Arte, due opere del compianto maestro beneventano Antonio Del Donno “inserite” nel Museo Storico dell’Arma dei carabinieri di Roma

Il Museo Storico dell’Arma dei carabinieri, situato a Roma in p.zza del Risorgimento, contiene, nelle sue 26 sale espositive, numerose opere di artisti dell’Ottocento e del Novecento, che ripercorrono la vita del suddetto corpo a partire dalle sue origini, risalenti al 13 luglio 1814.
L’artista nutriva forte stima e ammirazione nei riguardi dei succitati esponenti delle Forze dell’ordine e aveva voluto rappresentare, in alcune sue opere, il lavoro incessante svolto al servizio della cittadinanza da parte dei suoi validi operatori. Un nuovo museo si aggiunge, dunque, al già folto elenco di quelli, nazionali e internazionali, comprendenti opere del Del Donno.

Lascia un commento