerra, “non contenti” di percepire il reddito di cittadinanza, coltivavano illegalmente marijuana: alla sbarra tre persone

L’operazione è stata condotta dai carabinieri del Nucleo Operativo della stazione di Maddaloni. Per i tre, l’accusa è di coltivazione illegale di sostanza stupefacente. Gli arrestati sono: un’ucraina; un luscianese ed un acerrano

di Armando Brianese.

ACERRA – La via “comoda”, per truffatori e millantatori – oggi come oggi – ha un solo nome: reddito di cittadinanza.

Ischia, da COVID-free a località “attanagliata” dal COVID-19. Il virus miete un’altra vittima: non era vaccinato

L’uomo era in cura presso una struttura sanitaria. Aveva altre patologie pregresse

di Armando Brianese.

ISCHIA – L'”opinabile” autodichiarazione di isola – al pari di molte altre – “COVID-free”, nei fatti, ha lasciato il tempo che trova.

Afragola, nonnina soffre di solitudine e chiama il 112: i carabinieri vanno a confortarla

All’arrivo dei militari la 75enne vedova, ipovedente e con difficoltà motorie, si è mostrata molto soddisfatta e li ha ringraziati

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – La solitudine, soprattutto per le persone un po’ più in là con gli anni, è una spirale che ti avvolge – ti condiziona sentimenti ed emozioni – e da cui è difficile liberarsi.
A ciò, bisogna aggiungere che l’emergenza sanitaria da Coronavirus (COVID-19), ne ha acuito gli effetti favorendola ulteriormente.

Frattamaggiore, amministrazione comunale assistita nella rimozione del murales dedicato a Vincenzo Pellino

Necessario il supporto delle Forze dell’ordine. Sempre più diffuso il culto dei malavitosi caduti nelle guerre di camorra

di Armando Brianese.

FRATTAMAGGIORE – Prende piede in provincia di Napoli e – in particolar modo – nell’area a nord del capoluogo campano un fenomeno deviante che rischia di creare delle conseguenze serie sulla popolazione, influenzando le giovani generazioni e pregiudicandone la libertà

Nola, Nuovo Istituto “Picasso”: dove il protagonista è lo studente

Attivato un nuovo indirizzo per i: “Servizi per l l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” che ha subito riscontrato un ottimo successo.

NOLA – L’avanguardia della: didattica, dell’apprendimento e della formazione. È questo lo slogan che si potrebbe attribuire ed associare al Nuovo Istituto “Picasso”, sito in via Gen. Mario De Sena 193, a Nola e punto di riferimento per gli studenti locali, delle zone limitrofe, e di quanti desiderano apprendere nuove competenze ed accrescere le proprie capacità didattiche e le proprie abilità pratiche.