Arte, Benevento. L’opera del compianto maestro Antonio Del Donno “inserita” nel testo adottato da numerosi istituti scolastici superiori italiani

L’indimenticato maestro “risalta” nel testo con la descrizione di una sua opera, una tecnica mista su tela dal titolo “Armonia”, nel paragrafo “L’equilibrio del cosmo”, accanto all’illustrazione di un’opera dell’artista Jannis Kounellis, esponente di grido della corrente artistica definita “arte povera”. E non è la prima volta che opere dei due artisti vengono accostate, in quanto in una sala del Museo San Fedele di Milano accanto ad un’opera di Kounellis è affiancato uno dei famosi Vangeli di Antonio Del Donno.
Questa vicinanza non è casuale, ma accomuna due artisti che per le loro opere hanno
spesso usufruito anche dell’utilizzo di materiali semplici, a volte riciclati o di recupero, ma al tempo stesso che hanno acquisito una riconosciuta qualità complessiva che ne ha elevato il rispettivo “calibro” artistico. Basti pensare ai “Vangeli”, alle “Tagliole” o alle numerose sculture prodotte con tondini e lamiere di
ferro dal Del Donno.

Lascia un commento