Camorra, Melito. Processo per la “lottizzazione” del parco Primavera: “assolti” tutti gli imputati

“Smontata l’inchiesta” ed assolti gli oltre 20 indagati. Secondo gli inquirenti, politici, tecnici e imprenditori erano accusati, a vario titolo, di aver favorito il clan Di Lauro a realizzare con la speculazione il parco, il cui valore immobiliare è quantificabile in circa 10 milioni di euro

di Armando Brianese.

MELITO DI NAPOLI – Non sempre le inchieste vanno a buon fine e può accadere che un filone si risolva in un nulla di fatto.

Abusivismo, Napoli. “Furti” di energia elettrica in due panifici di Pianura: titolari ai “domiciliari”

La “scoperta” dei carabinieri della tenenza di Bagnoli. Gli esercenti, un 34enne di Giugliano in Campania ed una 56enne, sono ora entrambi ristretti nel regime alternativo alla detenzione degli arresti domiciliari. Danni complessivi per oltre 50mila euro

di Armando Brianese.

PIANURA – In un periodo in cui il caro vita continua a “mordere” taluni cercano sotterfugi o espedienti per sbarcare il lunario altri invece soltanto per arricchirsi.

Abusivismo, S. Antimo. Vendeva auto “sequestrate” ed incidentate: “denunciato” dai carabinieri un 35enne pregiudicato casandrinese

L’operazione è avvenuta oggi. La vendita avveniva in uno spazioso piazzale collocato in via Grecia a S. Antimo. Le accuse mosse a carico dell’arrestato sono di ricettazione, detenzione abusiva di munizioni e abbandono di rifiuti

di Armando Brianese.

SANT’ANTIMO – I malintenzionati s'”industriano” come possono aggrappandosi ad ogni sorta di espediente.

Abusivismo, Giugliano. Rom scoperti a “sversare” illecitamente rifiuti: “sanzioni” della polizia locale per 10mila euro

I controlli sono stati posti, oggi, dalla polizia municipale guidata dal colonello Emiliano Nacar. Diverse le irregolarità riscontrate a carico di nomadi e tre sono i sequestri, di carattere penale, effettuati soltanto la scorsa settimana

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – L’attività di “tutela” del territorio posta in essere dalla polizia locale è di fondamentale importante anche e soprattutto in relazione al contrasto ed alla prevenzione ai reati comuni e, nello specifico, a quelli ambientali.

Abusivismo, Giugliano. Documenti “falsi” e dipendenti non dichiarati: “sequestrato” dalla polizia municipale rinomato centro fisioterapico a Lago Patria

Si tratta del centro: “Idrokinetic” collocato in Lago Patria. Il sequestro è avvenuto ad opera dei caschi bianchi all’ordine del colonnello Emiliano Nacar. Diverse le irregolarità riscontrate nella struttura

di Armando Brianese.

GIUGLIANO IN CAMPANIA – L’attività di polizia locale tocca vari punti: dai controlli in riferimento al Codice della strada, a licenze ed autorizzazioni edilizie e commerciali, alle più svariate pratiche amministrative e burocratiche.

Attualità, Varcaturo. Farmacia “abusiva” ed a rischio crollo: “scatta” il sequestro della polizia locale

L’operazione, ad ampio raggio, dei caschi bianchi è stata eseguita oggi dal Nucleo ambiente ed antiabusivismo della polizia di Giugliano nella frazione Varcaturo. Guidati dal tenente colonnello Emiliano Nacar, gli agenti hanno riscontrato numerose violazioni

di Armando Brianese.

VARCATURO – La prevenzione dei reati comuni è una delle attività prevalenti della polizia municipale.

Attualità, Caivano. Occupazioni “abusive” al Parco Verde. “Sgomberate” 419 persone durante il blitz della GdF: è allarme “sociale”!

L'”imponente” operazione è scattata, stamane, in esecuzioni di tre decreti di sequestro preventivo di complessive 254 unità abitative del medesimo complessivo residenziale popolare. Famiglie in “affanno”, malumori e proteste per il disagio sociale ed economico cagionato

di Armando Brianese.

CAIVANO – La casa è un bene primario per qualsiasi persona, a prescindere dal proprio status e classe sociale.

Attualità, Caivano. Occupazioni “abusive” al Parco Verde: in Prefettura si studia la possibilità di eseguire 250 ordinanze di “sgombero”

È quanto emerso dalla riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi, oggi, in prefettura a Napoli. L’assise è stata coordinata dal prefetto Michele di Bari e l’attenzione è rivolta allo studio di provvedimenti drastici per il Parco Verde

di Armando Brianese.

CAIVANO – Ci sono posti, sovente localizzati nelle periferie, ove si “concentra” – e prende il sopravvento – il disagio sociale, restituendo ai residenti una vita in cui le difficoltà soverchiano le certezze.

Centro estetico abusivo “scoperto” dai carabinieri ad Arzano. “Denunciata” la titolare: è una 40enne di Melito

L’esercizio commerciale sorgeva nel centro del paese. Intervenuti sul luogo poiché attività sprovvista delle necessarie autorizzazioni, i carabinieri della locale caserma hanno sequestrato locali e macchinari del valore complessivo addirittura pari a 150mila euro

di Armando Brianese.

ARZANO – Combattere la disoccupazione significa farlo sempre seguendo la strada della legalità.

Carrozzeria “abusiva” scoperta nel nolano: 60enne “denunciato” dai carabinieri e multato per 10mila euro

Il destinatario del provvedimento, con l’accusa di reati in materia di rifiuti, è il proprietario di un autosalone. Ad eseguire l’operazione i carabinieri forestali di Marigliano ed i colleghi di San Vitaliano

di Armando Brianese.

MARIGLIANO – Rispettare l’ambiente non è un optional.